Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 0:31




Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Conosenza delle razze 
Autore Messaggio

Iscritto il: 18/04/2009, 15:47
Messaggi: 242
Località: prov. Caserta
Rispondi citando
fra0466 ha scritto:
giogio ha scritto:
ma se prendo una razza specifica, e questa si accoppia con il mio attuale gallo, si avrà un incrocio giusto?


Certo, se vuoi allevare in purezza devi avere gallo e galline della stessa specie.
Oppure gallo e galline della stessa specie mescolate alle altre ma poi avrai cura di selezionare le uova per farle incubare.


capito... quindi anche se prendo una razza specifica col gallo che mi ritrovo non manterro la specie..

ho bisogno di un'altra delucidazione.. una volta schiuse le uova, come si riconosce il sesso dei pulcini?


04/04/2012, 23:48
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
La specie non viene modificata minimamente dagli incroci essendo tutti i polli domestici di genere e specie Gallus gallus.
Con gli incroci si modificano e perdono le "razze "
ibrido in avicoltura non ha significato di ibrido fra specie ma sta a dire Ibrido commerciale ossia un meticcio fra razze ( perfettamente fertile e riproducibile)
L'unico esembio di ibridazione fra specie diverse è notabile nel gruppo delle oche ed anatre ( MULARDS) . Molto raramente si producono ibridi sterili fra fagiani, faraone, pavoni e polli , fuori comunque da logiche commerciali e produttive.

Usare la terminologia specifica è molto importante perchè parlare di conservazione di specie in ambito di razze domestiche equivale ad un errore formale grande.
Un saluto Ciao

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


06/04/2012, 13:08
Profilo

Iscritto il: 18/04/2009, 15:47
Messaggi: 242
Località: prov. Caserta
Rispondi citando
alessiozanon ha scritto:
La specie non viene modificata minimamente dagli incroci essendo tutti i polli domestici di genere e specie Gallus gallus.
Con gli incroci si modificano e perdono le "razze "
ibrido in avicoltura non ha significato di ibrido fra specie ma sta a dire Ibrido commerciale ossia un meticcio fra razze ( perfettamente fertile e riproducibile)
L'unico esembio di ibridazione fra specie diverse è notabile nel gruppo delle oche ed anatre ( MULARDS) . Molto raramente si producono ibridi sterili fra fagiani, faraone, pavoni e polli , fuori comunque da logiche commerciali e produttive.

Usare la terminologia specifica è molto importante perchè parlare di conservazione di specie in ambito di razze domestiche equivale ad un errore formale grande.
Un saluto Ciao


ti ringrazio per la tua precisazione..
tu che razza mi consiglieresti?


06/04/2012, 19:25
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy