Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 0:28




Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Conosenza delle razze 
Autore Messaggio

Iscritto il: 18/04/2009, 15:47
Messaggi: 242
Località: prov. Caserta
Rispondi citando
Tiscallo ha scritto:
giogio ha scritto:
Valentinus ha scritto:
Per riproduzione cosa intendi? Tutte le razze o comuni incroci si riproducono, intendi una razza da cova? Da carne?


esatto, una razza da cova propensa a diventare chioccia.. ho capiuto che sono quelle nane.. ma non hanno una razza?


Se vuoi una razza a triplice attitudine,cioè cova,carne e uova la Robusta lionata fa al caso tuo,se non ti interessa una razza,prenditi una nanetta ibrida che cova..Oppure altra razza bravissima covatrice è la Moro a seta.Queste son quelle che conosco io ma di sicuro ce ne sono altre.


che costi dovrebbero avere queste?

come mi è stato detto le mie sono tutte frutto di incroci, vorrei avere delle razze specifiche.. parto con queste due?


03/04/2012, 15:23
Profilo

Iscritto il: 05/01/2012, 16:38
Messaggi: 722
Rispondi citando
Solitamente sono ottime covatrici le comunissime nane, ottime razze sono invece: robusta lionata e mugellesi per le razze italiane. Per le estere sono numerose: cocincina, e quasi tutte le razze nane... :D Io preferisco le razze italiane!


03/04/2012, 15:39
Profilo

Iscritto il: 18/04/2009, 15:47
Messaggi: 242
Località: prov. Caserta
Rispondi citando
Valentinus ha scritto:
Solitamente sono ottime covatrici le comunissime nane, ottime razze sono invece: robusta lionata e mugellesi per le razze italiane. Per le estere sono numerose: cocincina, e quasi tutte le razze nane... :D Io preferisco le razze italiane!


ipoteticamente posso prendere una nanna con la speranza che covi e farle covare le uova delle razze come robusta lionata e mugellesi?


03/04/2012, 17:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
giogio ha scritto:
Valentinus ha scritto:
Solitamente sono ottime covatrici le comunissime nane, ottime razze sono invece: robusta lionata e mugellesi per le razze italiane. Per le estere sono numerose: cocincina, e quasi tutte le razze nane... :D Io preferisco le razze italiane!


ipoteticamente posso prendere una nanna con la speranza che covi e farle covare le uova delle razze come robusta lionata e mugellesi?


Si certo puoi farlo benissimo,gli metti sotto le uova che vuoi tu una volta che si siede in cova..Ripeto se ti interessa una razza a triplice attitudine,la lionata è ottima,ma anche di razze italiane ce ne sono altre che covano,io ho le lionate,ma dicono ci mettono un anno a sedersi a covare,perciò come diceva Valentinus prenditi una nanetta qualsiasi(o diverse,io ne ho 3 che covano tutte) e gli metti sotto le uova che vuoi che covi.

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


03/04/2012, 18:08
Profilo

Iscritto il: 18/04/2009, 15:47
Messaggi: 242
Località: prov. Caserta
Rispondi citando
Tiscallo ha scritto:
giogio ha scritto:
Valentinus ha scritto:
Solitamente sono ottime covatrici le comunissime nane, ottime razze sono invece: robusta lionata e mugellesi per le razze italiane. Per le estere sono numerose: cocincina, e quasi tutte le razze nane... :D Io preferisco le razze italiane!


ipoteticamente posso prendere una nanna con la speranza che covi e farle covare le uova delle razze come robusta lionata e mugellesi?


Si certo puoi farlo benissimo,gli metti sotto le uova che vuoi tu una volta che si siede in cova..Ripeto se ti interessa una razza a triplice attitudine,la lionata è ottima,ma anche di razze italiane ce ne sono altre che covano,io ho le lionate,ma dicono ci mettono un anno a sedersi a covare,perciò come diceva Valentinus prenditi una nanetta qualsiasi(o diverse,io ne ho 3 che covano tutte) e gli metti sotto le uova che vuoi che covi.


hai visto quelle che ho io?
sono due nane giusto?

ma ancora non ho capito che razze sono :D


03/04/2012, 19:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Come ti ha detto pulle non sono razze,solo l'ultima potrebbe covarti.Sono incroci quindi nessuna razza.Sono l'ultima una nanetta ibrida e le altre due galline due ibride da uova.Il gallo pare un ibrido nano

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


03/04/2012, 20:10
Profilo

Iscritto il: 05/01/2012, 16:38
Messaggi: 722
Rispondi citando
Giusto, ma eccetto il gallo che mi sembra di piccola-media taglia, le galline sono normali incroci. Eccetto le ovaiole di solito covano anche le galline di media-grande taglia!


03/04/2012, 20:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2012, 23:55
Messaggi: 229
Località: Perugia, Castel Ritaldi.
Formazione: Odontotecnico Contadino,
Rispondi citando
Per la Robusta Lionata non hai bisogno delle nane, è un' ottima chioccia e da ottima carne.

_________________
POLLO
A.U.AV. Associazione Umbra Avicoltori
il pollaio del poggio.com
Quando mi fermo ad ascoltare la campagna mi sento in pace col mondo...


03/04/2012, 21:34
Profilo

Iscritto il: 18/04/2009, 15:47
Messaggi: 242
Località: prov. Caserta
Rispondi citando
ma se prendo una razza specifica, e questa si accoppia con il mio attuale gallo, si avrà un incrocio giusto?


04/04/2012, 22:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
giogio ha scritto:
ma se prendo una razza specifica, e questa si accoppia con il mio attuale gallo, si avrà un incrocio giusto?


Certo, se vuoi allevare in purezza devi avere gallo e galline della stessa specie.
Oppure gallo e galline della stessa specie mescolate alle altre ma poi avrai cura di selezionare le uova per farle incubare.

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


04/04/2012, 22:58
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy