Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 09/02/2025, 4:22




Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Con il freddo cosa bisogna aggiungere nel "cibo"..... 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
:lol: perche?'


02/12/2011, 10:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
perchè mi sembra che tu stia dando un buon contributo, mi sono appena copiata il post sulla composizione dei pastoni. Grazie Susanna

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


02/12/2011, 11:35
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
;) ...in uno di quei pastoni ci sarebbe l'ingredientino del piacere ma non l'ho messo perche ho paura che poi mi prendiate in giro!!! :lol: :oops: :oops: :oops: .........di solito si mette per i polli da carne nell'ultima fase prima della macellazione....in allevamento rurale si intende nessuno nell'industriale se lo permetterebbe :roll: .


02/12/2011, 11:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
quote="Piccolamiss"]Alessandro, dove ti sei nascosto finora? :D[/quote]

Concordo conPiccolamiss...stai dando un bell'aiuto.....grazie.
Anch'io metto l'aglio nel loro cibo,x disinfettare l'intestino...ma anche l'origano serve x la stessa cosa..poi amano i pomodori maturi....mangiano un qualcosa che assomiglia solo all'ofatto di una pizza :lol: :lol: :lol: :lol: Se pensiamo che Ciuffona....consigliandoci le nocciole.....(grazie)che pensa di essere in pasticceria :lol: :lol: :lol: mi sa' che veramente viziamo troppo i nostri animali!!!!!

Alessandro ....grazie davvero....si sente da come scrivi che ami quello che fai....e che soprattutto ami gli animali.....polli o alro che siano....ma ........................
L'ingrediente del PIACERE???????????? :oops:
ciao ciao a tutti....silvia

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


02/12/2011, 16:52
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Grazie :D ....non ridete, ma nei pastoni a volte per gli animali che non sono molto convinti di cio che mangiano o inappetenti o altro si puo, una volta scaldato il pastone, incorporare del parmigiano grattugiato(magari il residuo delle croste ben pulite e lavate).....la reazione al parmigiano è piuttosto arrogante da parte dei polli perche di solito il suo sapore che piace veramente molto li eccita e a volte ci scappano delle azzuffate (le mie devo separarle, se no si azzuffano)..quindi prestate attenzione!!! :lol: nel pollo da carne molti lo usano (le croste ovviamente perche nessuno si sognerebbe di tagliare un bel pezzo di parmigiano per dei polli) nella fase di finissaggio quando non mangiano molto i pastoni che aumentano il grasso muscolare....e allora le croste aumentano l'appettibilità del pastone. Se lo usate non usate il sale, basta quello contenuto nelle croste. Alcuni, tipo le mie due RossG, appena l'hanno sentito puro il parmigiano, quindi non in pastone, sono andate su di giri....adesso tutte le volte che mi vedono quello si aspettano!!! :D .....


02/12/2011, 17:56
Profilo

Iscritto il: 17/11/2010, 23:28
Messaggi: 285
Rispondi citando
Per le ovaiole io aggiungo girasole e sorgo...


02/12/2011, 23:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Ringrazio Alessandro per gli interventi appropriati.

Silvia, ad una tua domanda iniziale risponderei brevemente dicendoti che non è tanto la quantità ma il tipo degli alimenti che occorre valutare.
In inverno così come per le fasi d'ingrasso occorre potenziare gli alimenti energetici, i principali sono due, il primo in assoluto è il MAIS in secondo luogo l'ORZO.

Io noto ad es. che i miei polli in inverno mangiano loro stessi molti più chicchi interi specialmente di mais, l'obiettivo infatti è la termoregolazione e ancor prima il completamento della muta, per la quale erano necessari perlopiù alimenti dal tenore proteico più elevato.

Consiglio sempre di mantenere poi una dieta variata e variegata, non facendo mai mancare del foraggio fresco.

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


02/12/2011, 23:27
Profilo

Iscritto il: 23/11/2011, 11:35
Messaggi: 47
Località: Val Di Cornia (alta Maremma-Costa degli Etruschi)
Rispondi citando
Alessandro, grazie della delucidazione. Ciao.


04/12/2011, 22:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
Ciao G. ti ringrazio per l'intervento....lo apprezzo sempre tanto...terro' presente i tuoi suggerimenti,grazie.
ciao Silvia


Ringrazio anche Alessandro x ingrediente misterioso!!!!!!

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


05/12/2011, 18:10
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy