bèh di pastoni e polentine ce ne sono di tanti tipi....pero visto che sei piu propensa a non utilizzare mangimi e altro la scelta è molto piu ampia!!!Come regola un pastone (sia caldo o freddo) dovrebbe contenere: un prodotto (tipo mais, riso, orzo, avena, grano, soia ecc) + un sottoprodotto (possibilmente diverso e non derivato dal prodotto: per esempio se il prodotto è il riso, come sottoprodotto non utilizzerò il farinaccio di riso ma magari la crusca, anche se molte volte non c'è un sottoprodotto ma di nuovo un altro prodotto come mais + avena) + un legante + un integrazione minerale e/o vitaminica se necessario.....un esempio di "pappone" potrebbe essere questo:
1) mais spaccato fino (prodotto);
2) crusca (sottoprodotto);
3) siero di latte, o latticello (sostituibile con acqua + 1 grammo di sale pastorizio) e sarebbe il legante;
4) calcio carbonato o carbone vegetale (due esempi a caso come integrazione).
Un pastone invece che presenta due prodotti senza un sottoprodotto potrebbe essere:
1) mais spaccato fino;
2) avena (farina);
3) siero di latte, o latticello (sostituibile con acqua + 1 grammo di sale pastorizio) e sarebbe il legante;
4) calcio carbonato o carbone vegetale (due esempi a caso come integrazione).
Se per risparmiare vuoi utilizzare due sottoprodotti (o prodotti della lavorazione dei cereali) puoi utilizzare:
1) crusca;
2) farina o farinaccio di riso;
3) latte in polvere;
4) acqua.
una volta che si è portato a volume il pastone con acqua o latticello che sia, andrebbero riscaldati, visto che in inverno sono piu graditi....(si puo usare acqua bollente ma nel caso del latticello non conviene cuocerlo troppo per non penalizzare le propietà, quindi mescoli tutto in una pentola e metti su fuoco non piu di 5 min da quando bolle). Come puoi vedere silvia nei pastoni c'è sempre un elemento che apporta proteine, uno carboidrati e uno grassi e fibra..questo come regola generale...poii secondo me uno puo fare come vuole....io il primo tipo e il secondo lo uso e piace molto. Per le quantita dipende da quanti soggetti hai e che razze soprattutto....ps: per latticello intendo quello residuo delle nostre mozzarelle ecc....va benissimooooooooooooo!!!!!o se lo puoi reperire da caseifici tanto meglio!!!