Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

27/06/2012, 14:21

qualcuno sa perchè non vanno usati posatoi di metallo?

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

27/06/2012, 15:18

ZiaRina ha scritto:vuoi dire quindi che il pollaio potrebbe essere infestato dai pidocchi e sui polli non trovarne nessuno? :o



per essere sicura che non ci siano devi controllare attentamente i posatoi e l'ambiente circostante, infatti se leggi questo preso da wiki:
Dermanyssus è ematofago e trascorre la maggior parte della sua vita lontano dall’ospite, salendovi solo la notte per effettuarvi il pasto di sangue; può comunque sopravvivere molto tempo a digiuno. Negli allevamenti si rifugia nelle crepe e sotto la polvere che si trova sotto le gabbie e le mangiatoie. Può causare agli uccelli un forte prurito e, di conseguenza, un forte stress che si ripercuote negativamente sulla produzione di carne e uova. L’infestazione dei mammiferi e dell’uomo è rara ma può verificarsi in soggetti che vivono vicino ad ambienti molto infestati (es. pollai).

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

27/06/2012, 21:31

Il modo migliore per ostacolare un' invasione troppo grande è quello di creare meno anfratti possibili riducendo al minimo indispensabile l' arredamento (posatoi, nidi, abbeveratoie, mangiatoie) e ispezionandoli periodicamente. La creolina e la candeggina hanno solo un effetto diretto (i pidocchi muoiono solo se inzuppati), mentre i vari metodi con conbustibili vari sono pericoloso sia per gli animali, per il pollaio e per l'allevatore, oltre a essere svantagioso economicamente (con quello che costano gasolio e benzina !!).

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

29/06/2012, 8:32

allora mi avete fatto entrare la paranoia addosso :lol:
ieri mattina ho preso la macchina del rame e ho trattato tutto con insetticida.
mentre ero all'opera è arrivata mia madre che mi ha detto che non è il periodo giusto per fare queste cose perché col caldo asciutto che c'è ora non si verificano infestazioni di pidocchi.
che dite sarà vero? io intanto per ora ho trattato.. 8-)

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

29/06/2012, 9:47

Sinceramente non credo sia una buona idea trattare ambienti chiusi con sostanze insetticide...sostanze che poi indirettamente vengono inalate dai nostri polli...

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

29/06/2012, 10:07

giovannidicicco ha scritto:Il modo migliore per ostacolare un' invasione troppo grande è quello di creare meno anfratti possibili riducendo al minimo indispensabile l' arredamento (posatoi, nidi, abbeveratoie, mangiatoie) e ispezionandoli periodicamente. La creolina e la candeggina hanno solo un effetto diretto (i pidocchi muoiono solo se inzuppati), mentre i vari metodi con conbustibili vari sono pericoloso sia per gli animali, per il pollaio e per l'allevatore, oltre a essere svantagioso economicamente (con quello che costano gasolio e benzina !!).



2 litri di gasolio costano 3,40 alla fine.......

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

29/06/2012, 12:41

Mighelito il prodotto è specifico anche per i pollai, dice di areare bene prima di introdurre i polli.
il mio pollaio ahem tra l'altro è parecchio areato in questo periodo.. 8-) causa lavori in corso tengo i polli nelle gabbie all'aperto.. ho trattato le gabbie.. :P

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

29/06/2012, 12:51

Le infestazioni maggiori si hanno con il caldo afoso.
X Edoardo: so che la benzina non costa poi così tanto e il tuo metodo è "a prova di fuoco", ma i rischi ci sono e anche gravi, basta una piccola disattenzione e ci si possono rimettere le penne, sia quelle dei polli, sia le TUE!!;
e poi come ho detto in precedenza il mio pollaio è in legno (come quello di molte altre persone) e non posso usare nessuna fiamma, di nessun tipo.

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

29/06/2012, 13:44

Vediamo di mettere un po' d'ordine in questa discussione che mi era sfuggita e che è sfuggita di mano anche a voi utenti!
_I pidocchi sono ecto-parassiti e si possono combattere con antiparassitari, tra l'altro facili da reperire in commercio e di uso accessibile a tutti
_Quando compriamo animali è sempre buona norma fare una quarantena e nel frattempo si possono trattare gli stessi con antiparassitari.
_Sconsiglio vivamente l'uso di benzina gasolio e altre sostanze non nate e quindi non testate su animali che, tra l'altro, teniamo per uso alimentare!!
_ Invito quindi, e con decisione, tutti gli utenti ad evitare consigli sbagliati di cui non sappiamo le conseguenze!

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

29/06/2012, 15:33

GiulianoSerafini ha scritto:Vediamo di mettere un po' d'ordine in questa discussione che mi era sfuggita e che è sfuggita di mano anche a voi utenti!
_I pidocchi sono ecto-parassiti e si possono combattere con antiparassitari, tra l'altro facili da reperire in commercio e di uso accessibile a tutti
_Quando compriamo animali è sempre buona norma fare una quarantena e nel frattempo si possono trattare gli stessi con antiparassitari.
_Sconsiglio vivamente l'uso di benzina gasolio e altre sostanze non nate e quindi non testate su animali che, tra l'altro, teniamo per uso alimentare!!
_ Invito quindi, e con decisione, tutti gli utenti ad evitare consigli sbagliati di cui non sappiamo le conseguenze!


Naturalmente non intendevo cospargere con il gasolio le galline!!!! --_-- e tantomeno dare fuoco al pollaio, non avete capito cosa voglio dire... comunque sono del parere che se devo trattare polli e galline con antiparassitari, che sono tutti nocivi e cancerogeni, sapendo che la maggior parte delle volte lo facciamo senza utilizzare le dovute quantità di prodotto, conviene comperare prodotti di supermercato, almeno li si è sicuri che gli animali sono seguiti professionalmente.
Rispondi al messaggio