|
comprare polli coi pidocchi o no?
Autore |
Messaggio |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
In parte è trattato con impregnante, in parte è grezzo.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
23/06/2012, 12:19 |
|
|
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
giovannidicicco ha scritto: Non voglio infondere negatività a nessuno, ma molto probabilmente anche i vostri pollai sono infestati da pidocchi, forse non in modo così elevato ed evidente. Dico questo perchè basta anche un semplice passero che si posa sul pollaio per provocare un' invasione, oppure voi stessi siete portatori di questi parassiti, che si nascondono tra gli abiti. non saprei,li controlliamo spesso uno ad uno,finora non ne ho visti.e so come son fatti,in passato quando i polli li accudiva mio zio,il pollaio era pieno,ti saltavano anche sui vestiti. cmq mai dire mai....ed è per questo che chiedo quali siano le misure preventive da adottare
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
23/06/2012, 13:53 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Cita: ho fatto una vasca con dentro sabbia e cenere e vedo che le bestiole la apprezzano alla grande, si fanno di quei bagni . adotto anch'io questo metodo e vedo che lo apprezzano parecchio.anche se,da quel che ho capito qui,alcuni son molto scettici al riguardo.io laddove posso, evito d'usare prodotti non naturali....ovvio che se scoprissi d'avere il pollaio infestato potrei anche cambiare idea
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
23/06/2012, 13:59 |
|
|
Sarmucino
Iscritto il: 22/03/2012, 20:08 Messaggi: 1137 Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
|
|
23/06/2012, 19:23 |
|
|
Sarmucino
Iscritto il: 22/03/2012, 20:08 Messaggi: 1137 Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
|
diciamo che ho visto la pagliuzza nell'occhio del contadino senza vedere la trave nel mio anche se le mie ne hanno molti di meno
|
23/06/2012, 19:24 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Sarmucino ha scritto: diciamo che ho visto la pagliuzza nell'occhio del contadino senza vedere la trave nel mio anche se le mie ne hanno molti di meno non ti biasimare troppo,succede....io per ora non ne ho visti,però non si sa mai,potrebbe succedere anche a me. quindi credo che continuerò a seguire questo post e farò tesoro dei consigli che vi leggo
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
23/06/2012, 19:39 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Io credo che non ci sia pollaio al mondo che non abbia i suoi pidocchi, e chi sostiene il contrario mente chi più chi meno tutti, e dico tutti li hanno, questo dipende anche da come viene trattato, e la cura che ci prendiamo nel farlo. Io ho il pollaio in cemento e terra solo i posatoi sono in legno. In inverno le bestiacce non sono attive sarà per il freddo, ma appena la temperatura si scalda....... è un epidemia, e solo con candeggina calce o prodotti apposta riesci a combaterli io ho una pompa da un lt e mezzo a pressione, piena di candeggina che spruzzo regolarmente su i posatoi di legno una volta a settimana avendo cura di far uscire fino al completo asciugamento del prodotto tutti i miei polli e spargendo calce a terra, solo così si riesce a limitare l'infestazione dei pidocchi. Ma che i miei polli non ne hanno sarei un bugiardo se lo dicessi. Ps: ho comprato anche uno spray antiparassitario specifico per uccelli da gabbia, da spruzzare sotto le penne in caso di eccessivo infestamento dell'animale.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
24/06/2012, 3:27 |
|
|
Sarmucino
Iscritto il: 22/03/2012, 20:08 Messaggi: 1137 Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
|
io li ho visti nelle isa e nei tacchini mentre mi sembra di non averne visti nelle siciliane. può darsi che alcune razze con le piume piu compatte e lanugginose sono più soggette all'infestazione rispetto a razze con meno piume?
|
24/06/2012, 8:53 |
|
|
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
Comunque anche se tutti i pollai ce li hanno andare a prendere animali infestati già in partenza non mi pare il caso. Mau
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
24/06/2012, 16:18 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Mauleon ha scritto: Comunque anche se tutti i pollai ce li hanno andare a prendere animali infestati già in partenza non mi pare il caso. Mau e vabbè.....ma quelli son di ceppo diverso cmq quoto,quando si ha la certezza che gli animali che si vorrebbero acquistare sono infetti,tanto vale restare al primo danno.....riassumendo,che ognuno si tenga i suoi pidocchi
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
24/06/2012, 18:33 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|