Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

23/06/2012, 0:36

una curiosità....ma da cosa son portati sti pidocchi?
cioè,è un problema che si può prevenire? se sì,come? :roll:

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

23/06/2012, 0:40

se ho visto bene ce n'erano addirittura di 2 tipi, miliardi piccolissimi e rossicci che si muovevano rapidamente e alcuni neri piu grossi e piu fermi :cry:

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

23/06/2012, 2:23

cinic ha scritto:una curiosità....ma da cosa son portati sti pidocchi?
cioè,è un problema che si può prevenire? se sì,come? :roll:


spesso li portano i piccioni selvatici.

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

23/06/2012, 9:36

quoto Mauleon, io 'sti polli non li prenderei manco morta.
anche mettendoli in quarantena, disinfettandoli, passando tutte le strutture con una bomba atomica :mrgreen: etc. son sempre delle bestie per nulla piacevoli che ti metti nel pollaio.
meglio evitare se si può ;)

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

23/06/2012, 9:58

Sarmucino ha scritto:se ho visto bene ce n'erano addirittura di 2 tipi, miliardi piccolissimi e rossicci che si muovevano rapidamente e alcuni neri piu grossi e piu fermi :cry:


povere bestiole..pensa che sofferenza... lascia stare va, prendile da un'altro allevatore

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

23/06/2012, 9:59

spesso li portano i piccioni selvatici.


i famosi piccioni viaggiatori? :lol: :mrgreen:

allora sto apposto....non riescono ad avvicinarsi alle galline,è risaputo che quelle piemontesi son poco ospitali ;)

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

23/06/2012, 10:01

Sarmucino ha scritto:se ho visto bene ce n'erano addirittura di 2 tipi, miliardi piccolissimi e rossicci che si muovevano rapidamente e alcuni neri piu grossi e piu fermi :cry:

se la situazione è così grave,dovresti proprio farlo notare all'allevatore....con le dovute maniere :roll:
qui si tratta di incuria.....povere bestiole :(

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

23/06/2012, 10:44

Non voglio infondere negatività a nessuno, ma molto probabilmente anche i vostri pollai sono infestati da pidocchi, forse non in modo così elevato ed evidente. Dico questo perchè basta anche un semplice passero che si posa sul pollaio per provocare un' invasione, oppure voi stessi siete portatori di questi parassiti, che si nascondono tra gli abiti.

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

23/06/2012, 10:47

allora: che ci sia qualche pidocchio anche sulle nostre bestiole, SI', sono convinta che ne abbiano, ma in quantità limitata.

Che li porto io sugli abiti, NO, lo escludo. Sai com'è, li lavo...

Re: comprare polli coi pidocchi o no?

23/06/2012, 10:57

giovannidicicco ha scritto:Non voglio infondere negatività a nessuno, ma molto probabilmente anche i vostri pollai sono infestati da pidocchi, forse non in modo così elevato ed evidente. Dico questo perchè basta anche un semplice passero che si posa sul pollaio per provocare un' invasione, oppure voi stessi siete portatori di questi parassiti, che si nascondono tra gli abiti.


io una volta ogni 10 giorni, sopratutto d'estate prendo tutti e dico tutti i miei pennuti ( galline e fagiani ) per l'ispezione dei pidocchi, sono molto scrupoloso su queste cose e me li giro e rigiro guardando ali, schiena, testa e ventre, mi siedo su una sedia e me li appoggio sulle gambe tenendoli fermi...devo ancora vederne uno...sia dentro al pollaio che alla voliera ho fatto una vasca con dentro sabbia e cenere e vedo che le bestiole la apprezzano alla grande, si fanno di quei bagni .. ;) e non ho mai usato nessuna cosa chimica. ( abito in campagna e il pollaio è a cielo aperto quindi entrano tortore, passeri, colombacci ecc ecc,)
Rispondi al messaggio