Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 1:22




Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
come suddividere il pollaio con più razze 
Autore Messaggio

Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
Messaggi: 1095
Località: ASOLO (TREVISO)
Rispondi citando
cosa vuol dire che c'e' un fuggi fuggi? forse intendi che hai gia dei settori divisi ma i polli riescono lo stesso a saltare da un settore all'altro....allora la soluzione piu ovvia e' quello di impedire che cio' accada o alzando la rete o tagliando loro le penne delle ali... ma non riesci a postare una foto del tuo pollaio perche' dare dei consigli non conoscendo la tua situazione non e' cosi semplice


03/08/2013, 11:27
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
massimiliano82 ha scritto:
cosa vuol dire che c'e' un fuggi fuggi? forse intendi che hai gia dei settori divisi ma i polli riescono lo stesso a saltare da un settore all'altro....allora la soluzione piu ovvia e' quello di impedire che cio' accada o alzando la rete o tagliando loro le penne delle ali... ma non riesci a postare una foto del tuo pollaio perche' dare dei consigli non conoscendo la tua situazione non e' cosi semplice

fuggi fuggi nel senso che quando passo da un recinto all'altro, mi scappano i polli del primo recinto nel secondo e viceversa o quelli del t erzo nel secondo etc etc, un macello :roll:
ill pollaio è un recinto rettangolare, diviso in 3 parti con ognuna un pollaietto separato.
questa è una foto vecchia http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/il-nuovo-pollaio-di-zia-rina-t46364-70.html#p422455, qui era ancora diviso in due, ora è diviso in 3.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


03/08/2013, 13:20
Profilo

Iscritto il: 08/02/2013, 16:42
Messaggi: 315
Località: Monterenzio (Bo)
Formazione: Corrispondente aziendale
Rispondi citando
Allora:
metti tutti i pollai che vuoi in fila sul lato corto del recintone, per ora diciamo tre, lasciando un metro di distanza tra di essi

tra i tre pollai fai partire una rete che va fino all'altro lato corto del recintone, e dividi in tre il recinto principale, con due reti

per far le cose per bene di fianco ad ogni pollaio fai un cancellino che ti permetta comunque di entrare nei tre recinti, per fare manutenzione, per controllare gli animali quando sono liberi, ecc.

ti costruisci un "corridoio di servizio", largo un paio di metri, sempre sul lato corto dove hai posizionato i pollai, che coincida con l'entrata del recintone ovviamente... :D così tu entri nel recintone e costeggi lo stesso, attraverso il corridoio, fino ad arrivare ai pollai che puoi facilmente pulire e gestire da dietro o dal fianco senza aver i polli tra i piedi e senza farli scappare fuori dall'entrata principale... e senza mischiarli o farli mischiare tra loro

puoi a questo punto costruire una semplice tettoia (come quella di Piccolamiss) altezza 170 cm, anche solo con pali di legno e sopra rete ombreggiante doppia o tripla (che non necessita di permessi o altro), che ricopra tutti i pollai e parte del corridoio di servizio, così se piove e devi pulire o raccogliere uova ti torna utile pure a te e non solo ai polli :lol:

per far le cose ancora più bene fatti un altro corridoio di servizio anche sull'altro lato in fondo, per qualsiasi evenienza o modifica dei pascoli

sonon riuscita a spiegarmi? :? certo facendo un disegno sarebbe tutto più semplice :mrgreen:


03/08/2013, 14:29
Profilo WWW

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
ciao Sambo e grazie 1000!
vediamo se ho capito
scusa per lo schema schifosetto :lol: ma è una roba così fatta in un secondo, spero si capisca


Allegati:
schema pollaio.jpg
schema pollaio.jpg [ 11.41 KiB | Osservato 1433 volte ]

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
03/08/2013, 14:46
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Esatto,

oppure per risovlere alla veloce fai una doppia porta adesso, per il fuggi fuggi generale.... :mrgreen:

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


03/08/2013, 16:14
Profilo

Iscritto il: 08/02/2013, 16:42
Messaggi: 315
Località: Monterenzio (Bo)
Formazione: Corrispondente aziendale
Rispondi citando
lo schema italico tricolore è mitico! :lol: :lol: :lol:

se interpreto bene lo schema: l'entrata e i cancelli sono perfetti ma i pollai vanno posati dalla parte del lato del corridoio (parte rossa), vicino ai cancelli, non sull'altro lato alla fine del recinto, così quando entri nel corridoio tipo con una carriola o col mangime sei già vicino ai pollai e i polli pascolano nel resto del loro recinto e non ti assaltano e a te non tocca farti tutto il recinto per arrivare ai pollai ;) in più come detto puoi fare una copertura con rete ombreggiante che copre corridoio e pollai, che serve per ombra per i polli e a te come riparo quando fai i lavori di pulizia

dimenticato: in fondo ai recinti, dove ho scritto di tenere il corridoio "d'emergenza", (nel tuo schema dove adesso c'è la parte in verde) puoi decidere invece di farci il recinto dove liberare tutti i polli insieme, se lo desideri. Non fai altro che fare altri tre cancellini in fondo ai tre recinti esistenti, la rete esterna ce l'hai già :) quando alla sera devi rimetterli nei loro recinti separati per la notte farai un pò di fatica, ma è fattibile...

ma come si fa a postare degli schemi come il tuo? :?:


03/08/2013, 16:16
Profilo WWW
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Sambo ha scritto:
lo schema italico tricolore è mitico! :lol: :lol: :lol:
ma come si fa a postare degli schemi come il tuo? :?:


http://www.forumdiagraria.org/problemi-con-il-forumdiagraria-org-f51/inserire-immagini-foto-nei-messaggi-t924.html

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


03/08/2013, 16:58
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
allora grazie di nuovo Sambo perché l'idea di fare un corridoio che non mi era passata neanche per l'anticamera del cervello :oops: mi ha un po' sbloccata nella ricerca di una soluzione.

ieri avrei buttato giù questo schema qui, grazie a chi avrà la pazienza di darmi un parere.
la zona accrescimento è divisa in due.. perché la suddivisione già c'è e può far sempre comodo.
la disposizione dei pollai è casuale.

i box riproduttori son circa 4x4 metri (il disegno è fatto a casaccio senza rispettare le reali proporzioni), i polli da mettere in ognuno sono 3 f + 1 m NANI. chissà se potrei ridurne le dimensioni per fare 3 box invece di 2..

dimenticavo: i polli hanno accesso al pascolo qualche ora al giorno.


Allegati:
schema2.jpg
schema2.jpg [ 17.48 KiB | Osservato 1379 volte ]

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
05/08/2013, 9:09
Profilo

Iscritto il: 08/02/2013, 16:42
Messaggi: 315
Località: Monterenzio (Bo)
Formazione: Corrispondente aziendale
Rispondi citando
ZiaRina ha scritto:
la zona accrescimento è divisa in due.. perché la suddivisione già c'è e può far sempre comodo.
la disposizione dei pollai è casuale.

i box riproduttori son circa 4x4 metri (il disegno è fatto a casaccio senza rispettare le reali proporzioni), i polli da mettere in ognuno sono 3 f + 1 m NANI. chissà se potrei ridurne le dimensioni per fare 3 box invece di 2..

dimenticavo: i polli hanno accesso al pascolo qualche ora al giorno.



BeLissimo :D brava, ben fatto e funzionale. Io per comodità terrei anche il pollaio della zona accrescimento vicino al cancellino, ma è a discrezione dell'allevatore :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


05/08/2013, 12:01
Profilo WWW

Iscritto il: 08/02/2013, 16:42
Messaggi: 315
Località: Monterenzio (Bo)
Formazione: Corrispondente aziendale
Rispondi citando
ah dimenticavo... mi raccomando prima cosa, fondamentale, da tenere sempre in considerazione quando si fanno divisioni di terreno per nuovi recinti/paddock/box e loro relative coperture per elementi esterni:

controllare da che parte gira il sole 8-)


05/08/2013, 12:06
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy