Allora:
metti tutti i pollai che vuoi in fila sul lato corto del recintone, per ora diciamo tre, lasciando un metro di distanza tra di essi
tra i tre pollai fai partire una rete che va fino all'altro lato corto del recintone, e dividi in tre il recinto principale, con due reti
per far le cose per bene di fianco ad ogni pollaio fai un cancellino che ti permetta comunque di entrare nei tre recinti, per fare manutenzione, per controllare gli animali quando sono liberi, ecc.
ti costruisci un "corridoio di servizio", largo un paio di metri, sempre sul lato corto dove hai posizionato i pollai, che coincida con l'entrata del recintone ovviamente...
così tu entri nel recintone e costeggi lo stesso, attraverso il corridoio, fino ad arrivare ai pollai che puoi facilmente pulire e gestire da dietro o dal fianco senza aver i polli tra i piedi e senza farli scappare fuori dall'entrata principale... e senza mischiarli o farli mischiare tra loro
puoi a questo punto costruire una semplice tettoia (come quella di Piccolamiss) altezza 170 cm, anche solo con pali di legno e sopra rete ombreggiante doppia o tripla (che non necessita di permessi o altro), che ricopra tutti i pollai e parte del corridoio di servizio, così se piove e devi pulire o raccogliere uova ti torna utile pure a te e non solo ai polli
per far le cose ancora più bene fatti un altro corridoio di servizio anche sull'altro lato in fondo, per qualsiasi evenienza o modifica dei pascoli
sonon riuscita a spiegarmi?
certo facendo un disegno sarebbe tutto più semplice