|
Come oscurare una infrarossi: mi serve un'idea
Autore |
Messaggio |
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Angioletta ha scritto: La loro principale caratteristica è di essere assorbiti rapidamente dagli strati superficiali della cute, generando un aumento della temperatura che attiva la circolazione sanguigna ed il metabolismo cellulare. Quando vengono assorbiti dai tessuti, i raggi infrarossi producono calore che viene in parte trasmesso nei tessuti profondi per conduzione e per mezzo dei liquidi circolanti. L'incremento della temperatura genera l'aumento del metabolismo dei tessuti, il rilasciamento muscolare, la vasodilatazione dei capillari e delle arteriose. La capacità di penetrazione dei raggi infrarossi favorisce quindi la vasodilatazione con un conseguente miglioramento della circolazione venosa e linfatica. Il riscaldamento prodotto dalle vibrazioni elettromagnetiche aumenta la sudorazione, eliminando le scorie nocive (sodio, metalli, acidi urici, ecc.) che interferiscono con i processi metabolici e debilitano l'organismo. I raggi infrarossi vengono inoltre impiegati come strumento terapeutico nel trattamento delle contusioni, reumatologie articolari e muscolari e nei processi distrofici dei tessuti molli.
cioè.. voglio dire, mi ci metto io sotto gli infrarossi
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
25/10/2011, 22:46 |
|
|
|
|
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
in effetti gli infrossi non vanno tanto in profondità.... esistono anche infrarossi a bassa frequenza nel senso che non fanno luce rossa ma solo infrarossi che non sono visibili ad occhio umano e scaldano ... ciao Nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
25/10/2011, 23:04 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
piccola precisazione, non mi preoccupa che i pulcini non riposino ma il fatto che mentre dormono si svegliano e vanno a mangiare, poi a bere ecc ecc e non riposano mai ore come accadrebbe se non ci fosse una luce continua. Quando mi metto li' e guardo, li vedo dormire 10 minuti poi uno si alza e gli altri seguono. Dopo una quindicina di minuti dormono di nuovo e così all day long. Avevo appunto pensato come dare agli eventuali prossimi un ritmo più naturale visto che a 20 giorni li ho ancora sotto la lampada.
Un'altra cosa: il portalampada della infrarossi che costa parecchio e che non ho ancora acquistato, che funzione ha?
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
26/10/2011, 8:43 |
|
|
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
Piccolamiss ha scritto: piccola precisazione, non mi preoccupa che i pulcini non riposino ma il fatto che mentre dormono si svegliano e vanno a mangiare, poi a bere ecc ecc e non riposano mai ore come accadrebbe se non ci fosse una luce continua. Quando mi metto li' e guardo, li vedo dormire 10 minuti poi uno si alza e gli altri seguono. Dopo una quindicina di minuti dormono di nuovo e così all day long. Avevo appunto pensato come dare agli eventuali prossimi un ritmo più naturale visto che a 20 giorni li ho ancora sotto la lampada.
Un'altra cosa: il portalampada della infrarossi che costa parecchio e che non ho ancora acquistato, che funzione ha? dipende come è la lampada se ha un attacco normale basta prendere un portalampada in ceramica se no quelli normali si fondono cioa nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
26/10/2011, 10:19 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
noi abbiamo le lampade della philips 150 W nel nido dei suinetti. Essendo lampade ad incandescenza si può regolare anche l'intensità, chiaro che meno luce= meno calore, ma anche meno consumi.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
04/11/2011, 20:15 |
|
|
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
milli ha scritto: noi abbiamo le lampade della philips 150 W nel nido dei suinetti. Essendo lampade ad incandescenza si può regolare anche l'intensità, chiaro che meno luce= meno calore, ma anche meno consumi. bisogna fare attenzione che calando la tensione di alimentazione cala di molto l'efficenza delle lampade per cui il minor consumo non è proporzionale.. è meglio avere due o più lampade e accenderle in gradazione .. ciao Nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
04/11/2011, 22:15 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|