Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 12:26




Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Come non far ghiacciare l'acqua. 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Mi è venuta un idea :idea: su come non far ghiaccaire l'acqua nel pollaio :D o con un fornello elettrico posto nel pollaio in maniera sicura, collegandolo ad una prolunga con un timer ad orologio. O una lampada a infarossi, o un cavetto termoriscaldante, o un termostato ad immersione per scaldare l'acqua negli acquari tropicali che ne dite :?:

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


04/02/2012, 17:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2010, 20:59
Messaggi: 232
Località: ChiantiShire
Rispondi citando
Opterei per il cavetto termoriscaldante da acquari perchè lavora a bassa tensione ed è dotato di trasformatore e termostato. I riscaldatori in provetta di vetro, sempre per acquari, lavorano a 220V e la provetta di pyrex può rompersi creando cortocircuito, specialmente se il livello dell'acqua si abbassa fino a scoprire il vetro, oppure se un pollo becca con più violenza tale vetro. Il cavetto riscaldante da acquari, generalmente è rivestito da gomma siliconica che ti permette di avvolgerlo con facilità su molti supporti per ridurre il volume d'ingombro. Tieni presente che l'acqua distillata inizia a ghiacciare dai +4°C....quindi basta proprio pochino per tenerla liquida. Eviterei il fornello elettrico in quanto raggiunge elevate temperature in poco tempo e rischi di arrostire le zampe a qualche animale prima del tempo :D


04/02/2012, 19:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2010, 20:59
Messaggi: 232
Località: ChiantiShire
Rispondi citando
Stò facendo ricerche anche io sul cavetto riscaldante e ho vesto che le versioni più economiche sono a 220v......io le eviterei e opterei per quelli con trasformatore a bassa tensione, insomma se si rompe l'isolamento non è troppo simpatica la cosa.... :mrgreen:


04/02/2012, 19:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Sono un esperto d'acquari ,
la cosa migliore è un termoriscaldatore in materiale plastico , lavora si a 220 V , ma non si rompe neanche a martellate , non costa di piu rispetto a quello in vetro , un 50 w sui 25 euro , è termostatato ed ha anche il sensore per lo spengimento in caso in cui aumenti la temperatura del termoriscaldatore per assenza d'acqua .

Una funzione identica l'hanno anche i termoriscaldatori elettronici anche se in vetro , che a mio avviso sono comunque utilizzabili , perche una gallina dovrebbe avere un martello pneumatico per rompere il vetro della capsula esterna !


Ciao ReTArquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


04/02/2012, 19:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2010, 20:59
Messaggi: 232
Località: ChiantiShire
Rispondi citando
Si, li ho visti adesso su *****, e mi sembrano un ottima soluzione per chi ha nelle vicinanze la rete elettrica a 220v. Per il mio caso invece, visto che devo alimentare a batteria e pannello solare, stò cercando qualcosa in bassa tensione per non dover montare un inverter, conosci qualche prodotto economico al riguardo? :)


04/02/2012, 19:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
NO purtroppo , almeno in acquariologia , la bassatensione costa molto , e comunque per quel che riguarda il riscaldamento si limita ai soli cavetti riscaldanti che a mio avviso sono di difficile applicazione nell'acqua per i polli , troppo lunghi e troppi "di forma attraente " per degli animali tanto curiosi !


CIAO

ReTarquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


04/02/2012, 20:00
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4691
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
Sono alla ricerca di soluzioni termriscaldanti per gli abbeveratoi dei conigli tubo di gomma + tubo quadro sulle gabbie + ciuciotti avevo pensato a sistemi che utillizzo per lavoro a livell oindustriale ma ho moltr perplessità su impianti così modesti ed hanno una potenza di 25/50 w mt lineare che sono eccessivi potete suggerirmi qualche link per curiosare quelli per acquari grazie
Gargamella

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


04/02/2012, 20:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Ok ragazzi :D ci siamo indirizzati verso qualcosa di possibile, anche io frà le tante soluzioni avevo pensato al cavetto ;) l'ho visto su ***** costa 19€ e consuma 25w ;) io avevo pensato di avvolgerlo ad un secchiello da 5L o un secchio, magari foderato per non fare vedere il filamento che potrebbe essere attraente. Altrimenti ci sarebbero anche i tappetini termo riscaldanti per poggiarci sopra l'abbeveratoio, cosa ne pensate :?:

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


04/02/2012, 20:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Vi consiglio di nuovo un termoriscaldatore in materiale " plastico " per acquari , molto piu preciso e indidtruttibile !


Ciao

ReTArquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


04/02/2012, 20:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
foto tarquinio qual'è :?:

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


04/02/2012, 20:22
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy