14/01/2012, 0:33
Elialilli ha scritto:Che belli! Anche io li tengo come te, fuori, anzi pare proprio di stare a casa mia in queste foto. Per la luce ho pensato proprio la stessa cosa, tant'è che invece di spendere i 15/20 E per una lampada a infrarossi che emette pure luce ne ho spesi QUARANTA per una lampada a infrarossi ma in ceramica che scalda ma non emette luce, proprio per rispettare il naturale ciclo di sonno veglia. Dalle 23 alle 6 stanno al buio e dormono ma ovviamente la lampada in ceramica è accesa, senza che li disturbi con luce rossa psichedelica. La mattina alle sei mi alzo e gli accendo la luce "normale", mai avuto nessun problema con questo sistema. Solo la prima notte li ho letteralmente vegliati e gli ho messo una lampada, ma ho visto che hanno dormito parecchie ore quindi... Ti mostro la mia lampada, l ho pagata tanto ma è davvero solida e riscalda 250, quindi non è male. Anche per il discorso delle uova sotto le nane ho pensato la stessa cosa, a malapena ne potrei mettere cinque e non so fino a che punto riuscirebbero a covarle essendo grandi, soprattutto durante l inverno, perchè covano pure d inverno.
14/01/2012, 0:41
Elialilli ha scritto:Credo sia l ultimo post della mattinata. Qui tutti allevate pulcini, chi una razza chi l altra.
Mi interesserebbe sapere come gestite l imprinting dei vostri pulcini. Ora, c'è chi sta poco con loro e chi di più, sicuramente le strategie sono diverse. Tuttavia mi domandavo come si comportassero i vostri pulcini,lo chiedo perchè i miei sono totalmente imprintati verso me. Corrono verso me, riconoscono voce e figura, vogliono stare tutti in mano, insomma, quale differenza ci può essere tra un pulcino nato da gallina e quindi vissuto con lei e un pulcino nato in questo modo? Da adulti cosa ne resta di questa "infanzia"? Lo chiedo perchè sono i primi pulcini che ho fatto nascere quindi non so come procederà il loro futuro, dal punto di vista comportamentale.
14/01/2012, 1:53
14/01/2012, 8:47
fra0466 ha scritto:Elialilli ha scritto:Credo sia l ultimo post della mattinata. Qui tutti allevate pulcini, chi una razza chi l altra.
Mi interesserebbe sapere come gestite l imprinting dei vostri pulcini. Ora, c'è chi sta poco con loro e chi di più, sicuramente le strategie sono diverse. Tuttavia mi domandavo come si comportassero i vostri pulcini,lo chiedo perchè i miei sono totalmente imprintati verso me. Corrono verso me, riconoscono voce e figura, vogliono stare tutti in mano, insomma, quale differenza ci può essere tra un pulcino nato da gallina e quindi vissuto con lei e un pulcino nato in questo modo? Da adulti cosa ne resta di questa "infanzia"? Lo chiedo perchè sono i primi pulcini che ho fatto nascere quindi non so come procederà il loro futuro, dal punto di vista comportamentale.
Hai la covatutto? come ti è andata? io domenica dovrei esserci.
14/01/2012, 8:53
alessio17690 ha scritto:racconto la mia esperienza sui pulcini fatti nascere in incubatrice a ottobre: sei moroseta, un galletto cocincina ed una brahma, ovviamente fin da subito hanno mostrato un certo affetto nei miei confronti e si facevano fare di tutti, poi piano piano sono diventati più "indipendenti", ora che sono nel pollaio la brahma si fa accarezzare a fatica, il galletto se lo tocco inizia a beccarmi , mentre le moroseta sono rimaste più docili anche se non gli piace più molto essere prese in braccio o essere accarezzate; ma comunque non hanno di certo il "timore" della gallina cresciuta sempre e solo con mamma chioccia.
posso dire loro mi hanno sorpreso anche per il fatto che appena le ho liberate si sono messe subito a becchettare a giro, mangiucchiare l'erba, raspare con le zampe la terra; devo però ringraziare anche la mia coppia di brahma bianco columbia che hanno accettato fin da subito i nuovi arrivati, e se ne sono occupati: ad esempio lasciando che si mettessero sotto di loro la notte per riscaldarsi meglio.
per la lampada in ceramica dovresti trovarla nei negozi per animali, dovrebbero essere tra le lampade per rettili
ciao ciao
14/01/2012, 8:58
Maximiliano ha scritto:Elialilli ha scritto:Che belli! Anche io li tengo come te, fuori, anzi pare proprio di stare a casa mia in queste foto. Per la luce ho pensato proprio la stessa cosa, tant'è che invece di spendere i 15/20 E per una lampada a infrarossi che emette pure luce ne ho spesi QUARANTA per una lampada a infrarossi ma in ceramica che scalda ma non emette luce, proprio per rispettare il naturale ciclo di sonno veglia. Dalle 23 alle 6 stanno al buio e dormono ma ovviamente la lampada in ceramica è accesa, senza che li disturbi con luce rossa psichedelica. La mattina alle sei mi alzo e gli accendo la luce "normale", mai avuto nessun problema con questo sistema. Solo la prima notte li ho letteralmente vegliati e gli ho messo una lampada, ma ho visto che hanno dormito parecchie ore quindi... Ti mostro la mia lampada, l ho pagata tanto ma è davvero solida e riscalda 250, quindi non è male. Anche per il discorso delle uova sotto le nane ho pensato la stessa cosa, a malapena ne potrei mettere cinque e non so fino a che punto riuscirebbero a covarle essendo grandi, soprattutto durante l inverno, perchè covano pure d inverno.
Ciao, questa lampada "spenta" in ceramica ha un nome specifico?
Dove posso trovarla?
Grazie.
14/01/2012, 9:21
14/01/2012, 9:24
dario53 ha scritto:Per le moroseta c'è un allevatore a Reggio Calabria ... Clodi...
download/file.php?id=30572&t=1" target="_blank
14/01/2012, 9:41
22/08/2013, 22:29
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.