Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Come gestite l imprinting dei vostri pulcini

14/01/2012, 0:33

Elialilli ha scritto:Che belli! Anche io li tengo come te, fuori, anzi pare proprio di stare a casa mia in queste foto. Per la luce ho pensato proprio la stessa cosa, tant'è che invece di spendere i 15/20 E per una lampada a infrarossi che emette pure luce ne ho spesi QUARANTA per una lampada a infrarossi ma in ceramica che scalda ma non emette luce, proprio per rispettare il naturale ciclo di sonno veglia. Dalle 23 alle 6 stanno al buio e dormono ma ovviamente la lampada in ceramica è accesa, senza che li disturbi con luce rossa psichedelica. La mattina alle sei mi alzo e gli accendo la luce "normale", mai avuto nessun problema con questo sistema. Solo la prima notte li ho letteralmente vegliati e gli ho messo una lampada, ma ho visto che hanno dormito parecchie ore quindi... Ti mostro la mia lampada, l ho pagata tanto ma è davvero solida e riscalda 250, quindi non è male. Anche per il discorso delle uova sotto le nane ho pensato la stessa cosa, a malapena ne potrei mettere cinque e non so fino a che punto riuscirebbero a covarle essendo grandi, soprattutto durante l inverno, perchè covano pure d inverno.


Ciao, questa lampada "spenta" in ceramica ha un nome specifico?
Dove posso trovarla?

Grazie.

Re: Come gestite l imprinting dei vostri pulcini

14/01/2012, 0:41

Elialilli ha scritto:Credo sia l ultimo post della mattinata. Qui tutti allevate pulcini, chi una razza chi l altra.

Mi interesserebbe sapere come gestite l imprinting dei vostri pulcini. Ora, c'è chi sta poco con loro e chi di più, sicuramente le strategie sono diverse. Tuttavia mi domandavo come si comportassero i vostri pulcini,lo chiedo perchè i miei sono totalmente imprintati verso me. Corrono verso me, riconoscono voce e figura, vogliono stare tutti in mano, insomma, quale differenza ci può essere tra un pulcino nato da gallina e quindi vissuto con lei e un pulcino nato in questo modo? Da adulti cosa ne resta di questa "infanzia"? Lo chiedo perchè sono i primi pulcini che ho fatto nascere quindi non so come procederà il loro futuro, dal punto di vista comportamentale.


Hai la covatutto? come ti è andata? io domenica dovrei esserci.

Re: Come gestite l imprinting dei vostri pulcini

14/01/2012, 1:53

racconto la mia esperienza sui pulcini fatti nascere in incubatrice a ottobre: sei moroseta, un galletto cocincina ed una brahma, ovviamente fin da subito hanno mostrato un certo affetto nei miei confronti e si facevano fare di tutti, poi piano piano sono diventati più "indipendenti", ora che sono nel pollaio la brahma si fa accarezzare a fatica, il galletto se lo tocco inizia a beccarmi :lol: :lol: , mentre le moroseta sono rimaste più docili anche se non gli piace più molto essere prese in braccio o essere accarezzate; ma comunque non hanno di certo il "timore" della gallina cresciuta sempre e solo con mamma chioccia.
posso dire loro mi hanno sorpreso anche per il fatto che appena le ho liberate si sono messe subito a becchettare a giro, mangiucchiare l'erba, raspare con le zampe la terra; devo però ringraziare anche la mia coppia di brahma bianco columbia che hanno accettato fin da subito i nuovi arrivati, e se ne sono occupati: ad esempio lasciando che si mettessero sotto di loro la notte per riscaldarsi meglio.

per la lampada in ceramica dovresti trovarla nei negozi per animali, dovrebbero essere tra le lampade per rettili ;)

ciao ciao

Re: Come gestite l imprinting dei vostri pulcini

14/01/2012, 8:47

fra0466 ha scritto:
Elialilli ha scritto:Credo sia l ultimo post della mattinata. Qui tutti allevate pulcini, chi una razza chi l altra.

Mi interesserebbe sapere come gestite l imprinting dei vostri pulcini. Ora, c'è chi sta poco con loro e chi di più, sicuramente le strategie sono diverse. Tuttavia mi domandavo come si comportassero i vostri pulcini,lo chiedo perchè i miei sono totalmente imprintati verso me. Corrono verso me, riconoscono voce e figura, vogliono stare tutti in mano, insomma, quale differenza ci può essere tra un pulcino nato da gallina e quindi vissuto con lei e un pulcino nato in questo modo? Da adulti cosa ne resta di questa "infanzia"? Lo chiedo perchè sono i primi pulcini che ho fatto nascere quindi non so come procederà il loro futuro, dal punto di vista comportamentale.


Hai la covatutto? come ti è andata? io domenica dovrei esserci.


A me è andata bene, ho avuto una percentuale alta di schiusa, il pulcino con le zampe divaricate l ho sistemato perfettamente in due giorni.Diciamo che la mia prima incubata è stata tutto meno che una passeggiata, sia per la mia inesperienza sia perchè ho incubato uova di supernanetti che volano come pipistrelli e sguazzano nell'acqua come anatre, me ne hanno fatte passare che non ti dico :lol: prima si sono presi il raffreddore con quel filo d'acqua che gli avevo messo, facendo saltare in aria tutti i ciottoli e schizzandosi acqua da ogni lato :shock: , problema risolto acquistando un microabbeveratoio per supernani, poi hanno iniziato a prendere a testate la retina che gli ho messo sulla cassettina perchè volevano essere presi in mano tutti, poi ho scoperto il loro punto debole :D L'AGLIO :lol: Impazziscono per l'aglio, è una cosa scandalosa. Con l'aglio, un buon calduccio, mangime di prima scelta e acqua fresca non dedicata al gioca-gioca devo dire che stanno crescendo bene. Ti credo, ci mancherebbe, stanno meglio di me quelli che stamattina ho 38° di febbre e alle 06:00 stavo dando da mangiare a loro !! :D

Re: Come gestite l imprinting dei vostri pulcini

14/01/2012, 8:53

alessio17690 ha scritto:racconto la mia esperienza sui pulcini fatti nascere in incubatrice a ottobre: sei moroseta, un galletto cocincina ed una brahma, ovviamente fin da subito hanno mostrato un certo affetto nei miei confronti e si facevano fare di tutti, poi piano piano sono diventati più "indipendenti", ora che sono nel pollaio la brahma si fa accarezzare a fatica, il galletto se lo tocco inizia a beccarmi :lol: :lol: , mentre le moroseta sono rimaste più docili anche se non gli piace più molto essere prese in braccio o essere accarezzate; ma comunque non hanno di certo il "timore" della gallina cresciuta sempre e solo con mamma chioccia.
posso dire loro mi hanno sorpreso anche per il fatto che appena le ho liberate si sono messe subito a becchettare a giro, mangiucchiare l'erba, raspare con le zampe la terra; devo però ringraziare anche la mia coppia di brahma bianco columbia che hanno accettato fin da subito i nuovi arrivati, e se ne sono occupati: ad esempio lasciando che si mettessero sotto di loro la notte per riscaldarsi meglio.

per la lampada in ceramica dovresti trovarla nei negozi per animali, dovrebbero essere tra le lampade per rettili ;)

ciao ciao



Mannaggia oh ste Moroseta, io le sto cercando tanto ma mica le trovo, preferivo i pulcini ma a malapena ho trovato le uova, ma come mai sono così rare?? :shock: Per la lampada basta andare su Exo Terra e trovate quella che ho preso io. La cosa che mi ha spinto ad acquistare questa è che sta luce rossa mi pare un po' da matti :o insomma non è del tutto psichedelica? Immagino me stessa, 24H24 con una luce rossa, mica tanto bello eh :? Allora mi son detta, tanto la compro una volta, fammi prendere una lampada in ceramica che NON emette luce, li tengo alla luce naturale come chioccia farebbe, anche se li vizio accendendogli la luce normale, di casa, alle 6 di mattina perchè così mangiano presto e poi gli do l'aglio :lol: ma solo per qualche giorno (odorano di aglio che sembrano conditi, ma credo gli faccia bene, è antisettico, vermifugo..). Quindi loro stanno al buio dalle 23 alle 6, ma ovviamente la lampada funziona sempre, fa caldo sempre intendo. Dalle 6 alle 7.30 mentre preparo la colazione per me li tengo con la luce di casa e poi viaaa con la luce naturale. Non sono stressati, sono belli grossocci, vispi, intelligenti e desiderosi di essere presi tutti in mano :P

Re: Come gestite l imprinting dei vostri pulcini

14/01/2012, 8:58

Maximiliano ha scritto:
Elialilli ha scritto:Che belli! Anche io li tengo come te, fuori, anzi pare proprio di stare a casa mia in queste foto. Per la luce ho pensato proprio la stessa cosa, tant'è che invece di spendere i 15/20 E per una lampada a infrarossi che emette pure luce ne ho spesi QUARANTA per una lampada a infrarossi ma in ceramica che scalda ma non emette luce, proprio per rispettare il naturale ciclo di sonno veglia. Dalle 23 alle 6 stanno al buio e dormono ma ovviamente la lampada in ceramica è accesa, senza che li disturbi con luce rossa psichedelica. La mattina alle sei mi alzo e gli accendo la luce "normale", mai avuto nessun problema con questo sistema. Solo la prima notte li ho letteralmente vegliati e gli ho messo una lampada, ma ho visto che hanno dormito parecchie ore quindi... Ti mostro la mia lampada, l ho pagata tanto ma è davvero solida e riscalda 250, quindi non è male. Anche per il discorso delle uova sotto le nane ho pensato la stessa cosa, a malapena ne potrei mettere cinque e non so fino a che punto riuscirebbero a covarle essendo grandi, soprattutto durante l inverno, perchè covano pure d inverno.


Ciao, questa lampada "spenta" in ceramica ha un nome specifico?


Dove posso trovarla?

Grazie.


Ti ho mandato un MP

Re: Come gestite l imprinting dei vostri pulcini

14/01/2012, 9:21

Per le moroseta c'è un allevatore a Reggio Calabria ... ;) Clodi...
download/file.php?id=30572&t=1

Re: Come gestite l imprinting dei vostri pulcini

14/01/2012, 9:24

dario53 ha scritto:Per le moroseta c'è un allevatore a Reggio Calabria ... ;) Clodi...
download/file.php?id=30572&t=1" target="_blank


si infatti è l unico che ho trovato, per le uova, mi sembra una persona seria. Tu le uova le hai prese da lui? che percentuale di schiusa hai avuto? ho paura che con il viaggio non arriverò a un % alta :cry:

Re: Come gestite l imprinting dei vostri pulcini

14/01/2012, 9:41

Io prese da quel venditore guardati le foto delle moreseta nate nel post dell'umidità,la percentuale che ho avuto con lui è sempre alta.Per la lampada a infrarossi serve per aiutare i pulcini a formare meglio le ossa ;)

Re: Come gestite l imprinting dei vostri pulcini

22/08/2013, 22:29

Perdonate due domande molto stupide:

Il prossimo anno saranno pronte le uova del Gallo di Liegi, ma si può sapere quando è uovo se sarà gallo o gallina? Mi sembra assurdo.

Galli e galline "rovinano" il giardino?

Grazie in anticipo e spero di non essere andato troppo fuori discussione. L'imprinting poi vorrei farglielo fare con 4 cani ed 1 pecora che saranno i suoi compagni.
Rispondi al messaggio