Pollaccio ha scritto: nascite casuali (polli invece che ovaiole)
In generale i polli sono da carne oppure sono da uova, quindi ci sono razze che sono più portate a produrre uova ( cioè fanno tante uova ed hanno un'apparato muscolare "poco sviluppato" con carne non di qualità ) e ci sono razze che sono più portate a produrre carne ( hanno un apparato muscolare molto sviluppato però fanno poche uova) . In fine ci sono razze a doppia attitudine ovvero fanno un buon numero di uova e producono carne di qualità buona.
Ora tu hai galline di razza Livorno sono galline rustiche non ibride ,sono galline ovaiole , tra le migliori .
Se tu tu fai gallare queste galline da un gallo Livorno escono polli di razza Livorno quindi tutte ovaiole ( galli a parte
) . É ovvio che però se hai delle galline che sembrano Livorno ma nn lo sono , o sono le Livorno ibride da capannone , cambia tutto perché nel l'incrocio ottieni soggetti vari non tutti uguali . Quindi magari una fa tante uova e una ne fa poche ecc ecc.
Per quanto riguarda come fare riprodurle siccome le Livorno raramente covano devi munirti di incubatrice , oppure di una gallina a cui "piace" covare ( di solito alle nanette piace quasi a tutte ). Se disponi di una buona chioccia é molto più facile perché fa tutto da sola , tu la devi solo alimentare correttamente. Se invece su l'incubatrice puoi fare schiudere molte più uova assieme però serve in generale più impegno nel controllare i vari valori durante l'incubazione e nello svezzare i pulcini il primo periodo.
( per quanto riguarda l'alimentazione dei pulcini dovrai usare un mangime primo periodo meglio se con coccidiostatico) .
Però Vabbe quelli sono problemi che magari dovrai affrontare dopo, ora vai per step , decidi se vuoi affrontare questa cosa o no
.
Per il gallo in realtà non é così obbligatorio perché puoi anche prendere delle uova fertili di Livorno ed incubarle o metterle sotto la chioccia.