Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 8:18




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Come far riprodurre correttamente galline ovaiole 
Autore Messaggio

Iscritto il: 11/06/2014, 16:37
Messaggi: 86
Rispondi citando
Ciao a tutti!
Visto il costo non basso di una gallina livornese ovaiola (circa 10€ + iva)
mi chiedevo se poteva valere la pena cominciare a produrle da soli.

Non avendo esperienza in questo ambito, però, chiedo il vostro aiuto per capire cosa serve, come si fa e quanto può convenire, considerando i costi di incubatrice, mangime per pulcini, mortalità "infantile" e nascite casuali (polli invece che ovaiole).

Cominciate pure da zero, ad esempio "innanzitutto compra un gallo" :lol:

Grazie mille


22/09/2014, 9:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/12/2013, 18:54
Messaggi: 775
Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Pollaccio ha scritto:
nascite casuali (polli invece che ovaiole)


In generale i polli sono da carne oppure sono da uova, quindi ci sono razze che sono più portate a produrre uova ( cioè fanno tante uova ed hanno un'apparato muscolare "poco sviluppato" con carne non di qualità ) e ci sono razze che sono più portate a produrre carne ( hanno un apparato muscolare molto sviluppato però fanno poche uova) . In fine ci sono razze a doppia attitudine ovvero fanno un buon numero di uova e producono carne di qualità buona.

Ora tu hai galline di razza Livorno sono galline rustiche non ibride ,sono galline ovaiole , tra le migliori .
Se tu tu fai gallare queste galline da un gallo Livorno escono polli di razza Livorno quindi tutte ovaiole ( galli a parte :P ) . É ovvio che però se hai delle galline che sembrano Livorno ma nn lo sono , o sono le Livorno ibride da capannone , cambia tutto perché nel l'incrocio ottieni soggetti vari non tutti uguali . Quindi magari una fa tante uova e una ne fa poche ecc ecc.

Per quanto riguarda come fare riprodurle siccome le Livorno raramente covano devi munirti di incubatrice , oppure di una gallina a cui "piace" covare ( di solito alle nanette piace quasi a tutte ). Se disponi di una buona chioccia é molto più facile perché fa tutto da sola , tu la devi solo alimentare correttamente. Se invece su l'incubatrice puoi fare schiudere molte più uova assieme però serve in generale più impegno nel controllare i vari valori durante l'incubazione e nello svezzare i pulcini il primo periodo.
( per quanto riguarda l'alimentazione dei pulcini dovrai usare un mangime primo periodo meglio se con coccidiostatico) .
Però Vabbe quelli sono problemi che magari dovrai affrontare dopo, ora vai per step , decidi se vuoi affrontare questa cosa o no ;) .
Per il gallo in realtà non é così obbligatorio perché puoi anche prendere delle uova fertili di Livorno ed incubarle o metterle sotto la chioccia.

_________________
UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo
PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI


22/09/2014, 10:45
Profilo

Iscritto il: 11/06/2014, 16:37
Messaggi: 86
Rispondi citando
Grazie per la risposta!

Però, dal punto di vista economico, hai qualche idea? Alla fine un pulcino prima che cominci a produrre uova...ci mette 6-7 mesi, giusto?

Le galline di solito le vendono di 5 mesi, dove mi fornisco io.

Quindi c'è da capire se conviene prenderle già pronte o avventurarsi nell'iter della riproduzione, che prevede 5 mesi di alimentazione apposita, più l'incognita delle malattie :| :| :|


22/09/2014, 17:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
In termini economici non conviene assolutamente !

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


22/09/2014, 19:49
Profilo

Iscritto il: 19/08/2014, 11:30
Messaggi: 198
Località: San Giuseppe Jato(PA)
Rispondi citando
Però crescere dei pulcini è tutta un'altra cosa perché li vedi crescere con le tue amorevoli cure per 5 mesi e loro ti ringrazieranno e soprattutto ricompenseranno con tante uova :lol:


22/09/2014, 21:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/12/2013, 18:54
Messaggi: 775
Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
In termini economici in linea di massima é come ha detto Giovanni, cioè nn conviene perché al privato costa tutto di più ( galline, mangimi , energia elettrica) e rende tutto di meno ( per inesperienza o motivi vari) .
Qualche soldino lo potresti recuperare vendendo qualche uovo magari nel vicinato , ma comunque non rientri con le spese a meno che riesci a vendere le uova ad un euro cadauno :) .
In pratica ora ti viene da pensare che 10€ per la Livorno sono troppi, se però li facessi crescere tu e a 5 mesi fai una stima solo del mangime ingerito dalla gallina + vaccini + vari ed eventuali li venderesti a 20 € :) .

In soldoni o lo fai di mestiere ed allora sulla quantità si riesce a tenere i prezzi "bassi" oppure lo fai per passione e non ti metti nemmeno a conteggiare i soldi che spendi .

_________________
UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo
PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI


23/09/2014, 0:17
Profilo

Iscritto il: 11/06/2014, 16:37
Messaggi: 86
Rispondi citando
Diciamo che "purtroppo" mi trovo nella fascia imprenditoriale per cui non me la sento di iniziare un'avventura sopra i 249 capi (che in Toscana significa locali appositi, data di scadenza sulle uova, etichetta e veterinari)...

ho una settantina di capi e l'azienda è certificata bio, ma la produzione è bassina, non più di 30 uova al giorno...un po' perchè non ho ancora preso la mano con gli scaglionamenti per età delle galline, un po' per la stagione balorda (penso io).
L'alimentazione è corretta.


23/09/2014, 12:11
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy