Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 19:14




Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Come eravamo 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Dico solo una cosa, spettacolare!!!!

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


12/07/2012, 17:36
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Si Tiscallo veramente documenti interessanti. :mrgreen:

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


13/07/2012, 17:26
Profilo

Iscritto il: 12/04/2012, 17:16
Messaggi: 498
Rispondi citando
Davvero molto interessante..complimenti...Una curiosita'...che utilizzo veniva fatto con la "lana" di coniglio..?

_________________
.


13/07/2012, 17:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/04/2012, 10:00
Messaggi: 302
Località: Alife (CE)
Formazione: diploma
Rispondi citando
mighelito ha scritto:
Davvero molto interessante..complimenti...Una curiosita'...che utilizzo veniva fatto con la "lana" di coniglio..?

Credo che venisse filata e usata come lana comune... almeno credo


13/07/2012, 18:22
Profilo

Iscritto il: 12/04/2012, 17:16
Messaggi: 498
Rispondi citando
Ah ecco....pensavo ad un uso piu' specifico...Grazie..

_________________
.


13/07/2012, 18:25
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68958
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Veniva usata per fare maglie, ecc. Nel periodo fascista, a causa dell'autarchia, era stato molto incentivato l'allevamento di conigli d'Angora:
http://www.agraria.org/conigli/angora.htm
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


13/07/2012, 19:47
Profilo WWW

Iscritto il: 12/04/2012, 17:16
Messaggi: 498
Rispondi citando
Grazie Marco..gentilissimo

_________________
.


13/07/2012, 22:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/07/2012, 23:41
Messaggi: 101
Località: Pieve Tesino - TN
Rispondi citando
bella questa sezione!
concordo che servirebbe una didascalia delle razze (almeno per i neofiti come me) in calce ai filmati
complimenti per la ricerca;)


13/07/2012, 22:20
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 96 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy