Salve,
ho avuto una mega-infestazione del pollaio di legno grezzo autocostruito. Ho da pochi mesi preso 8 galline e un gallo ed una notte le ho trovate letteralmente ricoperte di acari!!
Erano diventate anche anemiche!
Dopo aver inutilmente trattato il pollaio con prodotti a base di permetrina, bruciato con fiamma e spolverato di calce, ho deciso di eliminarlo e l' ho tirato fuori dal recinto ed è la terza volta a distanza di 2-3 giorni che la brucio con fiamma ossidrica ed è impressionante vedere quanti acari continuino ad uscire!!
Di sicuro non rimetterò mai più le galline in un pollaio di legno.
Adesso in attesa che costruisca il nuovo ricovero notturno in rete, lamiera e pali di ferro(così posso bruciarlo periodicamente), le galline, a cui ho applicato uno spray di uso comune e do da bere acqua con aglio, dormono appollaiate su una mazza di ferro e delle canne che ogni giorno brucio con la fiamma in quanto ci vedo sopra gli acari. Anche sul terreno ho passato la fiamma ossidrica, ma le galline(adesso hanno ripreso un po' di colore), che ho controllato di giorno continuano ad avere acari, anche se molto meno di prima(e me li ritrovo pure addosso!!).
Come posso eliminare gli acari dalle galline?
Se li elimino dall'ambiente in cui si rifugiano di giorno(come spero di aver fatto) se ne andranno anche dalle galline col tempo?
O si riprodurranno anche sulla gallina così che tra pochi giorni saranno di nuovo infestate?
Ho letto che si potrebbe usare la selamectina, ma poi butto le uova per un mese?
Grazie a chi volesse darmi una mano, io sono ancora ignorante in materia!