Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 18:23




Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Come chiamate le nanette ibride, vere macchine da cova? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2012, 23:55
Messaggi: 229
Località: Perugia, Castel Ritaldi.
Formazione: Odontotecnico Contadino,
Rispondi citando
Per Alessio Zanon: posso mettere il tuo racconto nel mio blog mettendo in fondo la fonte ovvero tu?

_________________
POLLO
A.U.AV. Associazione Umbra Avicoltori
il pollaio del poggio.com
Quando mi fermo ad ascoltare la campagna mi sento in pace col mondo...


17/02/2012, 19:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Mago ha scritto:
Sono pronto a giocarmi il cappello (quello a punta)che non vi è traccia di Amburgo da almeno 12 generazioni :mrgreen: :mrgreen: .non hanno una sola caratteristica che possa far pensare che neppure un lontano parente abbia in epoca remota visitata la zona di amburgo...
In compenso "dietro" sento tanta, ma tanta "puzza" di ibridoni commerciali tipo kabir bedi, sandokan .... :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: Però almeno sono nanette..Figurati non avevo dubbi una volta entrato qui che mi avevano fregato sulla loro storia,certa gente veramente è da prendere a pedate nel sedere :) :) Cmq alla fine sono carine mi piacciono e i maschi sono dei veri latin lover :lol: :lol:

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


17/02/2012, 22:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2010, 20:59
Messaggi: 232
Località: ChiantiShire
Rispondi citando
In toscana, da qualsiasi parte, viene chiamata mugellese qualsiasi gallina nana, indipendentemente dal colore e dalla morfologia della vera mugellese. Stò macinando chilometri per visitare, sul sentito dire che "quel tipo ha le mugellesi" vari pollaietti rurali, ma per ora nemmeno la minima ombra di una parvenza di mugellese, l'altro giorno mi è parso di scorgere qualcosa lungo la strada mentre tornavo a casa, ma mi serve un binocolo, ci erano(non mi piace scrivere c'erano) dei galletti interessanti, ma visti da lontano si valuta poco e non ho capito bene da dove si accede, non vorrei avvicinarmi troppo e passare per un ladro di polli.....azz... 8-)


19/02/2012, 11:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:47
Messaggi: 551
Località: PISA
Formazione: naturalista
Rispondi citando
Confermo, in Toscana ogni pollo di piccola taglia è detto mugellese o anche mugginese, dalle mie parti anche semplicemente nanina ;)


19/02/2012, 14:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
In Lombardia nelle zone che ho frequentato nella mia infanzia: Cinesine oppure Americanine.

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


19/02/2012, 14:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
Se le trovassi....faccelo e fammelo sapere .....ci interessa......
tuesen ha scritto:


In toscana, da qualsiasi parte, viene chiamata mugellese qualsiasi gallina nana, indipendentemente dal colore e dalla morfologia della vera mugellese. Stò macinando chilometri per visitare, sul sentito dire che "quel tipo ha le mugellesi" vari pollaietti rurali, ma per ora nemmeno la minima ombra di una parvenza di mugellese, l'altro giorno mi è parso di scorgere qualcosa lungo la strada mentre tornavo a casa, ma mi serve un binocolo, ci erano(non mi piace scrivere c'erano) dei galletti interessanti, ma visti da lontano si valuta poco e non ho capito bene da dove si accede, non vorrei avvicinarmi troppo e passare per un ladro di polli.....azz... 8-)

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


19/02/2012, 18:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2010, 20:59
Messaggi: 232
Località: ChiantiShire
Rispondi citando
Ma certamente, trovare alcuni ceppi con le giuste caratteristiche e distribuirli tra i vari allevatori amatoriali e non, è l'unico sistema per poter "ricomporre" la mugellese, pensare di farlo da soli è pura utopia :mrgreen:


19/02/2012, 18:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Frà non molto ci sarà di nuovo la festa della polentina a Vernio di Prato se ci sono come c'erano anno scorso questa volta li prendo. ;)

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


19/02/2012, 18:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
Gia' :o ....quando?

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


19/02/2012, 18:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2010, 20:59
Messaggi: 232
Località: ChiantiShire
Rispondi citando
Hola Perkins, Ho sentito di questa festa, ma non ci sono mai stato, sai mica la data?


19/02/2012, 18:58
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy