Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Come chiamate le nanette ibride, vere macchine da cova?

17/02/2012, 12:26

Ha...ha...ha.... :D Matt, che tipo che sei..... Ibride Nane non è un appellativo, ma il loro nome effettivo...... :D

Re: Come chiamate le nanette ibride, vere macchine da cova?

17/02/2012, 13:05

Mi permetto di tirare bonariamente le orecchie ai miei conterranei veneti. :mrgreen:
Personalmente non ho visto dalle nostre parti molte nanette simili a quelle di cui si parla. Nelle nostre aie le nanette, quelle che chiamiamo checchinele o altro sono tutte o Pepoi o derivate.
Credo che qualcosa di simile si debba dire anche per le mugellesi...che non sono americanine chiamate diversamente.... ma aspettiamo qualche toscano che magari ci dica la sua :D .

Re: Come chiamate le nanette ibride, vere macchine da cova?

17/02/2012, 14:17

In Emilia le chiamano "francesine"
Questi polli nani erano sconosciuti in Italia non comparendo negli articoli e nella bibliografia datata razze nane ( Il pollo diffuso era per il 95% un pollo di tipo mediterraneo medio con orecchioni bianchi deponente uova bianche .
Lo scorso secolo intervennero diversi fattori a determinarne l'introduzione.

1 Cominciarono ad essere organizzate mostre di bellezza sia all'estero che in Italia .
In questo modo arrivarono: Combattenti inglesi antichi nani, Sebright, Nane calzate, Barbute di Anversa , Bantam di Giava, Olandesi nane e Nane tedesche.
Dalle miscele di queste razze madri nascono i polletti nani che popolano tutta l'Italia isole comprese.
2 intervengono molte epidemie di pseudopeste e di leucosi che falcidiano intere popolazioni locali .
Nelle campagne per riformare velocemente una popolazione di polli vengono introdotti questi incroci rustici che covano continuamente
3 Inizia una forte produzione di selvaggina da penna visto che i cacciatori avevano ridotto fortemente le popolazioni di fagiani pernici; starne.
Per incubare e svezzare questa selvaggina si fa largo uso di chiocce balie .
Sempre per la mancanza di Selvaggina un tempo molto ricercata ( gradita nei ristoranti e nelle osterie) si abbozza l'allevamento intensivo di faraone e fagiani, prima inesistente ( in precedenza si comprava dai cacciatori la selvaggina).

Da queste popolazioni di polletti miste per isolamento di ceppi si vanno formando alcune razze : Mericanel della Brianza, Pepoi e Mugellese
Naturalmente queste razze sia per origini etniche che per caratteri non sono polli mediterranei ma razze nane autentiche che portano caratteri delle razze madri impiegate .
In particolare Combattente Inglese antico nano di colore frumento, collo oro e bianco . Da li il fatto che i colori dei tarsi sono gialli o rosei come nelle razze madri .Da questo anche il fatto che l'orecchione è rosso.

Quando ero piccolo in Liguria dove abitavo non vi erano altri nanetti che dei soggetti i Frumento e dei soggetti millefiori del tiutto simili a Combattenti inglesi ( in un numero di pollai notevoli ) solo molti anni dopo i primi ciuffati e alcuni calzati .
Poi presi dall'entusiasmo in breve furono fatti tanti di quei meticci da perdere ogni connotazione di razza .
In ogni casa esistevano miriadi di forme e colori più dello stesso arcobaleno.
Ora a distanza di anni nel mio paese della Liguria nenche un nanetto . L'unico pollaio che ho visto aveva 4 Isa, non esiste più nessuno dei 4 negozzi dove si vendevano granaglie e mangimi . I prati dove scorrazzavo in bici sono diventati quartieri residenziali....
Nemmeno più una stalla dove se ne contavano a decine .
Anche la grande voliera in una delle ville storiche è desolatamente vuota ....

Re: Come chiamate le nanette ibride, vere macchine da cova?

17/02/2012, 14:33

Le amburghesi sono delle nanette??Io le ho prese,o almeno per quello me le hanno vendute prima che entrassi qui,quindi ora ho il dubbio se vi metto la foto mi sapreste aiutare?

Re: Come chiamate le nanette ibride, vere macchine da cova?

17/02/2012, 14:41

Di Amburghesi esiste una razza grande e la sua versione miniatura E sono questi .
Se non sono così non sono Amburgo.

http://www.agraria.org/polli/amburgo.htm

http://www.agraria.org/polli/amburgonana.htm

Re: Come chiamate le nanette ibride, vere macchine da cova?

17/02/2012, 14:48

Grazie alessio allora credo siano degli incroci,le femmine hanno iniziato da poco a fare uova,i maschi sono molto attivi nella loro vita sessuale.Queste sono le foto che già avevo,mancano delel femmine ma sono simili a quelle nella foto.

Femmine
Immagine
Immagine
Maschi
Immagine
Immagine

Dimenticavo dalle mie parti le nanette le chiamano Americanelle ma ho anche sentito chi le chiama Chichite

Re: Come chiamate le nanette ibride, vere macchine da cova?

17/02/2012, 15:04

Ciao! Aggiungo che dalle mie parti qualche persona le chiama anche "nostranee"!!
A mago di dove sei precisamente?

Saluti paolomtb

Re: Come chiamate le nanette ibride, vere macchine da cova?

17/02/2012, 15:30

....per Alessio Zanon;

scusami se sono indiscreto ( :oops: :oops: ) ma in Liguria dove vivevi?

La mia non è una domanda di pura e semplice curiosità, è che io in Liguria ci vivo e mi picerebbe che il territorio fosse un pò più curato e tenuto con amore e non tutto edificato e/o edificabile...............

Ciao

Re: Come chiamate le nanette ibride, vere macchine da cova?

17/02/2012, 15:33

Ragazzi naturalmente la domanda è estesa a tutti,sono ibiridi incrociati con amburgo quelli della foto?

Re: Come chiamate le nanette ibride, vere macchine da cova?

17/02/2012, 16:08

Sono pronto a giocarmi il cappello (quello a punta)che non vi è traccia di Amburgo da almeno 12 generazioni :mrgreen: :mrgreen: .non hanno una sola caratteristica che possa far pensare che neppure un lontano parente abbia in epoca remota visitata la zona di amburgo...
In compenso "dietro" sento tanta, ma tanta "puzza" di ibridoni commerciali tipo kabir bedi, sandokan .... :lol: :lol: :lol:
Rispondi al messaggio