|
Come chiamate le nanette ibride, vere macchine da cova?
Autore |
Messaggio |
pollo
Iscritto il: 07/01/2012, 23:55 Messaggi: 229 Località: Perugia, Castel Ritaldi.
Formazione: Odontotecnico Contadino,
|
Ha...ha...ha.... Matt, che tipo che sei..... Ibride Nane non è un appellativo, ma il loro nome effettivo......
_________________ POLLO A.U.AV. Associazione Umbra Avicoltori il pollaio del poggio.com Quando mi fermo ad ascoltare la campagna mi sento in pace col mondo...
|
17/02/2012, 12:26 |
|
|
|
|
Mago
Iscritto il: 24/12/2011, 16:44 Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
|
Mi permetto di tirare bonariamente le orecchie ai miei conterranei veneti. Personalmente non ho visto dalle nostre parti molte nanette simili a quelle di cui si parla. Nelle nostre aie le nanette, quelle che chiamiamo checchinele o altro sono tutte o Pepoi o derivate. Credo che qualcosa di simile si debba dire anche per le mugellesi...che non sono americanine chiamate diversamente.... ma aspettiamo qualche toscano che magari ci dica la sua .
|
17/02/2012, 13:05 |
|
|
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
In Emilia le chiamano "francesine" Questi polli nani erano sconosciuti in Italia non comparendo negli articoli e nella bibliografia datata razze nane ( Il pollo diffuso era per il 95% un pollo di tipo mediterraneo medio con orecchioni bianchi deponente uova bianche . Lo scorso secolo intervennero diversi fattori a determinarne l'introduzione.
1 Cominciarono ad essere organizzate mostre di bellezza sia all'estero che in Italia . In questo modo arrivarono: Combattenti inglesi antichi nani, Sebright, Nane calzate, Barbute di Anversa , Bantam di Giava, Olandesi nane e Nane tedesche. Dalle miscele di queste razze madri nascono i polletti nani che popolano tutta l'Italia isole comprese. 2 intervengono molte epidemie di pseudopeste e di leucosi che falcidiano intere popolazioni locali . Nelle campagne per riformare velocemente una popolazione di polli vengono introdotti questi incroci rustici che covano continuamente 3 Inizia una forte produzione di selvaggina da penna visto che i cacciatori avevano ridotto fortemente le popolazioni di fagiani pernici; starne. Per incubare e svezzare questa selvaggina si fa largo uso di chiocce balie . Sempre per la mancanza di Selvaggina un tempo molto ricercata ( gradita nei ristoranti e nelle osterie) si abbozza l'allevamento intensivo di faraone e fagiani, prima inesistente ( in precedenza si comprava dai cacciatori la selvaggina).
Da queste popolazioni di polletti miste per isolamento di ceppi si vanno formando alcune razze : Mericanel della Brianza, Pepoi e Mugellese Naturalmente queste razze sia per origini etniche che per caratteri non sono polli mediterranei ma razze nane autentiche che portano caratteri delle razze madri impiegate . In particolare Combattente Inglese antico nano di colore frumento, collo oro e bianco . Da li il fatto che i colori dei tarsi sono gialli o rosei come nelle razze madri .Da questo anche il fatto che l'orecchione è rosso.
Quando ero piccolo in Liguria dove abitavo non vi erano altri nanetti che dei soggetti i Frumento e dei soggetti millefiori del tiutto simili a Combattenti inglesi ( in un numero di pollai notevoli ) solo molti anni dopo i primi ciuffati e alcuni calzati . Poi presi dall'entusiasmo in breve furono fatti tanti di quei meticci da perdere ogni connotazione di razza . In ogni casa esistevano miriadi di forme e colori più dello stesso arcobaleno. Ora a distanza di anni nel mio paese della Liguria nenche un nanetto . L'unico pollaio che ho visto aveva 4 Isa, non esiste più nessuno dei 4 negozzi dove si vendevano granaglie e mangimi . I prati dove scorrazzavo in bici sono diventati quartieri residenziali.... Nemmeno più una stalla dove se ne contavano a decine . Anche la grande voliera in una delle ville storiche è desolatamente vuota ....
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.
|
17/02/2012, 14:17 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Le amburghesi sono delle nanette??Io le ho prese,o almeno per quello me le hanno vendute prima che entrassi qui,quindi ora ho il dubbio se vi metto la foto mi sapreste aiutare?
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
17/02/2012, 14:33 |
|
|
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Di Amburghesi esiste una razza grande e la sua versione miniatura E sono questi . Se non sono così non sono Amburgo. http://www.agraria.org/polli/amburgo.htmhttp://www.agraria.org/polli/amburgonana.htm
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.
|
17/02/2012, 14:41 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
17/02/2012, 14:48 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Aggiungo che dalle mie parti qualche persona le chiama anche "nostranee"!! A mago di dove sei precisamente?
Saluti paolomtb
|
17/02/2012, 15:04 |
|
|
Dado75
Iscritto il: 15/09/2010, 14:11 Messaggi: 376 Località: Recco (Genova)
|
....per Alessio Zanon; scusami se sono indiscreto ( ) ma in Liguria dove vivevi? La mia non è una domanda di pura e semplice curiosità, è che io in Liguria ci vivo e mi picerebbe che il territorio fosse un pò più curato e tenuto con amore e non tutto edificato e/o edificabile............... Ciao
|
17/02/2012, 15:30 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Ragazzi naturalmente la domanda è estesa a tutti,sono ibiridi incrociati con amburgo quelli della foto?
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
17/02/2012, 15:33 |
|
|
Mago
Iscritto il: 24/12/2011, 16:44 Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
|
|
17/02/2012, 16:08 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 90 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|