Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 19:23




Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
come avviare e gestire un pollaio da produzione? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/04/2010, 22:09
Messaggi: 215
Formazione: Dottore agronomo e forestale
Rispondi citando
Ciao, io e un mio amico vorremmo prendere in gestione circa 200 polli e 200 conigli di un allevatore della Lunigiana, in provincia di Massa Carrara, in Toscana. Il mio amico conosce da diverso tempo l'allevatore, che ha anche maiali, cinte senesi, cinghiali e vacche. Siccome la richiesta della sua carne è molta, e dice che dovrebbe aumentare del doppio la produzione all'anno, gli servirebbe delle persone che gestissero una parte dei suoi animali senza diventare dipendenti, perchè dice che non ha i soldi attualmente per permettersi altri dipendenti. Quindi noi prenderemmo solo una certa percentuale al kilo per le vendite di pollaio e conigli, che ora li vende a circa 8-9 €/kg, dipende dalla stagione. Sono agronomo ma non mi sono mai occupato di gestione di un pollaio da produzione. Questo mio amico ha 9 ettari di terreno a disposizione, per la maggior parte boschi di castagno, ed uno di questi ettari è direttamente collegato alla sua casa, in Lunigiana sempre. A questo allevatore sono richiesti circa 600 polli e 600 conigli all'anno, così dice, ma ha solo 200 conigli e 200 polli, appunto. Oramai è 16 anni che fa questo lavoro, quindi un pò di esperienza se l'è fatta. Però non ha mai gestito i conigli e i polli praticamente perchè sta sempre al negozio o in giro per i mercati a vendere i suoi prodotti, quindi non possiamo chiedere a lui come allevare nel miglior modo questi animali.
Quindi come e da dove potremmo iniziare, per quanto riguarda il pollaio? Questo mio amico è sicuro che un certo capitale può essere messo a disposizione dall'allevatore, per costruire un pollaio e una zona di ricovero per i conigli, in modo da limitare i nostri di rischi di investimento. Vorremo anche vendere le uova, chiaramente. Come andrebbe gestito poi il pollaio? Cosa va dato da mangiare ai polli? Considerando il fatto che gli ettari di questo mio amico sono pieni di erba. I polli sono incrociati tra razze Livorno, Valdarno e una grossa francese, mi sembra la Faverolles. Il pollaio quanto costerebbe e quanti pulcini e uova produrrebbe? Altri consigli sono ben accetti!
Grazie mille


06/11/2012, 13:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/10/2008, 13:47
Messaggi: 726
Località: VT
Formazione: lauree
Rispondi citando
sembra che il link non funzioni più, :( ma se cerchi qui o nell'ambito della biozootecnia più avanzata trovi tutte le risposte e i disegni per creare il pollaio perfetto.

_________________
Dota di un qualche minimo potere un ometto mediocre ignorante e stupido e avrai un grande imbecille arrogante e tronfio !
(Con fu ciò)


06/11/2012, 14:52
Profilo WWW

Iscritto il: 20/04/2010, 22:09
Messaggi: 215
Formazione: Dottore agronomo e forestale
Rispondi citando
Ti ringrazio gallina innamorata. Ma c'è qualcuno che mi può dare delle informazioni sui costi di gestione di un allevamento che deve produrre circa 600 polli l'anno, e sul ricavo magari, comprese le uova? Perchè in rete non riesco a trovare molto, purtroppo.
Grazie


06/11/2012, 18:47
Profilo

Iscritto il: 20/04/2010, 22:09
Messaggi: 215
Formazione: Dottore agronomo e forestale
Rispondi citando
Per favore, qualcuno mi può rispondere, che devo farlo sapere il prima possibile all'allevatore. Grazie, scusate per l'insistenza.


06/11/2012, 21:45
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Ci sono già post sull genere, comunque con 600 polli l'anno fai la fame... anzi, non apri proprio
nessun allevamento....

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


06/11/2012, 22:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 27/03/2012, 0:50
Messaggi: 95
Località: Parma
Rispondi citando
Bè tenendo presente che avete già lo spazio a disposizione e che è di vostra proprietà, che l'allevatore penserà a sborsare per i ricoveri, che per il mangiare ripsrmierete se terrete gli animali al pascolo e che avete già i clienti e che il prezzo è quello che hai scritto....io ci farei un pensierino, di contro avete la poca esperienza ma con un allevatore esperto al vostro fianco ci saltate fuori comunque.
Per tutto ciò che riguarda la gestione non posso essere molto di aiuto ma qua sul forum c'è tanta gente ingamba che ti darà un consiglio.


06/11/2012, 23:36
Profilo

Iscritto il: 20/04/2010, 22:09
Messaggi: 215
Formazione: Dottore agronomo e forestale
Rispondi citando
Per favore, mi potete dare dei link dove posso trovare informazioni sul costo del mangime, anche se per la maggior parte verrà dalla terra. Anche riguardo agli eventuali costi di medicinali, costruzione del pollaio, insomma tutte le possibili voci delle spese e dei ricavi, così da poter presentare all'allevatore una specie di bilancio. Stiamo cercando di creare una piccola comunità di gente onesta che voglia vivere senza troppa dipendenza dal denaro, anche se è impossibile farne a meno totalmente, purtroppo. Per favore, è urgente, l'allevatore e il mio amico vorrebbero iniziare il prima possibile i lavori, se proprio non ci sono dei link, consigliatemi almeno dei libri sull'argomento.
Grazie.


07/11/2012, 17:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/10/2008, 13:47
Messaggi: 726
Località: VT
Formazione: lauree
Rispondi citando
Cita:
informazioni sul costo del mangime, anche se per la maggior parte verrà dalla terra. Anche riguardo agli eventuali costi di medicinali, costruzione del pollaio,

scusa leggo che sei a Parma, non fai prima a rivolgerti per i costi di mangime e veterinaria al consorzio agrario più vicino? Conta che come allevatore in genere hai uno sconto diretto dai rivenditori dal 15- 20% quindi fatti 2 conti sul prezzo al minuto e sei a posto. Per il pollaio i costi variano a secondo di come lo vuoi costruire, capannoni immagino, ma qui non posso esserti di alcuno aiuto.
p.s. Un consiglio: calma, pazienza e tranquillità sono le socie migliori.... ad andar troppo di fretta si rischia di cascar male. Fatti un quadro più ampio possibile di preventivi diversi e poi valuta la scelta migliore. I tuoi amici capiranno. :)

_________________
Dota di un qualche minimo potere un ometto mediocre ignorante e stupido e avrai un grande imbecille arrogante e tronfio !
(Con fu ciò)


07/11/2012, 17:41
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
Messaggi: 2408
Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
Rispondi citando
Prima cosa devi stabilire che tipo di allevamento vuoi portare avanti (intensivo, convenzionale, biologico...)
Quindi stabilire gli spazi necessari, ricoveri ed eventuali recinzioni esterne.
Scegliere il tipo di ricovero, considerando anche il clima dalle tue parti e permessi per costruire (capannoni in ferro, in legno, in cemento prefabbricato, in serre coibentate.....)
Per i costi del mangime e delle strutture puoi chiedere nei negozi o aziende del settore.


07/11/2012, 20:56
Profilo

Iscritto il: 20/04/2010, 22:09
Messaggi: 215
Formazione: Dottore agronomo e forestale
Rispondi citando
Secondo voi per ottenere 600 polli all'anno e vendere un buon numero di uova, quanti polli (galline e galli) dovrei tenere in campo a ciclo? Chiaramente vorrei vendere un numero di uova corrispondente al numero di galline.
Perchè ho letto che in media si fanno 4-5 cicli all'anno. Chiaramente, il conto delle galline mi serve per capire quante devono essere fecondate per fare i pulcini e quante devo tenerne separate dai galli, per fare le uova, che non sò ora come ora.
Grazie.


09/11/2012, 7:53
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy