giacomor ha scritto:
............. Facciamo finta che non esistano tutti gli altri costi di produzione, ma solo quello del mangime. Questo pollo, pulito, viene venduto circa a 11 €/kg perchè è allevato libero in campagna, senza troppi limiti di spazio e comunque la richiesta c'è.
Il guadagno sarebbe quindi 10,2 €/kg, giusto? ..................Vi torna il mio ragionamento sul guadagno o ci sono delle cose che non quadrano? ........................
A me non quadra il prezzo della vendita al minuto! Ma nemmeno i ruspanti provenienti da azienda strettamente biologica, allevati all'aperto ( non a terra in capannoni ) e alimentati con mangime bio costano tanto!!!
Perchè se hai quest'idea, non ti fai un giro in un'azienda didattica ? ti daranno tutte le info che chiedi
Vista la tua disperazione ti dò una scaletta di domande che porrei io all'azienda e ai rivenditori all'ingrosso dei materiali:
1 - quanto e cosa mangia un pollo ( gallo, cappone, gallina - di che razza - allevata a quale scopo, carne , uova...)
2 - quanto beve ( di conseguenza stima consumo, acqua da acquedotto, da pozzo? )
3 - costo mangiatoie e beverini per tot polli
4- ricoveri : costo progetto, licenze, costruzione e manutenzione
5 - costo e quantità macchine spennatrici e incubatrici
6 - costo personale addetto alle pulizie e alla soministrazione di cibo
7 - vaccini e varie per disinfestazione ricoveri
8 - costo veterinai almeno 4 volte l'anno
9 - costo tubature e idraulica per distribuzione acqua
10 - costo smaltimento scarti allevamento e scarti lavorazione della carne
11 - costo elettricità ( allevamento intensivo per produzione uova? - lampade?)
12 - se necessario costo guardiano notturno e cani da guardia
13 - costo commercialista
14 - costo imballaggi prodotto finito
15 - se non vendita diretta in azienda prevedi costi trasporti e permessi
Preni carta e penna e gira per aziende, e grossisti.
In bocca al lupo