Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 14:18




Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
come avviare e gestire un pollaio da produzione? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/04/2010, 22:09
Messaggi: 215
Formazione: Dottore agronomo e forestale
Rispondi citando
Scusate se sono insistente, ma quanto mangiano una gallina e un pollo al giorno?


09/11/2012, 19:39
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Giacomor capisco che sei un neofita ma sono domande troppo generiche per darti delle risposte apprezzabili ,ti consiglio di cercare nel forum le tante discussioni già aperte in modo di chiarirti le idee , Per esempio per l'ultima domanda ogni razza ha il suo indice di conversione ,ècome domandare quanto mangia un uomo senza specificare età e costituzione fisica .Ciao Mago :)


09/11/2012, 23:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Concordo ,
domande troppo generiche partendo da conoscenze pari a zero e soprattutto una cosa :
ma vuoi metter su una attivita da neofita , tra l'altro neanche facile , poiche quando si parla di animali l'esperienza è quasi tutto , ed invece di muoverti andando ad un consorzio per chiedere almeno prezzi di mangimi e dintorni , stai qui sul forum a bombardare di domande irrispondibili !?
Ma quanti anni hai ?


ReTarquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


10/11/2012, 20:20
Profilo

Iscritto il: 20/04/2010, 22:09
Messaggi: 215
Formazione: Dottore agronomo e forestale
Rispondi citando
Al consorzio ci sono andato giovedì scorso e non mi hanno saputo rispondere quasi a niente, perchè sono specializzati in bovini e suini, principalmente.
Mi hanno solo dato delle dispense di avicoltura che si trovano su internet e le trovavo anche da solo.
Vorrei sapere piuttosto, come calcolare l'incidenza del costo del mangime per 1 kg di carne prodotta dall'animale, al fine di capire il guadagno; per es.: al consorzio dove sono stato, mi hanno detto che il mangime per polli costa mediamente 0,4 €/kg. L'indice di conversione alimentare dei polli è 2, quindi per fare un kilo di carne di pollo ci vorranno 0,8 €. Facciamo finta che non esistano tutti gli altri costi di produzione, ma solo quello del mangime. Questo pollo, pulito, viene venduto circa a 11 €/kg perchè è allevato libero in campagna, senza troppi limiti di spazio e comunque la richiesta c'è.
Il guadagno sarebbe quindi 10,2 €/kg, giusto? Perchè ho letto in un pdf le varie voci dei costi di produzione del pollo da carne, ma non mi è chiaro come calcolino la voce del costo dell'alimentazione/kg, che nel 2008 viene dato a 0,68 €/kg, nel 2009 a 0,58 e nel 2010 a 0,63. Il pdf "incriminato" è questo: http://www.crpa.it/media/documents/crpa ... 1_2011.pdf" target="_blank
Vi torna il mio ragionamento sul guadagno o ci sono delle cose che non quadrano?
E' importante che lo sappia perchè l'alimentazione è la voce che incide di più sui costi e penso che lo sapete anche voi.
Grazie


11/11/2012, 10:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/10/2008, 13:47
Messaggi: 726
Località: VT
Formazione: lauree
Rispondi citando
giacomor ha scritto:
............. Facciamo finta che non esistano tutti gli altri costi di produzione, ma solo quello del mangime. Questo pollo, pulito, viene venduto circa a 11 €/kg perchè è allevato libero in campagna, senza troppi limiti di spazio e comunque la richiesta c'è.
Il guadagno sarebbe quindi 10,2 €/kg, giusto? ..................Vi torna il mio ragionamento sul guadagno o ci sono delle cose che non quadrano? ........................

A me non quadra il prezzo della vendita al minuto! Ma nemmeno i ruspanti provenienti da azienda strettamente biologica, allevati all'aperto ( non a terra in capannoni ) e alimentati con mangime bio costano tanto!!!
Perchè se hai quest'idea, non ti fai un giro in un'azienda didattica ? ti daranno tutte le info che chiedi ;)
Vista la tua disperazione ti dò una scaletta di domande che porrei io all'azienda e ai rivenditori all'ingrosso dei materiali:
1 - quanto e cosa mangia un pollo ( gallo, cappone, gallina - di che razza - allevata a quale scopo, carne , uova...)
2 - quanto beve ( di conseguenza stima consumo, acqua da acquedotto, da pozzo? )
3 - costo mangiatoie e beverini per tot polli
4- ricoveri : costo progetto, licenze, costruzione e manutenzione
5 - costo e quantità macchine spennatrici e incubatrici
6 - costo personale addetto alle pulizie e alla soministrazione di cibo
7 - vaccini e varie per disinfestazione ricoveri
8 - costo veterinai almeno 4 volte l'anno
9 - costo tubature e idraulica per distribuzione acqua
10 - costo smaltimento scarti allevamento e scarti lavorazione della carne
11 - costo elettricità ( allevamento intensivo per produzione uova? - lampade?)
12 - se necessario costo guardiano notturno e cani da guardia
13 - costo commercialista
14 - costo imballaggi prodotto finito
15 - se non vendita diretta in azienda prevedi costi trasporti e permessi
Preni carta e penna e gira per aziende, e grossisti. ;)
In bocca al lupo :D

_________________
Dota di un qualche minimo potere un ometto mediocre ignorante e stupido e avrai un grande imbecille arrogante e tronfio !
(Con fu ciò)


11/11/2012, 11:53
Profilo WWW

Iscritto il: 20/04/2010, 22:09
Messaggi: 215
Formazione: Dottore agronomo e forestale
Rispondi citando
Cosa intendi per "prezzo della vendita al minuto"? Non mi sembra di averne parlato nel messaggio precedente.
Comunque il mangime non obbligatoriamente sarebbe bio, perchè l'azienda non è certificata. I polli razzolerebbero nei campi, visto che avrebbero molto spazio a disposizione, 9 ettari circa.
Comunque continua a non rimanermi chiaro come mai il costo del mangime è 0,58 €/kg, 0,68 e 0,63...per favore, qualcuno mi risponda :(!!!


11/11/2012, 12:46
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
giacomor cosè che non ti è chiaro Il costo è riferito a 2 Kg di mangime x ottenere 1 Kg di carne. Ovviamente chi alleva 43000 polli a ciclo il mangime non lo compra a sacchetti all' agraria del paese .Come documento é abbastanza realistico ma non per il tuo tipo di allevamento. Poi perchè non dobbiamo tener conto degli altri costi ? Tra l'altro non sono voci trascurabili. Saluti Mago ;)


11/11/2012, 17:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Un consiglio da me, che ho avuto per 23 anni un allevamento di conigli, che vendeva 15.000 (quindicimila) conigli l'anno: lasciate perdere !


11/11/2012, 21:22
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Cos'è sta storia dell'indice di conversione pari a 2?!!! :shock: :o


12/11/2012, 1:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/10/2008, 13:47
Messaggi: 726
Località: VT
Formazione: lauree
Rispondi citando
giacomor ha scritto:
Cosa intendi per "prezzo della vendita al minuto"? Non mi sembra di averne parlato nel messaggio precedente.
Comunque il mangime non obbligatoriamente sarebbe bio, perchè l'azienda non è certificata. I polli razzolerebbero nei campi, visto che avrebbero molto spazio a disposizione, 9 ettari circa.
Comunque continua a non rimanermi chiaro come mai il costo del mangime è 0,58 €/kg, 0,68 e 0,63...per favore, qualcuno mi risponda :(!!!

io qui dentro sono pivella ma ho la sensazione che in molti ti stiano dando delle dritte ma, scusami, tu continui a non voler intendere.
1° Non puoi chiedermi Cosa intendi per "prezzo della vendita al minuto"? dando una cifra di vendita pari a 11e/Kg. ma perchè tu la intenderesti addirittura all'ingrosso ???? :?
Se rileggi quanto ti avevo scritto, io facevo soltanto il confronto con il prezzo di un prodotto bio!
Hai cercato di informarti dai grossisti di mangime su quanto ti abbiamo consigliato? :roll:

_________________
Dota di un qualche minimo potere un ometto mediocre ignorante e stupido e avrai un grande imbecille arrogante e tronfio !
(Con fu ciò)


12/11/2012, 10:11
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy