Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 14:20




Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
COM'è IL MASCHIO DELLA GALLINA OVAIOLA???? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Questo non lo sapevo io porto avanti solo un allevamento che già esisteva dove le mie galline fanno uova e alcuni esemplari vengono maccellati per finire nella mia tavola,Il colore dei miei galli è quello ma qui da me in Sardegna è raro che trovi qualcuno che ha allevamenti di razza,quasi tutti i contadini e agricoltori comprano le galline nei consorzi:Poco mi importa se sono per alcuni di voi prive di senso io le allevo con passione e le faccio stare benissimo a me interessa quello.

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


20/10/2011, 19:36
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Tiscallo nessuno a detto niente dei tuoi galli ,dei tuoi polli o del tuo modo di allevare e riprodurre.
La risposta e la domanda del quesito era chiara ed a questo si stava rispondendo.
Nessuno obbliga o richiede che alleviate animali di razza . Ogni allevatore ha pari dignità e rispetto.

Se poi nonostante le mie parole continui sui sta linea ,non credere che lascio passare .

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


20/10/2011, 19:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
alessiozanon ha scritto:
Tiscallo nessuno a detto niente dei tuoi galli ,dei tuoi polli o del tuo modo di allevare e riprodurre.
La risposta e la domanda del quesito era chiara ed a questo si stava rispondendo.
Nessuno obbliga o richiede che alleviate animali di razza . Ogni allevatore ha pari dignità e rispetto.

Se poi nonostante le mie parole continui sui sta linea ,non credere che lascio passare .


No no forse non mi hai capito io dico solo che come voi non so le cose che spieghi mica ho studiato le razze delle isa,quindi ascolto la tua spiegazione molto interessato almeno ci capisco di +,questi sono i toni della discussione giusta.Ti faccio una domanda,quindi se io incrocio il mio gallo da carne con le ovaiole che esce fuori?Ottengo una razza da carne e da uova oppure non riesco a tirare fuori nulla?

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


20/10/2011, 19:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
agris ha scritto:
Ciao Alessio,
per ritornare a parlare di polli ;)
Ti chiedo se queste due affermazioni sono corrette:
-Cosa possa uscire incrociando ibridi da uova/carne è molto difficile saperlo perchè non essendo una razza, non hanno caratteri fissati e prevedibili sulla base dell’ereditarietà.
-Nel caso degl’ibridi le aziende cercano l’effetto di eterosi producendo in F1 il meglio delle caratteristiche volute ma, purtroppo quest’effetto spesso si perde in F2 e oltre. Per cui animali nati in pollaio da ibridi commerciali non necessariamente danno luogo alle stesse “brave” ovaiole o con le stesse caratteristiche di accrescimento.
Grazie
Alessandro

Alessandro non avevo visto la tua risposta,Grazie quindi non si sa cosa ne viene fuori incrociando ibridi da carne e da uova,le mie galline che fanno le uova con il gallo rosso sono sempre nate qui da me,L'altro gallo è stato ocmprato,quindi mi dici che non è il caso di incrociarlo con altre ovaiole nate da me?

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


20/10/2011, 20:22
Profilo
Rispondi citando
Dove si può acquistare il Gallo ISA? E quanto costerebbe?


20/10/2011, 20:54
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
GalloER ha scritto:
Dove si può acquistare il Gallo ISA? E quanto costerebbe?


Ma dici quell oche ho preso io?Se si io l'ho preso nel consorzio vicino ad un paese e l'ho pagato 2,15 euro il pulcino

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


20/10/2011, 21:07
Profilo

Iscritto il: 29/06/2011, 14:33
Messaggi: 233
Località: Liguria
Rispondi citando
Ciao Tiscallo,
non penso di essere in grado di dare consigli, le mie erano appunto domande per Alessio da cui possiamo apprendere molto. Comunque dipende dai tuoi presupposti e dalle tue motivazioni, penso che questo valga per tutti e appunto pari dignità per ogni pollaio condotto nel rispetto e nel benessere degli animali.
Posso dirti che tra i miei polli c'è anche del "fritto misto". E che ho imparato mio malgrado che è molto difficile con gl'incroci degli ibridi "tenere" le caratteristiche dei genitori. Ma razza o no è sempre una soddisfazione far nascere e crescere i propri polli ;) , poi ogni tanto la "buona" ovaiola o il "bel" gallo escono e comunque in padella sono tutti buoni :D
a.


20/10/2011, 21:10
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Tiscallo i tuoi due galli sono mlto belli e di ottima conformazione. Incrociati con delle Isa pur non essendo sicuro il risultato nasceranno comunque ottimi polli . In ambito rurale si tengono in cnsiderazione aspetti molto diversi rispetto all'ambito industriale . I polli devono essere forti e resistenti oltre che produttivi. I tuoi due galli si mostrano appunto forti rustici e di buon peso
Essendo che il rosso è di colorazione identica all'ovaiola ci son maggiori possibilità che i figli siano simili . Col gallo barrato potrebbero nascere pollaste nere con gola rossa, rosse , bianche o anche ermellinate.

Se vuoi avere pulcini più forti incuba uova di galline di 2 anni che trasmettono maggior vigore e peso ai discendenti. Un saluto Ciao

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


20/10/2011, 21:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
alessiozanon ha scritto:
Tiscallo i tuoi due galli sono mlto belli e di ottima conformazione. Incrociati con delle Isa pur non essendo sicuro il risultato nasceranno comunque ottimi polli . In ambito rurale si tengono in cnsiderazione aspetti molto diversi rispetto all'ambito industriale . I polli devono essere forti e resistenti oltre che produttivi. I tuoi due galli si mostrano appunto forti rustici e di buon peso
Essendo che il rosso è di colorazione identica all'ovaiola ci son maggiori possibilità che i figli siano simili . Col gallo barrato potrebbero nascere pollaste nere con gola rossa, rosse , bianche o anche ermellinate.

Se vuoi avere pulcini più forti incuba uova di galline di 2 anni che trasmettono maggior vigore e peso ai discendenti. Un saluto Ciao

Grazie Alessio la tua risposta mi ha chiarito ogni dubbio,il gallo rosso che sta nel recinto con le ovaiole ha 3 anni mentre le ovaiole circa 4,il gallo scuro sta separato e l'ho messo con delle ovaiole di un anno,proprio perchè di solito le + giovani le faccio finire in tegame e tengo le altre anziane per incubare le uova.Devo dire che avevo un dubbio su quale dei due galli fare fuori per mangiarlo e dopo queste delucidazioni non ho dubbi a tenere il rosso e fare fuori l'altro.

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


20/10/2011, 21:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
agris ha scritto:
Ciao Tiscallo,
non penso di essere in grado di dare consigli, le mie erano appunto domande per Alessio da cui possiamo apprendere molto. Comunque dipende dai tuoi presupposti e dalle tue motivazioni, penso che questo valga per tutti e appunto pari dignità per ogni pollaio condotto nel rispetto e nel benessere degli animali.
Posso dirti che tra i miei polli c'è anche del "fritto misto". E che ho imparato mio malgrado che è molto difficile con gl'incroci degli ibridi "tenere" le caratteristiche dei genitori. Ma razza o no è sempre una soddisfazione far nascere e crescere i propri polli ;) , poi ogni tanto la "buona" ovaiola o il "bel" gallo escono e comunque in padella sono tutti buoni :D
a.


Si anche io ho un fritto misto come dici tu,conoscendo questo forum ho iniziato ad incubare padovane e moro a seta,ho dei bellissimi pulcini,però le terrò separate,prima voglio vedere se riesco a fargli fare uova e mandare avanti la razza.

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


20/10/2011, 21:33
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy