|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Salve, volevo chiederi se c'è qualche modo per eliminare o rendere meno evidente il "colpo di police" dalla cresta di un mio gallo. Inoltre vorrei sapere se questo difetto si tramanderà alle generazioni future.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
20/04/2012, 16:12 |
|
|
|
|
Pulle
Iscritto il: 17/05/2010, 18:32 Messaggi: 396
|
Il colpo di pollice non si elimina, caso mai metti una foto del tuo gallo, è un difetto subdolo, come la doppia punta che in mostra rischia di penalizzare un soggetto in colorazione e morfologia perfetti, per quanto riguarda le generazioni future, è probabile che le trasmetta, ma per eventualmente scartarlo dovresti vedere altri difetti devi valutarlo nell'aspetto generale, comunque se hai a disposizione soggetti senza tale difetto è meglio che questo lo levi dalla riproduzione. Saluti Leonardo.
|
20/04/2012, 18:14 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Grazie Leonardo per la spiegazione, il prima possibile cercherò di postare una foto del mio gallo, anche se non ho la più pallida idea di come si fà.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
20/04/2012, 19:59 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Ieri ho contollato la cresta del gallo e nella parte dove la cresta è piegata e oscurata si sono formate delle croste gialle. potreste darmi dei consigli su come intervenire??
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
22/04/2012, 14:56 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Ecco una foto.
Allegati:
DSC00615.JPG [ 138.03 KiB | Osservato 758 volte ]
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
22/04/2012, 19:53 |
|
|
Pulle
Iscritto il: 17/05/2010, 18:32 Messaggi: 396
|
Per curarlo, è meglio se ti rivolgi ad un veterinario, sul forum non è consentito ne dare consigli ne tanto meno fare diagnosi, uno rischia sempre di non essere preciso, e si rischia di fare peggio che meglio all'animale, comunque se caso mai disinfettalo, e cerca di tenerlo più pulito possibile in quella parte, poi non mi sembra propriamente un colpo di pollice, ci sono delle pieghe che chiaramente sono un difetto, sicuramente meno grave del colpo di pollice, chiaramente nella parte dove ha la rientranza c'è chi lo considera colpo di pollice e chi no, poi sempre se puoi una foto completa del gallo, almeno lo giudichiamo più in generale e non solo sulla cresta, comunque come colpo di pollice non è dei più gravi che ho visto, quelle pieghe forse sono il difetto più marcato. Saluti Leonardo.
|
22/04/2012, 21:57 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Ecco le foto.
Allegati:
Commento file: Questo è il gallo. L' immagine non è una delle migliori perchè gli animali erano al pascolo e stava iniziando a piovere
DSC00597.JPG [ 147.33 KiB | Osservato 685 volte ]
Commento file: In questa foto il gallo è quello sullo sfondo
DSC00601.JPG [ 151.22 KiB | Osservato 685 volte ]
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
23/04/2012, 15:10 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|