Piccolamiss ha scritto:
prova a cambiare mangime per un mese, acquista un prodotto confezionato per galline ovaiole di buona marca. Per galline ovaiole significa che deve avere un minimo del 16% di proteina.
Una buona marca la distingui dal prezzo: i miei 25kg per ovaiole costano ben 15,50.
Facci sapere, ciao susanna
Ciao Susanna!
Sulla storia delle ovaiole ci sono 2 scuole di pensiero:
una è la tua, adottata da me fino ad un anno fa, è l'altra è quella che applico da un anno a questa parte e credo non abbandonerò mai.
Prima cosa di tutto ho eliminato completamente il mangime per ovaiole poichè, essendo quasi in farina, non capisco bene cosa ci sia dentro, ma soprattutto perchè contiene un sacco di elementi che non tanto mi convincono.
Io somministro un misto di granaglia di buona marca, acquistata all'ingrosso con proteina al 16% al costo di 12 euro per sacco da 25 chili. Lo stesso ingrosso vende altri tipi di granaglia a 8-10 euro ma con proteine che vanno dall'8 al 10% massimo.
I sali minerali non contenuti nelle granaglie le pennute se li procurano da sè razzolando per ore!
A differenza di quando somministravo il mangime x ovaiole ora ho un calo di uova del 25% circa ma ottengo delle uova più "contadine", ed oserei dire più genuine! Sottolineo che le signore hanno pascolo per mezza giornata!!!
Somministrare mangime per ovaiole è come comprare le uova del supermercato!!! questa è la mia convinzione. E poi ho notato che col mangime le uova crude hanno un profumo meno gradevole.
Condivido ciò che esprime asavonitti in merito ai "coloranti". Ma vi assicuro una cosa:
Se fate una frittata con le uova del supermercato, le quali sono d'un bell'arancione forte, una volta cotta la frittata sbiadisce poichè i coloranti perdono d'effetto. Se invece fate una frittata con le uova leggermente "sbiadite" ma genuine la frittata conserva il colore, anzi imbiondisce leggermente e gradevolemente.
Chiedo venia se i miei pensieri stasera non sono fluidi, ma non ho ancora cenato
Saluti.