Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 5:17




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Colore delle uova - necessario per distinguerle 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/07/2014, 21:38
Messaggi: 314
Località: Castelletto Ticino (NO)
Rispondi citando
Fino all'anno scorso io ho allevato ibridi commerciali da carne, che ovviamente avevano uno stretto turnover, e per garantirmi delle uova in casa avevo preso due livornesi.
Scopo della scelta delle livornesi era distinguere le uova.

Ora però, debitamente istruito da questo forum, mi sono procurato una coppia di bionde piemontesi, con lo scopo di farne le capostipite della mia colonia. Per ora sono ancora giovani, dovrebbero essere sui quattro mesi, quindi di uova non se ne parla assolutamente. Però siccome sono ben attrezzato, verso la fine dell'estate volevo far partire l'incubatrice e riprodurre un po' queste bionde piemontesi. Potremmo esserci come tempi.

Però non vorrei trovarmi nei casini con le uova: ho ovviamente bisogno di distinguere le uova delle bionde piemontesi dalle uova delle livornesi, e mi chiedo se questo sia possibile. Le livornesi mi fanno delle uova non proprio bianchissime, sono lievemente marroncine, in realtà un incrocio tra il marrone e il color salmone, non saprei dire... sono un maschio.... Questa cosa un po' mi sorprende perché in passato ne avevo avute altre e facevano uova bianche come la carta della stampante, però il dubbio che mi viene è che la cosa potrebbe essere legata al fatto che in questo periodo ho introdotto parecchio verde nella dieta.
Insomma: secondo voi riuscirò a distinguere le uova, o saranno praticamente uguali? Nel caso eliminerei le livornesi.


15/04/2015, 22:13
Profilo

Iscritto il: 25/03/2013, 18:50
Messaggi: 1490
Località: molise
Rispondi citando
io raccolgo 18 uova al giorno, con 15 tonalità diverse, e mangiano tutte uguali. Può essere, l'alimentazione? Non credo, è la genetica


16/04/2015, 3:12
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
UoterlU ha scritto:
Insomma: secondo voi riuscirò a distinguere le uova, o saranno praticamente uguali? Nel caso eliminerei le livornesi.

ah boh..
però prima di eliminare le Livornesi, metterei loro o le Bionde in un piccolo recinto a parte nel periodo della riproduzione. non è neanche necessario che ci tieni sempre il gallo, basta farcelo stare un giorno ogni 3-4 giorni.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


16/04/2015, 15:35
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Livornesi dalle uova Marroncino ? Il gallo è di bionda piemontese ? Saluti Mago ;)


16/04/2015, 22:25
Profilo

Iscritto il: 05/07/2014, 21:38
Messaggi: 314
Località: Castelletto Ticino (NO)
Rispondi citando
Sì, attualmente l'unico gallo è di bionda piemontese.
Emette già qualche roco chicchirichì, quindi dovrebbe più o meno essere entrato in funzione.
Ma le livornesi non sono figlie sue, sono comprate. Fanno parte della vasta pletora di "livornesi" che si vendono al mercato, e fanno le uova leggermente marroncine.


16/04/2015, 22:45
Profilo

Iscritto il: 28/05/2014, 19:47
Messaggi: 117
Località: Collelongo (AQ)
Rispondi citando
se fanno uova marroncine non sono livornesi ma incroci


17/04/2015, 21:33
Profilo

Iscritto il: 08/05/2011, 14:53
Messaggi: 450
Località: sovicille ( siena )
Rispondi citando
bianco candido e grosso è l'ovo delle livornesi industriali e non... ;)


18/04/2015, 8:28
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy