Autore |
Messaggio |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Dalla coppia nella prima foto allevi quante più femmine possibile e le fai accoppiare con il padre, le femmine nate da questo accoppiamento vengono fatte accoppaiare nuovamente con il gallo capostipile e ripeti l' operazione per un' altra volta.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
28/11/2012, 20:14 |
|
|
|
|
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
Ok ora ho capito grazie ancora
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
28/11/2012, 20:19 |
|
|
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
Questo secondo voi si avvicina di più al nero ramato o alla collo oro , selvatica ,perniciata ?
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
07/01/2013, 21:52 |
|
|
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
non c'è nessuno
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
08/01/2013, 14:29 |
|
|
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
Questo dovrebbe essere un f1 di livorno commerciale e quel gallo rossiccio che ne dite ? A me sembra pile
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
08/02/2013, 13:27 |
|
|
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
L' ultimo è uscito da uova che mi hanno regalato ma sono molto difformi
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
08/02/2013, 13:30 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Nessuno ha una colorazione ben definita, il gallo prevalentemente bianco somiglia vagamente a un sella rossa.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
08/02/2013, 13:32 |
|
|
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
A me non interessa avere colorazioni per , ora mi interessa sapere cosa c'è dietro quei polletti in modo da scartare quelli come nell' ultima foto ... Per il diciannove dovrebbero nascere insieme a siciliane figli dei due galli il rosso con le commerciali quell' altro con la nanetta similcolloro
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
08/02/2013, 14:16 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
è impossibile sapere come nasceranno i figli di due ibridi se non si conoscono gli antenati. pensa che da un galletto di colorazione collo oro e una gallina bianca nacquero dei millefiori.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
08/02/2013, 14:22 |
|
|
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
io vorrei eliminare soggetti che non danno prole uniforme , adesso ho tre diverse linee che mi hanno regalato di "galline nane " l' ultima l' ho scartata perchè sono uno diverso dall'altro troppo sangue di ibridi commerciali , invece le altre due sono da scoprire e verificare , vorrei arrivare ad avere una specie di Pepoi però partendo con polli trovati nella mia zona . In comune il gallo scuro e quello rosso hanno cresta semplice , tarsi scuri , il becco scuro e la taglia anche.
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
08/02/2013, 14:36 |
|
|