|
Colorazione galletto nano
Autore |
Messaggio |
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
quindi con una gallina di qualsiasi colore può avere figlie simili a lui ? Io quelle macchie al petto se si riesce ad averne altre come lui le vorrei eliminare come nei collo argento che hanno il petto nero , come faccio a capire se è in pyle ? se vi servono altre foto chiedete pure ciao grazie
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
26/11/2012, 23:15 |
|
|
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
macellaio ha scritto: quindi con una gallina di qualsiasi colore può avere figlie simili a lui ? Io quelle macchie al petto se si riesce ad averne altre come lui le vorrei eliminare come nei collo argento che hanno il petto nero , come faccio a capire se è in pyle ? se vi servono altre foto chiedete pure ciao grazie il pyle è simile ma senza macchie accoppiandolo von le collo oro avresti sempre il pyle oppure con delle columbia e avresti inizialmente delle columbia bianche e poi deòòe selvatiche delle frumento e cosi via ora pero pensando potrebbe essere anche selvatica come colrazione vabbe tieni conto che il bianco deve essere per forza dominante e con qualunque o quasi accoppiamento ti verranno fuor dei soggetti simili
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
26/11/2012, 23:42 |
|
|
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
ne ho uno con quei colori nei pulcini metto le foto appena posso ciao
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
27/11/2012, 8:58 |
|
|
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
ecco i nani di questa incubata , allora io vorrei un pollo mediterraneo , questi sono figli di uova regalate e della mia coppia , uno è rossiccio con i tarsi gialli (che non mi piacciono ) e un' altro ha una colorazione troppo rossa scura , ma se va bene si terrà , poi ci sono altri due neri con il collo oro ma con il ciuffo , secondo voi quali sono i suoi figli ? Quei ciuffi ecc.. portati da ibridi commerciali si possono eliminare solo con la selezione senza aggiungere nuovi soggetti ? In alternativa a questo gallo ce ne sarebbe un' altro collo oro , che però è stato sottomesso , da questo vi farò vedere anche lui , come mi devo muovere ?
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
28/11/2012, 18:41 |
|
|
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
quello troppo scuro
Allegati:
DSC03330.JPG [ 135.4 KiB | Osservato 398 volte ]
DSC03331.JPG [ 129.73 KiB | Osservato 398 volte ]
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
28/11/2012, 18:45 |
|
|
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
ciuffi
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
28/11/2012, 18:52 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Non è facile dirlo con certezza perchè trattandosi di ibridi non si ha a conoscenza il corredo genetico degli animali quindi ci si potrebbe aspettare di tutto
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
28/11/2012, 19:02 |
|
|
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
Come devo fissare i caratteri ?
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
28/11/2012, 19:23 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Si dovrebbe accoppiare il gallo interessato con una figlia per un paio di volte, poi si dovrebbero trovare soggetti con le stesse caratteristiche fisiche ma che non siano imparentati.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
28/11/2012, 19:43 |
|
|
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
Scuasami se sono un rompiscatole mi potresti fare uno schema per gli accoppiamenti con f1 f2 f3 ecc .... ? Grazie
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
28/11/2012, 19:55 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|