Autore |
Messaggio |
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
Da qualche giorno ho osservato che la mia chioccia ha la cresta che tende al violaceo sulle punte... All'inizio devo dire che mi ero preoccupato seriamente peró poi ho visto ,che buttandola giu dal nido, mangiava e beveva normalmente e non aveva nessun problema nemmeno a deambulare. Tutto sommato come salute quindi non sembra che abbia nulla di grave. Volevi chiedervi se magari é normale avere queste variazioni di colorazioni nella chioccia??? Io ho provato a dare due possibili spiegazioni : O é uno sbalzo ormonale :essendo in cova la gallina sarà sicuramente in una fase ormonale elevata che magari provoca queste colorazioni sulla cresta. O il freddo: in queste notti ci sono degli sbalzi termici importanti da me le temperature scendono sotto i 10 gradi e addirittura é brinato nelle notti scorse. Magari essendo isolata la chioccia ha patito maggiormente il freddo.(ho infatti messo uno scatolone sul nido per ripararlo un po' di più ) Vi farò sapere !
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
17/04/2014, 23:06 |
|
|
|
|
tatu2000
Iscritto il: 18/02/2014, 19:15 Messaggi: 396 Località: Dambel (TN)
|
Anche con una mia gallina proprio in questo periodo che non è dei più caldi ho riscontrato che la cresta tendeva a diventare scura,quasi viola.Ora mi sembra un po' più schiarita. Ci sarebbe anche il discorso della dominanza...se è più dominante la cresta sarà più intensa. Samuele
|
18/04/2014, 8:56 |
|
|
tatu2000
Iscritto il: 18/02/2014, 19:15 Messaggi: 396 Località: Dambel (TN)
|
Ti consiglio di postare una foto dell'esemplare. Samuele
|
18/04/2014, 11:04 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
Vi posto un'immagine della chioccia, spero che si veda la colorazione scura della cresta.... Comunque la gallina a me sembra non abbia problemi di salute ( mangia ed è abbastanza sveglia) boh
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
18/04/2014, 21:55 |
|
|
luigi1998poker
Iscritto il: 18/04/2014, 12:01 Messaggi: 127
|
mi scuso se mi intrometto ma visto l'argomento trattato ne volevo approfittare per chiarire le mie idee!! come mai il mio gallo ha delle punte di cresta nere (premetto che l'ho preso da 10 giorni)
Allegati:
cresta.jpg [ 57.35 KiB | Osservato 11207 volte ]
|
18/04/2014, 22:00 |
|
|
tatu2000
Iscritto il: 18/02/2014, 19:15 Messaggi: 396 Località: Dambel (TN)
|
Come sono le temperature da te? Samuele
|
18/04/2014, 22:04 |
|
|
luigi1998poker
Iscritto il: 18/04/2014, 12:01 Messaggi: 127
|
se ti riferisci a me le temperature non sono molto alte!
|
18/04/2014, 22:08 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Per la cresta violacea della gallina di Angeluzzo io mi preoccuperei un pochino, forse c'è qualcosa che non va. Le macchioline nere nella cresta del gallo di Luigi invece sembrerebbero dei segni di beccate. Le creste sono organi molto irrorati e basta niente per farle sanguinare, sangue che poi si rapprende e diventa nero. Succede anche ai miei galli Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
18/04/2014, 22:10 |
|
|
luigi1998poker
Iscritto il: 18/04/2014, 12:01 Messaggi: 127
|
grazie mille pedru.. ti vorrei fare un'altra domanda.. questo gallo secondo te è livornese??
Allegati:
giancarlo.png [ 223.54 KiB | Osservato 11198 volte ]
|
18/04/2014, 22:19 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Durante la cova la cresta subisce una riduzione delle dimensioni e la colorazione si fa più scura, ma questo non deve creare preoccupazioni se la chioccia si nutre e defeca durante la cova
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
18/04/2014, 22:26 |
|
|