Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Collo Nudo?

09/05/2013, 23:59

Salve a tutti!
Due settimane fa mi hanno regalato questo gallo con il collo nudo,riconoscete a quale razza collo nudo nudo discende?
A parte questa piccola curiosità mi chiedevo se lo faccio accoppiare con delle livorno utilitarie come potrebbero venire i futuri pulcini?
Secondo voi è un buon gallo la razza collo nudo e che pregi/difetti ha questa particolarità?
Attendo le vostre risposte grazie!ciao!
Allegati
foto (1).JPG

Re: Collo Nudo?

10/05/2013, 0:45

risalire agli antenati del tuo gallo tramite una foto, ci vorrebbe mr Tom Cruise

potrebbe contenere, tra i vari ingredienti, praticamente qualsiasi cosa

il mio giudizio, oltre che superflo, sarebbe scontato, da #1 collopelatomaniac

pare un animale di oltre un anno d'età, di peso superiore ai 4 kg, accoppiato con galline ad accrescimento precoce potrebbe dare soddisfazione all'allevatore

per quanto mi riguarda, i polli a collo pelato possono soddisfare molteplici mansioni, senza eccellerne in nessuna, la disparità di taglia tra i due sessi non è mai abissale come in altri ceppi, le galline sono buone (non ottime) ovaiole, non volano e non cercano di smontare il pollaio

i galli sono molto possessivi, al punto di non farsi scrupolo a fronteggiare avversari anche molto più grandi di loro, possono anche diventare pericolosi, al punto di tendere attentati agli intrusi

entrambi i sessi possono essere ingrassati con successo

ovviamente, ogni allevatore effettua le proprie selezioni e riporta esperienze che potrebbero essere discordanti

Re: Collo Nudo?

10/05/2013, 10:22

ti spiego brevemente come si può valutare il tuo pollo.

1 non è un collo nudo italiano perché non ha l'orecchione bianco
http://www.agraria.org/polli/collonudo.htm" target="_blank" target="_blank

2 non è un collo nudo di Transilvania , perché questa razza quando pura deve avere il collo privo del cravattino anteriore . Ciò garantisce che il carattere collo nudo è in omozigosi ( accoppiato con qualunque gallina fornirà il 100% di pulcini a collo nudo con cravattino)
http://www.agraria.org/polli/collonudotransilvania.htm" target="_blank" target="_blank

3 Somiglia ma non è un collo nudo di Forez!
Perché seppure sbiaditi becco e tarsi sembrano giallini . Questa razza deve avere pelle becco e tarsi bianco rosato.
http://www.agraria.org/polli/collonudoforez.htm" target="_blank" target="_blank

4 non è un collo nudo del Madagascar! Perché morfologicamente questo è un combattente.
http://www.agraria.org/polli/combattent ... gascar.htm" target="_blank" target="_blank


Stabilito che non è un pollo di razza è comunque un bel pollo meticcio con dei pregi morfologici.
Accoppiato con Livorno utilitarie fornirà ottimi polletti da carne ed uova .In gran parte questi avranno collo nudo anche se non è detto che la totalità di questi la presentino. Avendo il cravattino sappiamo che il collo nudo in tuo possesso non è in omozigosi.
I nati saranno per lo più bianchi grazie al bianco dominante della Livorno, con orecchioni marezzati di bianco ,pelle gialla ,zampe gialle. deporranno una volta adulti uova avorio . Essendo il gallo di buona corporatura affidagli minimo 8_10 galline in modo che non le stressi troppo accoppiandosi sovente.


I pregi del collo nudo sono : resistenza alla calura estiva, facile spennamento ,grande vitalità e resistenza alle comuni patologie pelle fine e sottile, uova mediamente più grandi.
Difetti: maggior consumo di mangime specie in inverno, a causa dello scarso piumaggio, gli ibridi industriali di questo tipo accumulano molto grasso periviscerale, animali molto predisposti alla rogna dei tarsi.
Aspettiamo gli aggiornamenti buon allevamento.

Re: Collo Nudo?

10/05/2013, 13:28

Diventano anche estremamente domestici e le galline sono ottime chiocce, purtroppo un po' maldestre, ma molto, molto bastarde quando si tratta di difendere i pulcini, non si fanno scrupoli a inseguirti e beccarti.

Re: Collo Nudo?

10/05/2013, 16:20

ci sono ancora degli ottimi pregi per i collo nudo come quello dell'elevata fertilità dei galli e della più rapida velocità di ingrassamento nei climi caldi.

Re: Collo Nudo?

10/05/2013, 18:48

Diciamo che è una razza bellissima e che bisogna allevare, lo dice il fortunatissimo possessore di 1 gallo e 6 galline collonudo, tutte bellissime, e che aspetta altre nascite a breve :D

Re: Collo Nudo?

10/05/2013, 19:28

Grazie mille delle tante risposte esaurienti!
Questo gallo me lo ha regalato mio zio che da decenni alleva e fa crescere galline con collo nudo e non nella sua immensa fattoria! :D
a questo punto vorrei porvi un altra domanda, sempre nello stesso pollaio con il mio meticcio collonudo ho messo questa gallina che dovrebbe essere un ibrido commerciale chiamato Blubell mi pare :oops: , Sapete se ci sono differenze di colorazione dell'uovo che mi fara' la blubell rispetto ad un uovo di una Isa? e se facessi nascere i pulcini da questa coppia cosa mi verrebbe fuori? Sarebbe simpatico se nascessero pulcini dal colore della madre e dalla morfologia del padre ;)
Grazie! Ciao!
Allegati
foto (7).JPG

Re: Collo Nudo?

10/05/2013, 20:44

La bluebell ti farà le uova dello stesso colore delle isa.
Da quella coppia ti nasceranno un quarto dei pulcini blu con collo nudo con cravattino, un altro quarto neri con collo nudo con cravattino, un quarto blu con collo normalmente piumato ed un altro quarto neri con collo normalmente piumato; metà di tutti i pulcini potrebbero presentare macchie rossastre.

Re: Collo Nudo?

10/05/2013, 20:54

vittoriomorelli quanti pulcini dovrebbero nascere perche questo calcolo sia esatto? ed essendo la gallina un ibrido come fa a trasmettere perfettamente i suoi caratteri?

Re: Collo Nudo?

10/05/2013, 21:03

Perché queste stime siano esatte ci vorrebbero innumerevoli pulcini ma queste sono solo dei dati indicativi.
Anche se la gallina è un ibrido ha alcuni caratteri ben evidenti e calcolabili come il carattere collo piumato omozigote na+/na+, il carattere del colore di fondo nero esteso omozigote E/E, e il carattere del blu eterozigote Bl/bl+.
Rispondi al messaggio