|
Ciao, ecco alcuni dei miei animali!!!
Autore |
Messaggio |
Petrucciolimichele
Iscritto il: 27/03/2013, 2:14 Messaggi: 113 Località: Umbria-Perugia
|
si quello della foto è nero, ma credo sia un incrocio, per le altre foto non c'è nessuno che mi dia un parere
_________________ MICHELE
|
12/01/2014, 19:25 |
|
|
|
|
Petrucciolimichele
Iscritto il: 27/03/2013, 2:14 Messaggi: 113 Località: Umbria-Perugia
|
il primo gallo potrebbe essere Amrocks??
_________________ MICHELE
|
12/01/2014, 20:30 |
|
|
ninconanco
|
UN ALTRO SASSO NELLO STAGNO ( PUò DARSI CHE QUALCUNO INTERVIENE PER sconfessare quello che scrivo). Se quel tuo gallo raggiunge ( in età adulta), i 4,5 kg. è amrock. Se invece raggiunge i 3,7 kg, è un plymouth rock. io da profano se guardo di profilo un gallo delle due razze, noto che la prima ha un profilo a V con gambi simili e quasi simmetrici, la plymouth ha il profilo del dorso più pianeggiante. Purtroppo i maschi di amrock hanno colorazione meno intensa e ciò mi fa avere difficoltà sui galli. E' stato detto su questo forum che gli amrock hanno struttura più grossolana, credo anche che sono più sollevati sulle zampe. Altro non ricordo ed il mio atlante delle razze è in un cartone di libri di un trasloco non ancora avvenuto. Chissà perchè ho la sensazione che quel gallo sia un amrock. Ma tieni presente che in vita mia ho visto solo un gallo amrock puro ( dal vivo), di circa 8 anni. Quest'anno spero di spostarmi di nuovo dalla Puglia per Reggio Emilia magari.
|
12/01/2014, 22:47 |
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
plymouth non penso perchè mi pare non ne abbia ne la forma ne la barratura,forse amrock ma ci vorrebbe una foto migliore
|
12/01/2014, 23:10 |
|
|
Petrucciolimichele
Iscritto il: 27/03/2013, 2:14 Messaggi: 113 Località: Umbria-Perugia
|
io ho sfogliato tutte le razze sul sito di agraria e come conformazione e peso si avvicina all' amrock come peso ci siamo,sta sui 4,5 + o -. dopo sulla sua purezza al 100% non so cosa dirti, le galline sono uguali ma leggermente più marcata la colororazione come ho letto che dovrebbe essere, spero che qualcuno più esperto mi dia una sua opinione.
_________________ MICHELE
|
12/01/2014, 23:27 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Se non metti foto migliori difficilmente avrai altre opzioni
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
12/01/2014, 23:28 |
|
|
Petrucciolimichele
Iscritto il: 27/03/2013, 2:14 Messaggi: 113 Località: Umbria-Perugia
|
si lo sò ma non è semplice farle, domani riprovo ma scappano tutti.....
_________________ MICHELE
|
12/01/2014, 23:30 |
|
|
Petrucciolimichele
Iscritto il: 27/03/2013, 2:14 Messaggi: 113 Località: Umbria-Perugia
|
intanto vi carico questa.... lei non scappa....
Allegati:
Commento file: Lulù
Copia di IMG_1117.jpg [ 139.7 KiB | Osservato 348 volte ]
_________________ MICHELE
|
12/01/2014, 23:36 |
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
questa la so: zwerg pincher fulvo,prima che mi correggano pincher nano fulvo
|
13/01/2014, 14:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|