Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Ci mancava pure il Cervone...

06/07/2011, 18:48

Non si finisce mai di imparare. Ieri mattina, mentre raccoglievo le uova, ho trovato un serpentone piuttosto lungo, pare un Cervone (almeno dalle foto viste sul web). Oggi sono scomparse le tre uova che una delle chiocce stava covando. Siccome ho letto che quel tipo di serpente è famoso per mangiare le uova, se prende questa abitudine rischio di non vedere più uova per tutta la stagione. Che fare?
Visto che ci sono chiedo un consiglio. La chioccia con i tre pulcini ha ripreso a fare le uova. I pulcini sono nati il trenta maggio in tre giorni di seguito. Posso tirarla fuori dalla gabbietta e metterci l'altra che cova? In effetti, conservo le uova fecondate con la data e me ne erano rimaste due, ma se se le mangia il serpente è un casino.

Re: Ci mancava pure il Cervone...

06/07/2011, 19:17

Dovresti decisamente ingabbiare la chioccia in una struttura a maglie strette e ben sigillata, senza però lasciare a piede libero dei pulcini che hanno poco più di un mese! Perchè il Cervone sarà pure famoso per papparsi le uova, ma secondo me anche i pulcini non li disdegna e siccome sai che tornerà per cercare altre uova, è molto probabile che te li faccia fuori. :cry:
Ergo: due chiocce, due gabbie. ;)

in bocca al lupo! :)

Re: Ci mancava pure il Cervone...

06/07/2011, 19:19

Cervone - Elaphe quatorlineata
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... ineata.jpg

Re: Ci mancava pure il Cervone...

07/07/2011, 6:33

Bella foto, è proprio quello che ho visto. Più giallo ocra, però, forse perché si trovava in una parte assolata del pollaio. Credetemi, quando ho urlato il rettile si è spaventato più di me ed è fuggito attraverso la rete con una velocità incredibile. Sto cercando informazioni. Io sono una naturalista convinta e studiarne il comportamento può aiutarmi ad allontanarlo senza fargli del male. Se avete qualche sito interessante postatelo. C'è una cosa positiva: da quando l'ho visto in giro sono scomparsi i toponi, sarà un caso?

Re: Ci mancava pure il Cervone...

07/07/2011, 9:41

Ciao mer, come è fatta la rete attraverso la quale passa il cervone? Immagino le maglie siano larghe per permettere il passaggio del rettile. Potresti prendere una rete elettrosaldata cm 1x1 e metterla lungo il perimetro del recinto per un'altezza di su per giù un metro. Certo che un bel serpente se mangia i topolini non può farti altro che comodo, è chiaro che devi proteggere uova, chiocce e pulcini. ciao Susanna

Re: Ci mancava pure il Cervone...

07/07/2011, 10:52

Grazie per il consiglio. Ho due tipi di rete. Quella a maglie larghe recinta tutto anche il soffitto onde evitare intrusioni dall'alto. Ci passa tranquillamente un passerotto, li ho visti mentre ripulivano il terreno dalle granaglie lasciate dalle galline. In basso per circa 50cm ho quella fitta e non ci sono buchi, quindi non è passato da lì. Ma, c'è sempre un ma. Attaccato al pollaio c'è un albero di pere e alcuni pali che sorreggono le reti. Ovvio che se si arrampica può salire e scendere come vuole. Inoltre, la parte di sotto del pollaio è fatta di vecchie pietre ed è piena di buchetti. Era la tana dei topi che ora non ci sono più, e mi sa che è il posto ideale per far deporre le uova al serpente. Sto costruendo un altro pollaio, ma tieni conto che ho tanti alberi e una cantina frequentata da molti animaletti. Insomma, più che una casa in campagna è un parco naturalistico.
Ho pensato di far la guardia soprattutto quando ci batte il sole e raccogliere le uova più spesso, tanto non lavoro fino a settembre. Se il serpente mi libera dai topi va benissimo, in fondo meglio qualche uovo in meno che i ratti.

Re: Ci mancava pure il Cervone...

07/07/2011, 11:11

Già, se il cervone usa l'albero per accedere eehhhh te lo devi tenere!!! :lol:
a me i serpenti sono simpatici, quindi farei come te, raccoglierei le uova più spesso (ma se gliene lasci uno ogni tanto che fa? in fondo ti mangia i topi) e proteggerei i pulcini e le chiocce.
Cosa allevi ?

Re: Ci mancava pure il Cervone...

07/07/2011, 11:12

Che bel serpente!!!
Dalle mie parti non se ne vedono :(

Re: Ci mancava pure il Cervone...

07/07/2011, 11:29

vediamo il lato positivo almeno i topi, sono scomparsi. Anche nella mia zona è pieno di cervoni e serpenti neri, e vista la mia nuova affinità con il pollaio, mi sa che rinforzerò la recinzione a maglie strette :D

Re: Ci mancava pure il Cervone...

07/07/2011, 15:21

Mettere una rete a maglie piccole non serve a molto, ci si arrampicano sopra fino a che non entrano, li ho visti anche sopra i muri alti a prendere il sole. :o se non lo molesti ti ritroverai con un serpaio con tanto di maschio o femmina e prole a carico :?
Rispondi al messaggio