![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ci mancava pure il Cervone...
Autore |
Messaggio |
NicolaA
Iscritto il: 01/06/2011, 13:17 Messaggi: 347 Località: Basso Mantovano
|
Perkins ha scritto: Mettere una rete a maglie piccole non serve a molto, ci si arrampicano sopra fino a che non entrano, li ho visti anche sopra i muri alti a prendere il sole. ![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif) se non lo molesti ti ritroverai con un serpaio con tanto di maschio o femmina e prole a carico ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif) Quoto Perkins, elimina il rettile prima che figli...
_________________https://www.facebook.com/FattoriaCorteCappellettahttp://aziende.agraria.org/ortaggi/mantova/fattoria-corte-cappelletta.html![Immagine](http://i43.tinypic.com/2q8ngxf.png)
|
07/07/2011, 16:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mer
Iscritto il: 01/06/2011, 6:35 Messaggi: 30 Località: Provincia di salerno
Formazione: Laurea in matematica
|
La prole potrebbe già esserci, visto il periodo. Il pollaio non è abbandonato. Io sono sempre di guardia ed ho due bei cagnoni e quattro gatti che sanno fare il loro dovere. Le mie zone sono zeppe di serpenti, quindi il problema rimane solo quello di non lasciare le galline gironzolare e controllarle il più possibile. Poi occorre approfondire la conoscenza delle abitudini dei serpenti, quindi rinnovo la richiesta: c'è qualche esperto che mi indichi cosa fare senza far loro del male? Personalmente non uccido nemmeno i ratti...lascio che cani e gatti facciano merenda.
|
07/07/2011, 17:49 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
SILVIOBIN8
Iscritto il: 01/07/2010, 21:03 Messaggi: 378 Località: CORDENONS PN F.V.G.
Formazione: media superiore
|
Ciao a tutti,un consiglio,due o tre tacchinelle nostrane, con relativo maschio,il problema è risolto........ Mandy al madras
_________________ Mandi SILVIO
|
07/07/2011, 19:10 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Cornish
Iscritto il: 19/01/2011, 20:12 Messaggi: 193 Località: Appennino Tosco-Emiliano
|
Bravo Silvio! Ottimo consiglio....ecologico, economico e decisamente in linea con il pollaio ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
_________________ Jonathan
"...cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."
|
07/07/2011, 20:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
Prendi delle uova, svuotale come si fa per decorarle, e riempile cl gesso per fare le formince artistiche, poi rompi il guscio una volta secco il gesso e ce le piazze nel nido... ![Twisted Evil :twisted:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_twisted.gif)
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
07/07/2011, 20:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
SILVIOBIN8 ha scritto: Ciao a tutti,un consiglio,due o tre tacchinelle nostrane, con relativo maschio,il problema è risolto........ Mandy al madras Giusto Silvio sono daccordo anche io. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Ma se gli piace tenere tutti i serpenti in giro per il pollaio allora va bene così. A mia madre la vista di un serpente la terrorizzerebbe ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif)
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
08/07/2011, 0:13 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mer
Iscritto il: 01/06/2011, 6:35 Messaggi: 30 Località: Provincia di salerno
Formazione: Laurea in matematica
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) Non voglio far polemiche, però devo rispondere. Mica detto che non mi ha terrorizzato. Anzi, fossi stata alle olimpiadi avrei battuto i record dei centometristi...Non voglio nemmeno tenermi i serpentelli in giro per il pollaio a far le frittate che potrei mangiare io. Del resto, mal sopporto anche i ratti e gli scarafaggi, ma a casa mia non si usano ddt ragion per cui lascio lavorare le difese naturali, anche dette predatori delle varie specie di animali. Persino nell'orticello uso solo rimedi naturali: ortaggi e frutta si possono mangiare appena colti, senza lavarli. Non devo venderli, e a volte mi tocca buttarne e le gallinelle sono comode a ripulire. Del resto, se gli uccellini beccano le pere significa che son buone e se ci sono i serpenti - il Cervone è segnalato dal wwf - significa che vivo in un ambiente incontaminato, ciò che spiega la mia fuga dalle città in cui sono nata e vissuta fino a quindici anni fa. Vada per le tacchinelle, inizio a cercare. E grazie per tutte le risposte. Ho frequentato altri forum ma devo dire che questo è il più partecipato.
|
08/07/2011, 6:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
blade112
Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
|
SILVIOBIN8 ha scritto: Ciao a tutti,un consiglio,due o tre tacchinelle nostrane, con relativo maschio,il problema è risolto........ Mandy al madras quoto ank'io!!!
_________________ Si vis pacem , para bellum.
|
08/07/2011, 8:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeordieFish
Iscritto il: 09/04/2011, 17:17 Messaggi: 812 Località: Napoli
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
mer ha scritto: :lol: Non voglio far polemiche, però devo rispondere. Mica detto che non mi ha terrorizzato. Anzi, fossi stata alle olimpiadi avrei battuto i record dei centometristi...Non voglio nemmeno tenermi i serpentelli in giro per il pollaio a far le frittate che potrei mangiare io. Del resto, mal sopporto anche i ratti e gli scarafaggi, ma a casa mia non si usano ddt ragion per cui lascio lavorare le difese naturali, anche dette predatori delle varie specie di animali. Persino nell'orticello uso solo rimedi naturali: ortaggi e frutta si possono mangiare appena colti, senza lavarli. Non devo venderli, e a volte mi tocca buttarne e le gallinelle sono comode a ripulire. Del resto, se gli uccellini beccano le pere significa che son buone e se ci sono i serpenti - il Cervone è segnalato dal wwf - significa che vivo in un ambiente incontaminato, ciò che spiega la mia fuga dalle città in cui sono nata e vissuta fino a quindici anni fa. Vada per le tacchinelle, inizio a cercare. E grazie per tutte le risposte. Ho frequentato altri forum ma devo dire che questo è il più partecipato. Ciao mer, non ti conosco di persona, però dopo questo tuo intervento tu hai tutta la mia stima ed il mio rispetto!! La pensiamo esattamente allo stesso modo. Io personalmente non ho paura nè di serpenti, nè di ratti. Però so che sia gli uni che gli altri possono essere un problema per i pollai, però non farei mai niente per uccidere direttamente o indirettamente un animale..non uccido nemmeno le zanzare o le mosche!! Dalle mie parti di serpenti non se ne vedono, però ci sono molti ratti..ai quali però pensano i gatti dei vicini..so che purtroppo qualche compromesso va fatto ogni tanto. Vorrei che ci fossero più persone che la pensano come me e te, invece di decidere subito di far fuori il "nemico"..anche se poi bisognerebbe vedere chi è nemico di chi ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ "I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"
|
08/07/2011, 10:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Alt non facciamo frasi fatte, ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif) io non ho detto di ucciderlo, stavo parlando di allontanarlo. Nemmeno io ho paura dei serpenti, abito vicino ad un fosso e di serpenti ce ne sono sprattutto bisce d'acqua, ma nel fosso non danno fastidio ma nel pollaio si se le trovo dentro il pollaio le prendo e le rimetto nel loro abitat (sempre se non le vede prima mia madre cosa che è già capitata) ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif) e non lontano da casa ho un terreno di 4 ettari completamente isolato nella campagna lì c'è di tutto dai serpenti agli aironi e li i serpenti ci devono stare ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) ma nel mio pollaio no ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif) quindi (io) lo allontanerei. Nemmeno io uso pesticidi o altre cose dannose alla natura, ma secondo me ogni uno deve stare al suo posto Saluti Daniele.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
08/07/2011, 16:01 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |