Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 3:05




Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Chioccia!! 
Autore Messaggio

Iscritto il: 01/02/2015, 12:18
Messaggi: 78
Rispondi citando
Salve a tutti,
Ieri pomeriggio la mia gallinella livornese misto americanella che mi è stata regalata si è messa a covare :D :D
Il problema è che si è acchiocciolota su uova infeconde e nel nido di deposizione delle altre galline ,potrei spostarla in un apposito nido per chioccia con mangime e acqua ,o c'è il rischio che la cova si interrompa?
Le uova feconde come gliele metto sotto.?
Ora sto incubando sette uova di fagiano che mi hanno regalato,potrei mettere uova infeconde sotto la chioccia e quando nasceranno i fagiani (13 maggio) glieli metto sotto alla chioccia di notte ,così me li cresce lei?


03/05/2015, 9:52
Profilo

Iscritto il: 05/07/2014, 21:38
Messaggi: 314
Località: Castelletto Ticino (NO)
Rispondi citando
Riccafranco ha scritto:
Salve a tutti,
Ieri pomeriggio la mia gallinella livornese misto americanella che mi è stata regalata si è messa a covare :D :D
Il problema è che si è acchiocciolota su uova infeconde e nel nido di deposizione delle altre galline ,potrei spostarla in un apposito nido per chioccia con mangime e acqua ,o c'è il rischio che la cova si interrompa?
Le uova feconde come gliele metto sotto.?
Ora sto incubando sette uova di fagiano che mi hanno regalato,potrei mettere uova infeconde sotto la chioccia e quando nasceranno i fagiani (13 maggio) glieli metto sotto alla chioccia di notte ,così me li cresce lei?


Lo spostamento è un po' rischioso.
Se riesci a prelevare tutto il nido, non ci sono problemi, ma se il nido non può essere rimosso l'operazione va tentata a notte fonda, prelevando gallina, paglia e uova, possibilmente insieme, e concludendo l'operazione nel minor numero di passaggi possibile. Il rischio che la gallina abbandoni le uova dopo uno spostamento è consistente, ma ci sono buone probabilità di riuscire. Molto dipende dalla chioccia, ci sono quelle docili che si fanno spostare e quelle nervose che se le tocchi rompono le uova e scappano via. La genetica della tua non è delle più tranquille.
D'altro canto hai bisogno di isolarla: lasciarla nel pollaio insieme alle altre è un casino. La disturbano nella cova, e soprattutto creano un sacco di problemi ai pulcini. Che hanno bisogno di un'alimentazione differente, distribuita in maniera differente, e necessitano di acqua alla loro portata e non abbastanza profonda perché altrimenti ci affogano dentro. Di fatto tu distribuisci il piattino e la ciotolina, e nel giro di due minuti le altre galline hanno ribaltato, mangiato e sporcato tutto.

L'inserimento dei pulcini sotto la chioccia di notte di solito funziona. Gli vanno messi sotto a notte fonda, il più piccoli possibile. L'ideale è se non si sono ancora alzati, così stanno fermi e silenziosi sotto la chioccia.
Potresti provare lo spostamento, e se ti va liscio lasci tutto lì fino alla schiusa delle uova di fagiano. Potresti anche scambiare le uova prima che schiudano, ma è un rischio: se ti abbandona le uova, le perdi.


03/05/2015, 11:36
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 2 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy