Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

chioccia

12/03/2013, 22:53

:D salve stamattina ho notato la mia francesina che stava dentro il suo nido anzi il nido di ben 6 francesine visto che andavano tutte nello stesso posto...cmq ho aspetato un po' ed era sempre li dentro poi pero' sono uscito per andare a lavoro ed ero sempre con il dubbio perche' anche altre volte entrava per fare l'uovo e ci stava un po'...quindi non mi son meravigliato...un'oretta fa al mio rientro vado con la pila ed era propio li :D :D :D allora che ho fatto ho spostato le altre 5 sorelline e poi ho sostituito le uova e ho messo 7 uova di ovaiole :D :D :D speriamo bene ragazzi se tutto andra' bene metto le foto non appena anche questi nasceranno.....anche se fa prima la covatutto 16 apresto :D
Allegati
chioccia (FILEminimizer).jpg
uova (FILEminimizer).jpg

Re: chioccia

12/03/2013, 23:01

Auguri :!:

Re: chioccia

12/03/2013, 23:03

favolosa l'idea del sekkio :lol:

Re: chioccia

13/03/2013, 9:59

si' l'idea del sekkio è molto ok, lasciando il bordo basso, cioè ritagliando l'apertura a mo' di foro nel sekkio, la paglia per il nido si trattiene meglio.

Antonio, controlla tutti i giorni altre gallinelle non depongano nel nido dove sta covando la chioccia. Basta che tu vada al buio a tastare le uova che devono essere sempre e solo sette cioè quelle che hai messo tu.

Auguri! ;)

Re: chioccia

13/03/2013, 10:16

bello il secchio! :D

io per riconoscere le uova di intruse ma anche quelle che può deporre la chioccia stessa, segno le uova in cova con una grande X fatta col lapis.
però di solito isolo la chioccia se no è un continuo di urla della chioccia verso le compagne che cercano di andare a deporre lì benché abbiano altri nidi.

Re: chioccia

15/03/2013, 15:02

grazie a tutti voi e grazie per il secchio..cmq brutissime notize la chioccia si e alzata ma come e possibele se anche la notte era dentro? :(

Re: chioccia

15/03/2013, 15:44

Secondo me l' hai disturbata sostituendo le uova

Re: chioccia

18/03/2013, 12:06

ciao giovanni dicicco puo' essere che l'ho disturbata pero' non e' la prima volta che lo faccio :( vabbe sara' per la prossima cmq grazie a tutti

Re: chioccia

18/03/2013, 12:47

a mio avviso non bisogna essere precipitosi quando una gallina si acchioccia. Bisognerebbe aspettare qualche giono per saggiarne la tenacia della scelta di covare, solo allora aggiungere le uova. Più che il disurbo è la reale intenzione della gallina che conta. Poi fare le cose con cautela aiuta.

Re: chioccia

18/03/2013, 12:49

tarassacomemoria ha scritto:a mio avviso non bisogna essere precipitosi quando una gallina si acchioccia. Bisognerebbe aspettare qualche giono per saggiarne la tenacia della scelta di covare, solo allora aggiungere le uova. Più che il disurbo è la reale intenzione della gallina che conta. Poi fare le cose con cautela aiuta.


;) :D
Rispondi al messaggio