Autore |
Messaggio |
antoniogavino80
Iscritto il: 11/02/2013, 0:31 Messaggi: 128 Località: sassari
|
Allegati:
chioccia (FILEminimizer).jpg [ 57.71 KiB | Osservato 620 volte ]
uova (FILEminimizer).jpg [ 64.69 KiB | Osservato 620 volte ]
|
12/03/2013, 22:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Auguri ![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif)
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
12/03/2013, 23:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
massimo2010
Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
|
favolosa l'idea del sekkio ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
_________________ allevamento ovaiole all aperto Produzione di ortaggi e funghi
|
12/03/2013, 23:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
si' l'idea del sekkio è molto ok, lasciando il bordo basso, cioè ritagliando l'apertura a mo' di foro nel sekkio, la paglia per il nido si trattiene meglio. Antonio, controlla tutti i giorni altre gallinelle non depongano nel nido dove sta covando la chioccia. Basta che tu vada al buio a tastare le uova che devono essere sempre e solo sette cioè quelle che hai messo tu. Auguri! ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
13/03/2013, 9:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
bello il secchio! io per riconoscere le uova di intruse ma anche quelle che può deporre la chioccia stessa, segno le uova in cova con una grande X fatta col lapis. però di solito isolo la chioccia se no è un continuo di urla della chioccia verso le compagne che cercano di andare a deporre lì benché abbiano altri nidi.
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
13/03/2013, 10:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
antoniogavino80
Iscritto il: 11/02/2013, 0:31 Messaggi: 128 Località: sassari
|
grazie a tutti voi e grazie per il secchio..cmq brutissime notize la chioccia si e alzata ma come e possibele se anche la notte era dentro? ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif)
|
15/03/2013, 15:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Secondo me l' hai disturbata sostituendo le uova
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
15/03/2013, 15:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
antoniogavino80
Iscritto il: 11/02/2013, 0:31 Messaggi: 128 Località: sassari
|
ciao giovanni dicicco puo' essere che l'ho disturbata pero' non e' la prima volta che lo faccio ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) vabbe sara' per la prossima cmq grazie a tutti
|
18/03/2013, 12:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tarassacomemoria
Iscritto il: 08/05/2011, 14:53 Messaggi: 450 Località: sovicille ( siena )
|
a mio avviso non bisogna essere precipitosi quando una gallina si acchioccia. Bisognerebbe aspettare qualche giono per saggiarne la tenacia della scelta di covare, solo allora aggiungere le uova. Più che il disurbo è la reale intenzione della gallina che conta. Poi fare le cose con cautela aiuta.
|
18/03/2013, 12:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
tarassacomemoria ha scritto: a mio avviso non bisogna essere precipitosi quando una gallina si acchioccia. Bisognerebbe aspettare qualche giono per saggiarne la tenacia della scelta di covare, solo allora aggiungere le uova. Più che il disurbo è la reale intenzione della gallina che conta. Poi fare le cose con cautela aiuta. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
18/03/2013, 12:49 |
|
|