Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Chioccia

07/08/2012, 19:43

Buona sera a tutti. Ho un problema con una chioccia. Mi è stata data una chioccia che ha iniziato ieri a covare da un mio amico. Ma arrivata da me e dopo averla isolata non cova. Cosa devo fare?

Re: Chioccia

07/08/2012, 20:08

iAle ha scritto:Buona sera a tutti. Ho un problema con una chioccia. Mi è stata data una chioccia che ha iniziato ieri a covare da un mio amico. Ma arrivata da me e dopo averla isolata non cova. Cosa devo fare?

armati di santa pazienza ed aspetta....magari si riacchioccia :roll:
però sarebbe buona norma non spostarle quando si mettono a covare ;)
magari togli le uova buone e mettigliene di finte,così non succede nulla se per caso decidesse di non rimettersi a covare.
già,perchè son loro a decidere,non puoi mica costringerle :mrgreen:

Re: Chioccia

07/08/2012, 21:39

Eh ma il fatto è che non potevano tenerla se avesse fatto i pulcini, altrimenti non mi sarei mai sognato di spostarla. Va bene allora farò grazie mille :)

Re: Chioccia

07/08/2012, 21:49

le chiocce sono imprevedibili,vedrai che si riacchioccia ,è un istinto naturale che hanno....tutto sta a vedere quando :lol:
buona fortuna ;)

Re: Chioccia

08/08/2012, 12:20

IAle dipende da che cosa ti si è acchiocciata,se una isa,sono molto imprevedibili,ne parlavamo con Alessandro guerrini che la sua sembra che si acchiocci ma poi si alza quando sto per mandargli uova da covare..Se avevi una nanetta la puoi spostare quanto e dove vuoi che si siede in continuazione..Non ti dico la fatica che ho dovuto fare io a schiocciare una nanetta che non voleva sentire di smettere di covare..Toglievo le uov ama lei covava la paglia rimaneva li imperterrita :? :?

Re: Chioccia

08/08/2012, 12:42

Si la mia, che e una RossP , non una isa, ma come tutte le ibride rinane inprevedibile,diventa chioccia ma poi si ferma nel momento in cui deve dedicarsi alle uova... Un' altra invece sempre RossP diventa chioccia ma non la scovi neanche a cannonate!!! Volevo tentare la schiusa, ( io sono molto per la cova naturale) ma ho rinunciato per via delle alte temperature e anche a causa di impegni... Quindi sarà x un altra volta!!!

Re: Chioccia

08/08/2012, 12:54

Molto spesso le galline che vivono in un pollaio si abituano ai luoghi dove vivono,quindi spostarle per un motivo qualsiasi è chiaramente per la gallina un posto nuovo con tutti i problemi anessi e connessi ..maggior ragione per una chioccia che sceglie un posto dove covare per far nascare i pulcini ...di solito se si è obbligati a spostare la chioccia si preferisce farlo con il buio per meglio evitare che la chioccia non covi più le uova.
Il mio consiglio è di tenere le uova ad una temperatura uniforme lasciare nel nuovo nido qualche uovo da poi togliere ed aspettare che forse la chioccia si rimetta a covare ed....incrociare le dita.Un abbraccio Dario

Re: Chioccia

08/08/2012, 13:24

La mia è una isa e nel vecchio pollaio non c'era neanche il gallo -.-"
Rispondi al messaggio