Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 23:28




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Chioccia 
Autore Messaggio

Iscritto il: 18/01/2012, 9:58
Messaggi: 132
Località: Chieri
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
Buona sera a tutti. Ho un problema con una chioccia. Mi è stata data una chioccia che ha iniziato ieri a covare da un mio amico. Ma arrivata da me e dopo averla isolata non cova. Cosa devo fare?

_________________
Amiamo le persone proprio per i difetti che hanno.


07/08/2012, 19:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
iAle ha scritto:
Buona sera a tutti. Ho un problema con una chioccia. Mi è stata data una chioccia che ha iniziato ieri a covare da un mio amico. Ma arrivata da me e dopo averla isolata non cova. Cosa devo fare?

armati di santa pazienza ed aspetta....magari si riacchioccia :roll:
però sarebbe buona norma non spostarle quando si mettono a covare ;)
magari togli le uova buone e mettigliene di finte,così non succede nulla se per caso decidesse di non rimettersi a covare.
già,perchè son loro a decidere,non puoi mica costringerle :mrgreen:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


07/08/2012, 20:08
Profilo

Iscritto il: 18/01/2012, 9:58
Messaggi: 132
Località: Chieri
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
Eh ma il fatto è che non potevano tenerla se avesse fatto i pulcini, altrimenti non mi sarei mai sognato di spostarla. Va bene allora farò grazie mille :)

_________________
Amiamo le persone proprio per i difetti che hanno.


07/08/2012, 21:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
le chiocce sono imprevedibili,vedrai che si riacchioccia ,è un istinto naturale che hanno....tutto sta a vedere quando :lol:
buona fortuna ;)

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


07/08/2012, 21:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
IAle dipende da che cosa ti si è acchiocciata,se una isa,sono molto imprevedibili,ne parlavamo con Alessandro guerrini che la sua sembra che si acchiocci ma poi si alza quando sto per mandargli uova da covare..Se avevi una nanetta la puoi spostare quanto e dove vuoi che si siede in continuazione..Non ti dico la fatica che ho dovuto fare io a schiocciare una nanetta che non voleva sentire di smettere di covare..Toglievo le uov ama lei covava la paglia rimaneva li imperterrita :? :?

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


08/08/2012, 12:20
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Si la mia, che e una RossP , non una isa, ma come tutte le ibride rinane inprevedibile,diventa chioccia ma poi si ferma nel momento in cui deve dedicarsi alle uova... Un' altra invece sempre RossP diventa chioccia ma non la scovi neanche a cannonate!!! Volevo tentare la schiusa, ( io sono molto per la cova naturale) ma ho rinunciato per via delle alte temperature e anche a causa di impegni... Quindi sarà x un altra volta!!!


08/08/2012, 12:42
Profilo

Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
Messaggi: 1307
Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
Rispondi citando
Molto spesso le galline che vivono in un pollaio si abituano ai luoghi dove vivono,quindi spostarle per un motivo qualsiasi è chiaramente per la gallina un posto nuovo con tutti i problemi anessi e connessi ..maggior ragione per una chioccia che sceglie un posto dove covare per far nascare i pulcini ...di solito se si è obbligati a spostare la chioccia si preferisce farlo con il buio per meglio evitare che la chioccia non covi più le uova.
Il mio consiglio è di tenere le uova ad una temperatura uniforme lasciare nel nuovo nido qualche uovo da poi togliere ed aspettare che forse la chioccia si rimetta a covare ed....incrociare le dita.Un abbraccio Dario

_________________
SILVIA......UNA DI NOI.....


08/08/2012, 12:54
Profilo

Iscritto il: 18/01/2012, 9:58
Messaggi: 132
Località: Chieri
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
La mia è una isa e nel vecchio pollaio non c'era neanche il gallo -.-"

_________________
Amiamo le persone proprio per i difetti che hanno.


08/08/2012, 13:24
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 95 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy