Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: chioccia!!

07/02/2012, 15:28

paperino2 ha scritto:era giusto per sapere se chi leggeva rideva per un mio eventuale errore.
nulla di male.
ciao


... e per quelli tipo me che invece leggendo manco se sò accorti de niente???... :oops: :oops: ;)

Re: chioccia!!

07/02/2012, 17:57

Mago ha scritto:Come è già stato scritto più volte da altri, l'istinto alla cova spesso non è stato visto di buon occhio nella selezione delle galline perchè influiva ovviamente negativamente sulla produzione di uova. Va detto poi che si ha notizia certa di incubatrici sin dall'epoca pre-romanica.
Quindi tranquillo Andrea, la gallina sopravviverà anche alle nostre covatutto :mrgreen: :mrgreen: ...
Poi mi piacerebbe reintrodurre un concetto "anziano", che è quello della triplice attitudine (uova, carne, cova) , perchè noi invece qui si parla sempre solo di duplice attitudine. Laddove la terza attitudine, ovvero la cova, non si esprima solamente nell'acchiocciarsi e starsene seduta sopra le uova, ma anche nella capacità di crescere con successo la propria prole. questo infatti non sempre accade. Non so cosa accade per le Mericanel, ma per esempio le mie Wyandotte nane erano ottime "sulle uova" ma poi, coi pulcini attorno, erano un vero disastro e ne perdevo sempre moltissimi............

quindi se ho capito bene mi consigli le lionate per le tre proprietà (carne,uova,cova) e sono ottime madri. Ma dopo il primo anno sicuro diventano chiocce? e sono più facili da trovare?

Re: chioccia!!

07/02/2012, 18:07

andrea94 ha scritto:
Mago ha scritto:Come è già stato scritto più volte da altri, l'istinto alla cova spesso non è stato visto di buon occhio nella selezione delle galline perchè influiva ovviamente negativamente sulla produzione di uova. Va detto poi che si ha notizia certa di incubatrici sin dall'epoca pre-romanica.
Quindi tranquillo Andrea, la gallina sopravviverà anche alle nostre covatutto :mrgreen: :mrgreen: ...
Poi mi piacerebbe reintrodurre un concetto "anziano", che è quello della triplice attitudine (uova, carne, cova) , perchè noi invece qui si parla sempre solo di duplice attitudine. Laddove la terza attitudine, ovvero la cova, non si esprima solamente nell'acchiocciarsi e starsene seduta sopra le uova, ma anche nella capacità di crescere con successo la propria prole. questo infatti non sempre accade. Non so cosa accade per le Mericanel, ma per esempio le mie Wyandotte nane erano ottime "sulle uova" ma poi, coi pulcini attorno, erano un vero disastro e ne perdevo sempre moltissimi............

quindi se ho capito bene mi consigli le lionate per le tre proprietà (carne,uova,cova) e sono ottime madri. Ma dopo il primo anno sicuro diventano chiocce? e sono più facili da trovare?

ma qualsiasi tipo? ho visto su agraria.org ce ne sono di tanti tipi nere,collo argento,collo oro,bianche cmq il fattore gallo è anche molto importante non solo per la fecondazione ma anche per far nascere l'istinto naturale delle galline?

Re: chioccia!!

07/02/2012, 18:26

andrea94 ha scritto:
andrea94 ha scritto:
Mago ha scritto:Come è già stato scritto più volte da altri, l'istinto alla cova spesso non è stato visto di buon occhio nella selezione delle galline perchè influiva ovviamente negativamente sulla produzione di uova. Va detto poi che si ha notizia certa di incubatrici sin dall'epoca pre-romanica.
Quindi tranquillo Andrea, la gallina sopravviverà anche alle nostre covatutto :mrgreen: :mrgreen: ...
Poi mi piacerebbe reintrodurre un concetto "anziano", che è quello della triplice attitudine (uova, carne, cova) , perchè noi invece qui si parla sempre solo di duplice attitudine. Laddove la terza attitudine, ovvero la cova, non si esprima solamente nell'acchiocciarsi e starsene seduta sopra le uova, ma anche nella capacità di crescere con successo la propria prole. questo infatti non sempre accade. Non so cosa accade per le Mericanel, ma per esempio le mie Wyandotte nane erano ottime "sulle uova" ma poi, coi pulcini attorno, erano un vero disastro e ne perdevo sempre moltissimi............

quindi se ho capito bene mi consigli le lionate per le tre proprietà (carne,uova,cova) e sono ottime madri. Ma dopo il primo anno sicuro diventano chiocce? e sono più facili da trovare?

ma qualsiasi tipo? ho visto su agraria.org ce ne sono di tanti tipi nere,collo argento,collo oro,bianche cmq il fattore gallo è anche molto importante non solo per la fecondazione ma anche per far nascere l'istinto naturale delle galline?

mago leggendo attentamente la storia di questa razza su agraria.org ho letto NON PREDISPOSIZIONE ALLA COVA ma si sbaglia il sito?

Re: chioccia!!

07/02/2012, 19:31

caro andrea94, mi sa che hai preso lucciole per lanterne.
se ti riferisci alla robusta lionata, non hanno tutte le colorazioni che ai citato. quelle sono relative alla livorno e sono pessime chiocce e grandi ovaiole, specie le commerciali.
le robusta lionata sono fulve o giù di li con qualche penna nera in coda.
hanno triplice attitudine: ovaiola/carne/chioccia.
ciao

Re: chioccia!!

07/02/2012, 20:28

paperino2 ha scritto:caro andrea94, mi sa che hai preso lucciole per lanterne.
se ti riferisci alla robusta lionata, non hanno tutte le colorazioni che ai citato. quelle sono relative alla livorno e sono pessime chiocce e grandi ovaiole, specie le commerciali.
le robusta lionata sono fulve o giù di li con qualche penna nera in coda.
hanno triplice attitudine: ovaiola/carne/chioccia.
ciao

mago mi sa che le ho prese lucciole per lanterne :o :oops:

Re: chioccia!!

07/02/2012, 20:51

paperino2 ha scritto:caro andrea94, mi sa che hai preso lucciole per lanterne.
se ti riferisci alla robusta lionata, non hanno tutte le colorazioni che ai citato. quelle sono relative alla livorno e sono pessime chiocce e grandi ovaiole, specie le commerciali.
le robusta lionata sono fulve o giù di li con qualche penna nera in coda.
hanno triplice attitudine: ovaiola/carne/chioccia.
ciao

ciao paperino2 lasciando perdere la mia grandissima confusione :oops: sono facili da trovare nel mercato le robuste lionate?

Re: chioccia!!

08/02/2012, 9:52

le uova credo di si. c'è su questo forum piccolamiss che le alleva e vende le uova. non so se abbia dei soggetti da cedere, prova un po a sentirla. al limite ti indicherà lei a chi rivolgerti, visto che le alleva.
un mio amico allevatore di questa razza prossimamente metterà per me in incubatrice un 15 uova di lionata, ma non credo che siamo vicini, per indirizzarti a lui.
ciao

Re: chioccia!!

08/02/2012, 10:57

Andrea94 hai guardato alla voce allevamenti. :?: Di dove sei :?:

Re: chioccia!!

09/02/2012, 0:31

Perkins ha scritto:Andrea94 hai guardato alla voce allevamenti. :?: Di dove sei :?:

si ho trovato qualche allevamento vicino a me cmq sono di l'aquila
Rispondi al messaggio