Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Chioccia sì o chioccia no?

02/03/2015, 23:29

Oggi una delle mie galline nane (moroseta) ha dato segno di mettersi a covare.
Vive in un pollaio "portatile" (un tractor, come dicono gli americani) abbastanza piccolo, insieme ad un'altra gallina e a due galli, tutti moroseta.
Il gallo in teoria doveva essere uno, quando ho fatto l'acquisto, e le galline tre. Ma una gallina si è poi rivelata essere un gallo, e un'altra mi è morta quest'inverno.
Quindi sono 1:1 col gallo. Cosa non proprio sanissima. Però i galli non hanno mai bisticciato. Vivono serenamente insieme alle loro due galline. Mai vista tensione.

Nelle ultime settimane ho messo un po' di uova nel nido. Un uovo di gesso, due uova di nane che mi sono abortite nell'incubatrice, e due uova di nane troppo vecchie per mangiarle. Totale 5.
Con l'idea di sostituirle prontamente alla prima occasione.

Ieri sera questa gallina è andata a dormire nel nido, cosa che non fa mai. Me ne sono accorto e l'ho subito tenuta d'occhio.
Questa mattina verso le nove l'ho trovata fuori.
Allora ho preso il tractor e l'ho portato molto più vicino a casa, sotto copertura della mia wifi, e ho piazzato un vecchio smartphone mezzo scassato con su installato "IP Webcam" orientato verso il nido, che mi permette di vedere sul computer cosa succede.
La gallina dopo lo spostamento e l'installazione della telecamera è tornata al nido, che saranno state le nove e mezza, e ci è rimasta per molte ore. Verso le cinque è uscita di nuovo, ha mangiato qualcosa, e nel giro di mezz'ora è rientrata.
Quando è nel nido ogni tanto si assopisce, con la testa giù, ma spesso è ben sveglia, e becchetta i bordi dell'ingresso del nido, o si guarda in giro. Ogni tanto nel pollaio si fa vedere il "suo" gallo, che passa, dà un'occhiata, e se ne va.

Io guardacaso ho messo in incubatrice da 3 giorni 9 uova di moroseta. Potrei aspettare qualche giorno ancora, sperarle, e poi ficcare sotto quelle buone.

Però - essendo la prima ed attesissima volta in cui una gallina mi si accovaccia - ho due dubbi:
1. è normale che se ne vada per mezz'ora? Immagino che non faccia bene alle uova essere piantate lì per così tanto tempo;
2. questo assetto con un gallo che regge il moccolo, può funzionare? Non ho molta voglia di macellare 'sto galletto, soprattutto perché credo sia più la fatica che il guadagno, ma se è un rischio eccessivo, lo faccio.

Re: Chioccia sì o chioccia no?

02/03/2015, 23:47

all'inizio fà un pò di prove di cova quindi è normale tu le uova le devi mettere sotto quando vedi che non si schioda dal nido da due gg se non per mangiare bere e fare i proprio bisogni. te ne accorgi anche dal verso che fà , e perchè quando ti avvicini si gonfia e se metti una mano vicino la becca.

Re: Chioccia sì o chioccia no?

02/03/2015, 23:59

Per adesso quando va in giro fa tipo "ciuck, ciuck, ciuck" in continuazione.
Se apro lo sportello emette una specie di trillo sommesso, e non reagisce.
Domanda stupida: quando sarà sul nido, e si arrabbierà, come farò a sostituire le uova? Di notte mentre dorme?

Re: Chioccia sì o chioccia no?

03/03/2015, 8:30

è normale che se ne vada per mezz'ora?

sì è normale, tu aspetta comunque qualche giorno prima di metterle le uova, tanto le galline non sanno contare, per loro covre 21 giorni o 30 non cambia nulla
questo assetto con un gallo che regge il moccolo, può funzionare?

questo lo vedrai tu, col tempo.
se i due galli vanno d'amore e d'accordo, perché toglierne uno? se invece si beccano, non è il caso di continuare l'esperimento.

le uova sostituiscile col buio, non importa che la gallina dorma, basta sia buio.

ciao e buona fortuna con la cova!

Re: Chioccia sì o chioccia no?

03/03/2015, 9:41

intanto complimenti per la tua passione, curiosità e per questa idea ingegnosa dello smartphone nel cicken tractor, grande!! :mrgreen:
Quoto tutte le risposte che ti hanno dato e aggiungo che se si dovesse acchiocciare, una cosa a cui fare attenzione è che l'altra gallina non deponga nel suo nido, disturbandola.
Nel momento in cui si acchioccia puoi tranquillamente metterle sotto le uova fertili dell'incubatrice, lei smetterà di covare appena i piccoli schiuderanno. Un buon nido ha forma rotonda e bordi alti. Se dovesse covare, pensa come fare per isolarla, mettendole sempre a disposizione acqua e cibo, fai in modo che abbia almeno un piccolo spazio per sgranchirsi e controlla che non ha parassiti.
Ti faccio tantissimi auguri, la cova e la chioccia sono esperienze molto emozionanti.
Susanna

Re: Chioccia sì o chioccia no?

03/03/2015, 11:21

Forma rotonda? Non lo sapevo!
Io ho fatto dei nidi così ad occhio, in realtà sono pensati per la deposizione più che per la cova.
Questo è uno screenshot

Immagine

Se il nido non va bene, posso scambiarlo con una cassettina della frutta. Vedo che le uova riesce a girarle, ma in effetti deve stare sempre orientata nello stesso senso.

Si può anche vedere la chioccia live via web, però siccome l'interfaccia di controllo del telefono consente anche di fare delle operazioni che possono dare fastidio (tipo accendere la luce di notte, oppure attivare l'audio anche nell'altro senso), se a qualcuno viene la curiosità di guardarla e di seguire la cova, gli posso dare l'indirizzo in privato.
Rispondi al messaggio