|
Autore |
Messaggio |
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
Aggiornamento : stasera gli ho fatto il cambio nido con delle uova fecondate che mi hanno dato, ho visto nel nido vecchio che sia ieri che oggi ha fatto due uova quindi forse nn é ancora così a corto di energie. Comunque è una delle galline che ha sempre mangiato di più quindi l'appetito non dovrebbe mancarle... Se nel giro di 2/3 non vedo nessun evidente segno di pasto proverò a buttarla giù dal nido e nel mentre magari le faccio il trattamento antiparassitario...
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
07/04/2014, 20:36 |
|
|
|
|
Alberto1988
Iscritto il: 15/06/2013, 11:08 Messaggi: 66 Località: Milano
|
Scusate se vado un pochino off topic, ma mi chiedevo: come mai una gallina che scende regolarmente dal nido per mangiare non fa nessun danno alle uova mentre se una persona apre l'incubatrice mezzo secondo di troppo crea un danno incredibile?!?!?!
Comunque a mio parere le migliori chiocce sono le galline più vecchiotte, quelle che hanno già covato una o due volte. Loro sanno già come gestirsi e soprattutto non defecano nel nido!
Grazie a tutti
Alberto
|
07/04/2014, 21:07 |
|
|
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Io mi stupisco sempre della natura ho visto chiocce covare davvero da schifo con 100 per cento di schiusa e un incubata in incubatrice con solo un minimo errore non nasce niente... È questo il punto la chioccia è perfetta e noi invece cerchiamo solo di imitarla ! Sono d'accordo che le chiocce vecchie hanno molta più esperienza la mia di 5 anni è davvero bravissima, ha covato circa 15 volte e finché vorrà covare coverá io non la ammazzo di certo !
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
07/04/2014, 22:42 |
|
|
DinoB
Iscritto il: 30/01/2014, 0:05 Messaggi: 876 Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
|
La mia compianta chioccia di 10 anni era una istituzione praticamente, uova, cova e pulcini alla perfezione fino all'ultimo.
_________________ "The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin
|
07/04/2014, 22:52 |
|
|
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
È morta oppure l'hai uccisa tu ?
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
07/04/2014, 22:55 |
|
|
DinoB
Iscritto il: 30/01/2014, 0:05 Messaggi: 876 Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
|
Ma te pare? Perché la compiangerei poi, perché non era venuta saporita? Un giorno la trovai stecchita, improvvisamente.
_________________ "The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin
|
09/04/2014, 14:00 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
Aggiorno la situazione: Oggi ho deciso di dare un'occhiata alla situazione e all'imbrunire ho tolto la chioccia dal nido per farla anche un po' nutrire... Nel metre la toglievo la chioccia si è nascosta due uova sotto le ali e uno é caduto e si é rotto , l'altro é stato depositato a terra dalla chioccia appena l'ho messa in terra. Nel nido mancavano tre uova e quelle superstiti erano tutte sporche di albume mezzo secco . ( ho cercato di pulire le uova superstiti con un panno inumidito , non é che sia sceso molto però ). Ho inoltre notato che la chioccia dopo aver mangiato é tornata nel nido calpestando le uova con una zampa almeno ( ( queste faccine sono proprio la mia reazione nel mentre vedevo quella scena) . Questa é la prima covata di quella gallina, non so se é normale ,se le uova erano troppe , se in realtà non é la gallina portata a chiocciare o che altro. Conclusioni: essendomi in parte ritenuto responsabile dell'uovo caduto dall' "ascella" della chioccia ho deciso che da stasera non la toccherò più , non farò nessuna speratura o che altro si possa fare.....lascerò che la natura faccia il suo dovere... Se sono rose fioriranno , se sono pulcini si schiuderanno.
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
10/04/2014, 23:45 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Ti ha rotto le 3 uova mancanti! Di solito lo fanno per via della mole, per inesperienza, o per via del caratteraccio. Si asporta lo sporco con un panno asciutto, se usi l'acqua permetti ai germi di entrare nell'uovo asportando la cuticola protettiva.
|
11/04/2014, 6:41 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
Si ieri ho cercato di pulire tutto , ho cambiato nido perché il fieno era sporco delle tre uova ... Le uova superstiti le ho pulite un po' come ci sono riuscito ho cercato di non bagnarle per non fare entrare germi( non sono pulitissime ora ma il tuorlo indurito é abbastanza colloso e nn facile da togliere ) ... Vabbe ora la mia filosofia e lasciare che tutto vada come vuole la natura , so che sarebbe utile fare la speratura perché alzerei la possibilità di schiusa per le uova sane togliendo le infeconde o non sviluppate ; ma se nel farlo mi succedono incidenti come ieri, che mi fanno perdere uova ,allora alla fine dei conti non ho nessun beneficio. Vi informerò a fine covata dei successi/insuccessi , nel frattempo sto stimolando a covare le atre galline per riprovarci nel caso non abbia nascite.
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
11/04/2014, 10:11 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
angeluzzo86 ha scritto: so che sarebbe utile fare la speratura perché alzerei la possibilità di schiusa per le uova sane togliendo le infeconde o non sviluppate bah, se la chioccia le ha covate tutte e bene fino a quel momento le coverà anche fino alla fine secondo me la speratura con le chiocce non è sempre necessaria. personalmente la faccio a caso solo su alcune uova e solo in pochi casi. tipo dopo aver introdotto un gallo nuovo, per vedere se è fertile. o se le uova sono parecchio vecchie, per verificare se siano ancora buone. e ancora sulle prime uova della stagione, per vedere sempre se il gallo ha lavorato. nella maggior parte dei casi invece lascio fare alla natura, perché se la gallina è agitata succedono di codesti disastri.
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
11/04/2014, 13:01 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|