fefo ha scritto:
non è che le superstizioni hanno un fondamento
però credo che i proverbi o le usanze che sono state trasmesse dai trisnonni ai nonni e infine a noi hanno un fondo di verità...
mi spiego meglio... per fare un esempio: non credo che i nostri trisnonni sapesserò il vero perchè bisognava mettere un numero di uova dispari sotto a una gallina in cova, però avevano capito che era meglio fare così!!!
secondo me su certi argomenti bisogna sempre ascoltare il parere dei vecchi, possono sempre insegnarci qualcosa
quoto....suppongo sia un po' come per la faccenda delle chiocce,mia nonna per farle smettere di covare (quando covano a ripetizione si debilitano troppo) immergeva loro le zampe in acqua fredda,un usanza tramandatale da sua madre.
qualche anno fa ,parlandone con un allevatore mi spiegò che forse non era sbagliato come metodo,in quanto quando si mette a covare,la chioccia ha un innalzamento della temperatura corporea(come se avesse la febbre) e quindi mettendole a bagno le zampe la si abbassa.
non so se sia vero,io non ho avuto occasione di provare