Mircom ha scritto:per esperienza personale, fino che non si sono schiuse tutte le uova la chioccia non si alza, e se si alza che ancora ha sotto delle uova significa che non sono fecondate.
a me sono nati scaglionati fino 2 giorni e 1/2, distanziati dal primo all'ultimo e la chioccia non si è alzata.
inoltre ricordo che i piccolo per i primi 2 o 3 giorni possono tranquillamente stare senza cibarsi in quanto hanno riserve di energie acquisite dal sacco vitellino all'interno dell'uovo!

Non è detto, ma è vero che normalmente la chioccia si alza dopo un giorno o, raramente, due dalla nascita del primo pulcino, poi se va in giro con i pulcini.
A me è successo, nell'ultima covata, che la chioccia dopo un giorno dalla nascita del primo, ha abbandonato il nido con due uova non schiuse.
Erano uova "clandestine", cioè deposte a mia insaputa da altre galline, mentre la chioccia covava. Pensavo fossero sterili, invece alla speratura si vedeva l'embrione ad uno stadio avanzato. Le ho messe subito in incubatrice, accesa per l'occasione in fretta e furia. Dopo 5/6 giorni si sono nati due bellissimi pulcini.
Non c'è nemmeno bisogno di tenere chioccia e pulcini in un luogo ristretto, per la semplice ragione che la madre, nei primi giorni, non si allontana mai molto dal nido, ma lo fa solo gradualmente, e i pulcini piccoli non si allontanano mai dalla madre. Invece bisogna stare attenti che i piccoli non escano dal loro recinto, perché al di fuori i pericoli sono tanti, e non c'è la madre a proteggerli. Io ne so qualcosa, purtroppo!
Saluti
Pedru