 |
Chioccia nana (e un pò di dubbi)
Autore |
Messaggio |
NoPlaceToHide
Iscritto il: 02/12/2013, 10:23 Messaggi: 375 Località: Montescudo
Formazione: Perito Meccanico
|
si infatti sono già insieme...
mi han detto che in pratica per avere la massima resa in una covata unica di fare un uovo finto, e quando vedo che chioccia sostituire il primo con quello finto, al secondo uguale e così via per 6-7 uova, e poi riposizionarle sotto la chioccia per avere una schiusa unica. Ma la mia domanda è...è giusto farlo? poi le uova che dovrei prendere dove le tengo per mantenerle in vita ma non farle progredire?
Tutto questo perchè potrebbe essere che dopo i primi due tre nati la chioccia se ne vada...confermate?
|
12/12/2013, 17:36 |
|
 |
|
 |
Marco93
Iscritto il: 09/05/2012, 14:03 Messaggi: 2288 Località: Naples
Formazione: ITC
|
Ho sentito di questo metodo quando allevavo i canarini, che dirti, io sono contrario, contrario all'incubazione artificiale, contrario alla sostituzione delle uova, contrario all'intervento dell'uomo in generale.. A me piace veder fare le cose alla natura ecco perchè tengo gli animali liberi, persino una gallina ovaiola si è acchiocciata.. Per quanto riguarda il metodo che dire, si fà per ottenere una schiusa omogenea per quanto riguarda il tempo, per me però se ne può fare a meno tranquillamente, perchè la gallina non è che inizia a covare dopo il primo uovo, ma quando le ha deposte tutte quindi per natura lei sa come comportarsi.. Poi di solito i ritardi di un giorno si presentano spesso, e non c'è nulla di male perchè la gallina non si alza finchè non schiudono tutte le uova quindi lascia fare a lei.. 
_________________ Saluti, Marco
|
12/12/2013, 17:50 |
|
 |
NoPlaceToHide
Iscritto il: 02/12/2013, 10:23 Messaggi: 375 Località: Montescudo
Formazione: Perito Meccanico
|
perfetto...siamo dello stesso parere allora
|
12/12/2013, 18:27 |
|
 |
Mircom
Iscritto il: 19/11/2013, 23:22 Messaggi: 318 Località: Urbino (PU)
|
per esperienza personale, fino che non si sono schiuse tutte le uova la chioccia non si alza, e se si alza che ancora ha sotto delle uova significa che non sono fecondate. a me sono nati scaglionati fino 2 giorni e 1/2, distanziati dal primo all'ultimo e la chioccia non si è alzata. inoltre ricordo che i piccolo per i primi 2 o 3 giorni possono tranquillamente stare senza cibarsi in quanto hanno riserve di energie acquisite dal sacco vitellino all'interno dell'uovo! 
|
12/12/2013, 20:16 |
|
 |
Mircom
Iscritto il: 19/11/2013, 23:22 Messaggi: 318 Località: Urbino (PU)
|
tengo a precisare che la chioccia deve trovarsi in un luogo isolato e ristretto in modo che i piccoli dopo la nascita non si allontanino troppo dalla madre.
|
12/12/2013, 20:18 |
|
 |
NoPlaceToHide
Iscritto il: 02/12/2013, 10:23 Messaggi: 375 Località: Montescudo
Formazione: Perito Meccanico
|
domanda, capirete che sn davvero un neofita, ma alla chioccia devo tenere vicino cibo e acqua? Poi quando sn nati i pulcini x l'acqua?
Il gallo lo devo allontanare?
|
13/12/2013, 0:10 |
|
 |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
1 - cibo e acqua vicino: non è necessario, tanto la chioccia si deve alzare ogni tanto per sgranchirsi un po': che sia 1 m. o 4 m. non fa differenza; 2 - i pulcini possono stare anche uno o due giorni senza bere (e senza mangiare), nel frattempo crescono e l'istinto di bere fa in modo che, appena vedono l'acqua, o vedono la madre bere, provano a bere. L'importante è che l'acqua sia visibili ed accessibile, ma l'abbeveratoio deve essere tale da impedire ai pulcini di affogarci dentro. 3- il gallo puoi lasciarlo, semmai sono più pericolose le galline Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
13/12/2013, 0:25 |
|
 |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|

Mircom ha scritto: per esperienza personale, fino che non si sono schiuse tutte le uova la chioccia non si alza, e se si alza che ancora ha sotto delle uova significa che non sono fecondate. a me sono nati scaglionati fino 2 giorni e 1/2, distanziati dal primo all'ultimo e la chioccia non si è alzata. inoltre ricordo che i piccolo per i primi 2 o 3 giorni possono tranquillamente stare senza cibarsi in quanto hanno riserve di energie acquisite dal sacco vitellino all'interno dell'uovo!  Non è detto, ma è vero che normalmente la chioccia si alza dopo un giorno o, raramente, due dalla nascita del primo pulcino, poi se va in giro con i pulcini. A me è successo, nell'ultima covata, che la chioccia dopo un giorno dalla nascita del primo, ha abbandonato il nido con due uova non schiuse. Erano uova "clandestine", cioè deposte a mia insaputa da altre galline, mentre la chioccia covava. Pensavo fossero sterili, invece alla speratura si vedeva l'embrione ad uno stadio avanzato. Le ho messe subito in incubatrice, accesa per l'occasione in fretta e furia. Dopo 5/6 giorni si sono nati due bellissimi pulcini. Non c'è nemmeno bisogno di tenere chioccia e pulcini in un luogo ristretto, per la semplice ragione che la madre, nei primi giorni, non si allontana mai molto dal nido, ma lo fa solo gradualmente, e i pulcini piccoli non si allontanano mai dalla madre. Invece bisogna stare attenti che i piccoli non escano dal loro recinto, perché al di fuori i pericoli sono tanti, e non c'è la madre a proteggerli. Io ne so qualcosa, purtroppo! Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
13/12/2013, 0:55 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |