Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

chioccia morta durante la cova

28/05/2011, 1:02

Chi ha avuto la fortuna di avere delle chioccie sa a cosa mi riferisco, se parlo della loro totale abnegazione e amorevole attenzione che hanno durante i giorni di cova.
Si lasciano dimagrire, e coprono con cura le loro uova, girandole una ad una con il becco e vedendo di rimetterle nella giusta posizione.
Se si allontanano per mangiare, lasciano sempre la cova con fare guardingo e sospettoso...per poi riprecipitarsi al primo accenno di pericolo, e gonfiarsi tutte per scacciare chiunque si sti aavvicinando.
Diventano combattive, ed in modo insospettabile sono pronte a morire per difendere la prole che ancora alloggia dentro al guscio.

...
...oggi ho trovata morta la mia chioccina...era alla sua prima cova, e avrebbe finito il tempo proprio domenica.
Era lì, schiacciata sulle sue 11 uova, con la testina rivolta sotto ad un ala, proprio come a dormire.
Aveva cibo e acqua, ma nonostante questo è morta.
Le uova erano fredde, e quindi non ho potuto far nulla.

A voi è mai capitata una cosa del genere?

Re: chioccia morta durante la cova

28/05/2011, 6:54

Hai provato a controllare se avesse addosso parassiti (pidocchi) ?

Re: chioccia morta durante la cova

28/05/2011, 7:41

Che tristezza,
Tosco, mi viene a piangere, anche se non è la mia di chioccia.
Ho scelto di avere chiocce solo nane, cosi non saranno mai macellate. Dei polli me ne occupo, fino a una certa età, se no, non li potrei mangiare. Sicuramente sono troppo sensibile, ma tutte le mie galline mi, fanno anche compagnia.
Ciao
Carmen

Re: chioccia morta durante la cova

28/05/2011, 8:39

TERRIBILE...... deve essere stato bruttissimo.......
notiamo sempre la cura verso i neonati o le uova da parte dei genitori.....
anche le mie chioccie sono nane, così non le mangiamo neanche e svolgono il dovere da chioccia che si accentua col tempo sempre, fino a che la morte naturale non le chiama.

Re: chioccia morta durante la cova

28/05/2011, 12:09

Egidio12 ha scritto:Hai provato a controllare se avesse addosso parassiti (pidocchi) ?

Era pulita...ho controllato subito.

Guardate, la tristezza è stata tripla: per la covata che si sarebbe schiusa domani, per avere una chioccia di meno, e per la chioccina stessa che ho visto nascere e crescere nel mio pollaio, figlia di polli nati qui.
Le chioccie sono qualcosa di magico: rimango letteralmente rapito da quanto una gallina (divenuta chioccia) riesca ad ottenere ciò che vuole con caparbia costanza. Spesso covano in luoghi insoliti ed è sempre difficile recuperale per metterle in un luogo ancora più sicuro.
Per esempio ognuna delle mie chioccie cova in un posto reso isolato dagli altri animali: con sei (oramai cinque) chioccie è divenuto un vero e proprio gioco di tetris inventarsi il posto, considerando che oltre alle altre chioccie che covano in tempi diversi l'una dall'altra ci sono pure le galline che devono deporre.
Ed ecco che mi armo di tavole, chiodi e rete...e creo giacigli e recinti anti topo-faina.
lo scorso anno lasciai una chioccia libera di covare dove volesse: dopo 22 giorni tentai di capire cosa stesse succedendo sotto le sue piume, ed un capino biondo spuntò fuori. Dopo 45 giorni era ancora in cova, con i pulcini che morivano e lei che si ostinava a voler covare le uova che via via le altre galline gli deponevano accanto. Tra schiuse e non schiuse aveva sotto 24 uova...sopravvissero solo tre pulcini. Da allora preferisco ingegnarmi con il tetris che lasciarle libere di covare con le altre galline che gli depongono accanto.

La chioccina che è morta aveva il gozzo pieno e non era molto magra.
Ritengo che sia morta oper un colpo di caldo...non ho altre spiegazioni.
Mi dispiace molto, credetemi.

Re: chioccia morta durante la cova

28/05/2011, 12:47

Tosco hai tutto il mio pensiero in questo momento delicato.
So quanto ci si affezioni ad una chioccia -ne ho solo due- so quanto dolci e attente siano nella cova prima e con i piccoli dopo. Sono veramente dispiaciuta. Spero che qualcuno con più esperienza di noi possa fare una corretta ipotesi sul cosa possa essere accaduto. Credo che saperlo dia pace alla tristezza.

E' così bello avere le chiocce, poter osservare diversi caratteri e comportamenti.

Una cosa però l'hai imparata: acquista una incubatrice. Le uova, anche fredde, avresti potuto metterle subito dentro e vedere che succedeva. A me da un uovo abbandonato in cui credevo che il pulcino fosse morto, è invece nato un piccolo amore proprio grazie all'incubatrice. La mamma per seguire i piccoli già nati aveva abbandonato il nido con un uovo il giorno della schiusa e l'uovo faceva pio pio. Mi stavo disperando.

Fortuna qualcuno mi ha detto di metterlo in incubatrice nonostante non sentissi più il pio pio. E così è stato.

Forza! C'è sempre da imparare.

Re: chioccia morta durante la cova

28/05/2011, 13:29

Mi dispiace davvero tanto, e capisco il tuo dispiacere, è successo anche a me di perdere una chioccia allo stesso modo in cui l'hai persa tu. Era la mia prima gallina nana, alla sua prima cova, era tutta nera, davvero bellissima. Da allora ho sempre il timore che possa succedere ancora ogni volta che una gallina diventa chioccia..soprattutto quando inizia a fare molto caldo!

Re: chioccia morta durante la cova

29/05/2011, 23:00

JeordieFish ha scritto:Mi dispiace davvero tanto, e capisco il tuo dispiacere, è successo anche a me di perdere una chioccia allo stesso modo in cui l'hai persa tu. Era la mia prima gallina nana, alla sua prima cova, era tutta nera, davvero bellissima. Da allora ho sempre il timore che possa succedere ancora ogni volta che una gallina diventa chioccia..soprattutto quando inizia a fare molto caldo!

Tu che spiegazione hai dato a quanto ti è accaduto?
Oggi ho parlato con un mio vicino ed anche lui mi ha detto che è stata una botta di calore...

Re: chioccia morta durante la cova

29/05/2011, 23:11

Tosco, mi spiace davvero!
Capisco quanta tristezza t'ha avvolto...
Dev'essere stato indescrivibile vedere simile scena! Povera chioccia, povere uova.

Saluti, Massimiliano.

Re: chioccia morta durante la cova

30/05/2011, 1:44

Tosco ha scritto:
JeordieFish ha scritto:Mi dispiace davvero tanto, e capisco il tuo dispiacere, è successo anche a me di perdere una chioccia allo stesso modo in cui l'hai persa tu. Era la mia prima gallina nana, alla sua prima cova, era tutta nera, davvero bellissima. Da allora ho sempre il timore che possa succedere ancora ogni volta che una gallina diventa chioccia..soprattutto quando inizia a fare molto caldo!

Tu che spiegazione hai dato a quanto ti è accaduto?
Oggi ho parlato con un mio vicino ed anche lui mi ha detto che è stata una botta di calore...

La mia chioccia purtroppo aveva smesso di scendere a mangiare, e forse lo aveva fatto dall'inizio della cova poichè era diventata magrissima ed aveva il gozzo vuoto. Anche lei era riuscita ad arrivare a pochi giorni dalla fine, per fortuna misi le uova in incubatrice (prestatami da una mia vicina, perchè all'epoca non la avevo), e nacquero 4 pulcini su 11 uova. Era la mia prima gallina nana, e non sapevo come comportarmi. Però quell'esperienza mi è servita perchè se vedo una gallina troppo debilitata, adesso so che devo provvedere io a farla scendere dal nido.
Rispondi al messaggio