|
chioccia morta durante la cova
Autore |
Messaggio |
Tosco
Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
Formazione: Perito Agrario
|
Beh, grazie per le parole di comprensione. Oggi poi me ne è capitata un'altra...e son qui che sbatto la testa nel muro per capire la causa. Ho una chioccia...al secondo anno di cova, ed è proprio quella che lo scorso anno lasciai covare libera (come ho scritto prima). Circa un mese e mezzo fa è entrata in cova: come di routine lr ho messo sotto le 11 uova di Livorno, e l'ho posizionata al riparo da qualsoasi tipo di eventuale disturbo. Ha covato per 25 giorni, dopodichè ha iniziato a buttare fuori dal nido tutte le uova (una alla volta). Alla fine continuava a covare...niente, e quindi l'ho tolta dal nido (al 28° giorno): le uova erano tutte bogliole. Lei ha strillato per un giorno disperata...dopodichè ha ripreso a covare le uova fresche delle altre galline: l'ho ignorata per circa 48 ore, dopodichè ho deciso di rimetterla a covare. Altre 11 uova, acqua dresca e granaglie a volontà. lei immobile ha covato sino ad oggi...che è il 24° giorno, ed ancora non si vede niente di niente. Ha ancora tutte le uova sotto, si è alimentata, ha bevuto, ma nessun pulcino le spunta da sotto le ali. PENSATE QUESTO...sono 54 giorni che questa gallina sta covando...cinquattraquattro giorni filati sulle uova...e neanche un pulcino. Ho deciso di lasciarla stare sino a che non rompe la cova da sola. Considerando che il gallo funziona bene, ho una sola spiegazione difronte alla non schiusa delle uova: credo (CREDO) che la chioccia non giri le uova. A questo punto non so che pensare visto che attualmente ho altre due chioccie in cova....CHE ANNATA!!!
|
30/05/2011, 23:33 |
|
|
|
|
Daniele94
Iscritto il: 04/12/2010, 23:11 Messaggi: 628 Località: Pontinia
Formazione: Liceo scientifico
|
Porca miseria Tosco! Che sfiga..Spero che domani o in questi giorni riuscirai a vedere qualche pulcino Che significa "bogliole"? Vuote?
|
30/05/2011, 23:38 |
|
|
Tosco
Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
Formazione: Perito Agrario
|
Daniele94 ha scritto: Porca miseria Tosco! Che sfiga..Spero che domani o in questi giorni riuscirai a vedere qualche pulcino Che significa "bogliole"? Vuote? si
|
31/05/2011, 1:09 |
|
|
gerr
Iscritto il: 26/04/2010, 21:11 Messaggi: 1636 Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
|
mi dispiace tosco,capisco quello che provi...anche a me una volta morì una chioccia,perchè non si alimentava, e ora quando metto una chioccia,la prima cosa che controllo è il gozzo,infatti proprio ora ho una chioccia,che se non la scendo io dal nido,morirebbe di fame/sete. pensa fin dove si spinge l'istinto materno.
|
31/05/2011, 10:14 |
|
|
Tosco
Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
Formazione: Perito Agrario
|
Che strana annata questa... Proprio adesso rileggevo nel quaderno dove appunto tutto, e... Ad oggi ho avuto 6 chioccie in cova, di cui: - 9 uova messe, 3 schiuse (tutt'oggi pulcini vivi di 40gg); - 9 uova messe, 6 schiuse (ad oggi 5 vivi di 30gg); - 11 uova messe...ed una chioccia morta al 19°giorno (10 su 11 erano andate a buon fine); - 11 uova messe...ed una gallina che è al 24°giorno...e ancora nulla...e temo che nulla nascerà; - 11 uova messe (mancano ancora 10gg alla schiusa); - 11 uova messe (mancano ancora 16gg alla schiusa).
Di queste sei chioccie, solo la terza (quella morta) era alla sua prima cova, poi tutte al secondo anno tranne che la penultima che è al 3° anno di cova.
Ho notato che per le prime due cove già schiuse le uova erano tutte feconde, ma si erano fermate intorno al 15° giorno (per la prima covata) e al 5° giorno (per la seconda): ho controllato nei miei appunti e ho visto che in quei giorni calò drasticamente la temperatura. Quindi ho dato la colpa all'instabilità delle temperature, e ci può stare (pure lo scorso anno mi capitò).
Alle prime cove metto sempre 9 uova (lo scorso anno pure 7) perchè le chioccie sono piccole e spesso (in aprile) le temperature fanno brutti scherzi: credo che meno uova abbiano e più riescano a covarle.
A questo punto non mi rimane che aspettare le ultime due cove, sicuro come sono che quella del 24°giorno andrà a vuoto (la gallina cova oramai da 54 giorni, e sarebbe la seconda covata consecutiva andata male. SICURAMENTE, visto quello che accadde lo scorso anno (rileggete indietro) questa chioccia non gira le uova e purtroppo non sa fare bene il suo lavoro (nonostante stia spalmata sulle sue uova in modo impeccabile).
Questa in breve la mia storia di quest'anno...almeno sino ad oggi.
|
31/05/2011, 10:37 |
|
|
Tosco
Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
Formazione: Perito Agrario
|
Ragazzi...che annata... Il 3 giugno, alla sera...ho trovato un'altra chioccia morta!!! Alla mattina stava benissimo, e alla sera era morta. Aveva il gozzo totalmente vuoto, nonostante avesse a meno di un palmo di distanza acqua fresca e pulita e granaglie a scelta. Si trattava della chioccia di tre anni di vita, e mancavano 7gg alla schiusa. Ho chiamato il veterinario ed un paio di vecchi agricoltori e tutti hanno concordato sull'annata "strana". Beh, amici cari...magra consolazione sapere che mi sono morte due chioccie per una "strana" annata, voi che dite??? Ho controllato: niente segni di topi, acqua a disposizione, cibo a disposizione, lettiera senza pidocchi, chioccia senza pidocchi, feci solide, nessun segno di graffio o morso... L'unica cosa a cui potrei attaccarmi è che proprio il giorno che la chioccia è morta la temperatura era drasticamente scesa, e la notte avevamo circa 11°c... di più non saprei. Sono sbigottito, considerando anche che mai ( M A I ) mi era successo che mi fossero morti due polli... In 18 anni di allevamento mi saranno morti (non per colkpa dei predatori) solo 3 polli...di cui queste due chioccie!!! Non so cosa pensare.
Seguendo il consiglio di alcuni di voi, ho preso le 9 uova (9 su 11...due se le era pappate...cosa strana...) e le ho messe sotto alla chioccia che cova oramai da sessanta giorni (quella delle covate "a vuoto"). Lei le ha accolte senza problemi, ma temo che non le girerà e che quindi le uova si fermino. Le ho fatto anche una foto che vado ad allegare. Vorrei ricordarvi che questa chioccia è alla terza cova consecutiva: mangia e beve, defeca senza problemi, e come potete vedere pare stia benissimo.
Allegati:
DSC_0655mod1.jpg [ 127.91 KiB | Osservato 5183 volte ]
|
06/06/2011, 10:11 |
|
|
Egidio12
Iscritto il: 16/03/2011, 22:41 Messaggi: 263 Località: Trebisacce (cs)
Formazione: Dott. in Chimica e Tecnologie farmaceutiche
|
Secondo me sessanta giorni di cova sono un po' troppi, l'animale si stressa (anche se in apparenza non si nota) ....
|
06/06/2011, 14:03 |
|
|
Daniele94
Iscritto il: 04/12/2010, 23:11 Messaggi: 628 Località: Pontinia
Formazione: Liceo scientifico
|
Che schifo di annata..
|
06/06/2011, 15:20 |
|
|
gerr
Iscritto il: 26/04/2010, 21:11 Messaggi: 1636 Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
|
Tosco ha scritto: Ragazzi...che annata... Il 3 giugno, alla sera...ho trovato un'altra chioccia morta!!! Alla mattina stava benissimo, e alla sera era morta. Aveva il gozzo totalmente vuoto, nonostante avesse a meno di un palmo di distanza acqua fresca e pulita e granaglie a scelta. Si trattava della chioccia di tre anni di vita, e mancavano 7gg alla schiusa. Ho chiamato il veterinario ed un paio di vecchi agricoltori e tutti hanno concordato sull'annata "strana". Beh, amici cari...magra consolazione sapere che mi sono morte due chioccie per una "strana" annata, voi che dite??? Ho controllato: niente segni di topi, acqua a disposizione, cibo a disposizione, lettiera senza pidocchi, chioccia senza pidocchi, feci solide, nessun segno di graffio o morso... L'unica cosa a cui potrei attaccarmi è che proprio il giorno che la chioccia è morta la temperatura era drasticamente scesa, e la notte avevamo circa 11°c... di più non saprei. Sono sbigottito, considerando anche che mai ( M A I ) mi era successo che mi fossero morti due polli... In 18 anni di allevamento mi saranno morti (non per colkpa dei predatori) solo 3 polli...di cui queste due chioccie!!! Non so cosa pensare.
Seguendo il consiglio di alcuni di voi, ho preso le 9 uova (9 su 11...due se le era pappate...cosa strana...) e le ho messe sotto alla chioccia che cova oramai da sessanta giorni (quella delle covate "a vuoto"). Lei le ha accolte senza problemi, ma temo che non le girerà e che quindi le uova si fermino. Le ho fatto anche una foto che vado ad allegare. Vorrei ricordarvi che questa chioccia è alla terza cova consecutiva: mangia e beve, defeca senza problemi, e come potete vedere pare stia benissimo. scusami tosco,dopo tutto quello che abbiamo scritto sul gozzo vuoto,la mia domanda è...come mai non hai controllato? a me viene solo da pensare che è morta per non abbandonare il nido,dovevi prenderla e farla mangiare,anche io stesso al momento ho una chioccia che se non la faccio scendere,morirebbe sulle uova. detto questo,ormai la chioccia è morta.
|
06/06/2011, 15:25 |
|
|
Tosco
Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
Formazione: Perito Agrario
|
gerr ha scritto: Tosco ha scritto: Ragazzi...che annata... Il 3 giugno, alla sera...ho trovato un'altra chioccia morta!!! Alla mattina stava benissimo, e alla sera era morta. Aveva il gozzo totalmente vuoto, nonostante avesse a meno di un palmo di distanza acqua fresca e pulita e granaglie a scelta. Si trattava della chioccia di tre anni di vita, e mancavano 7gg alla schiusa. Ho chiamato il veterinario ed un paio di vecchi agricoltori e tutti hanno concordato sull'annata "strana". Beh, amici cari...magra consolazione sapere che mi sono morte due chioccie per una "strana" annata, voi che dite??? Ho controllato: niente segni di topi, acqua a disposizione, cibo a disposizione, lettiera senza pidocchi, chioccia senza pidocchi, feci solide, nessun segno di graffio o morso... L'unica cosa a cui potrei attaccarmi è che proprio il giorno che la chioccia è morta la temperatura era drasticamente scesa, e la notte avevamo circa 11°c... di più non saprei. Sono sbigottito, considerando anche che mai ( M A I ) mi era successo che mi fossero morti due polli... In 18 anni di allevamento mi saranno morti (non per colkpa dei predatori) solo 3 polli...di cui queste due chioccie!!! Non so cosa pensare.
Seguendo il consiglio di alcuni di voi, ho preso le 9 uova (9 su 11...due se le era pappate...cosa strana...) e le ho messe sotto alla chioccia che cova oramai da sessanta giorni (quella delle covate "a vuoto"). Lei le ha accolte senza problemi, ma temo che non le girerà e che quindi le uova si fermino. Le ho fatto anche una foto che vado ad allegare. Vorrei ricordarvi che questa chioccia è alla terza cova consecutiva: mangia e beve, defeca senza problemi, e come potete vedere pare stia benissimo. scusami tosco,dopo tutto quello che abbiamo scritto sul gozzo vuoto,la mia domanda è...come mai non hai controllato? a me viene solo da pensare che è morta per non abbandonare il nido,dovevi prenderla e farla mangiare,anche io stesso al momento ho una chioccia che se non la faccio scendere,morirebbe sulle uova. detto questo,ormai la chioccia è morta. Forse non mi sono spiegato bene, chiedo scusa. Alla mattina la chioccia era vispa e stava mangiando e bevendo... ...alla sera il gozzo era vuoto (mattina ore 7...sera ore 19). La chioccia abbandonava il nido una volta al giorno...alla mattina, e lo faceva di sua spontanea iniziativa...e mangiava.
|
06/06/2011, 16:03 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|