Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

chioccia elettrica

22/03/2012, 14:35

ciao a tutti, qualcuno ha acquistato la chioccia elettrica e se si' come si trova?
Ho la lampada infrarossi da 250 watt e non sono contenta, vorrei qualcosa che faccia calore e non luce durante la notte. Non capisco bene se i pulcini devono andare sotto o se st'attrezzo scalda tutto intorno, dalla foto si direbbe la seconda ipotesi, secondo voi?
Posto la foto che ho preso su un sito inglese, spero si possa fare.

Se non avete la chioccia elettrica, come scaldate i pulcini?
chioccia elettrica.jpg

Re: chioccia elettrica

22/03/2012, 15:25

noi l'abbiamo! è leggermente diversa da quella che hai postato, ma il funzionamento è sempre lo stesso!
Scaldano nella parte sottostante, e, logicamente, più è larga e più pulcini può scaldare!
Ci sono quelle con termostato e quelle senza!

Noi ci troviamo molto bene! va bene sicuramente da mettere in gabbie basse, dove la lampada non ci starebbe, mentre questi pannelli, essendo sottili ci entrano senza problemi!

Il problema che hanno, però, è che ci devi comunque aggiungere una luce, se li tieni in luoghi non molto luminosi!

Re: chioccia elettrica

22/03/2012, 16:05

perchè una luce?

Re: chioccia elettrica

22/03/2012, 21:28

grazie MarcoDay per la risposta. Sono un po' indecisa.. tra questa chioccia elettrica e la lampada in ceramica per i rettili usata anche da Elialilli che da qualche giorno non leggo più (dove sei?) :?

Villano, te lo ha detto perchè mettere una luce supplementare, se il luogo dove tieni i pulcini è troppo buio, questi hanno bisogno di luce naturale che non gli si può dare, quindi per far si' che sia "giorno" bisogna mettere una luce artificiale.

Re: chioccia elettrica

22/03/2012, 22:57

io Piccolamiss opterei per la tua chioccia elettrica.......la lampadina scalda rettili in ceramica produce molto meno calore e la "campana" non è ampia a sufficienza -a parer mio s'intende- ;)

Re: chioccia elettrica

22/03/2012, 23:21

Ma non è fondamnetale la luce ad infrarossi i primi giorni per i pulcini?Io so che l'infrarosso aiuta a calcificare le ossa,molto tempo fa avevo aperto anche io una cosa simile alla tua Susanna ma non so chi mi aveva sconsigliato e aveva proprio parlato dell'importanza della luce ad infrarossi riscaldante.Spetta faccio un giro e cerco quel post e ti metto il link.

Re: chioccia elettrica

22/03/2012, 23:27

grazie tisky sempre gentilissimo. ricordo anche io quello che dici e se non sbaglio era il nonno Manto che lo diceva. A me scoccia che la infrarossi tiene i pulcini svegli h24 per tutto il tempo che ce l'hanno sulla testa. tu come fai?

Re: chioccia elettrica

22/03/2012, 23:28

io non l'ho mai sentito Tiscallo :? .....dicono che sia l'ideale perche' non danneggia gli occhietti...ma non credo che faccia anche bene....

Re: chioccia elettrica

22/03/2012, 23:36

Trovate ;)

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/lampada-infrarossi-o-piastra-riscaldante-t33308.html?hilit=lampada%20a%20infrarossi

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/lampade-x-riscaldamento-pulcini-t34493.html?hilit=lampada%20a%20infrarossi

Re: chioccia elettrica

23/03/2012, 0:37

Ora sto' leggendo la mega discussione sull'incubazione, anche queste saranno certamente interessanti(anzi,me le salvo da leggere in un secondo momento), pero' ti ricordo, che era anche stato detto di vaporizzare le uova, mentre non è necessario(polli). :) sono opinioni......e-io-non-credo-che-apporti-dei-benefici. Pero' le leggero' sicuramente ;)
Rispondi al messaggio