Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Chioccia e pulcino dormon fuori, cercasi consigli gestione

14/10/2015, 9:17

Buongiorno a tutti,

vi scrivo perchè essendo neofita nell'allevamento di polletti ho bisogno di qualche consiglio.
Ad agosto una delle mie due moroseta si è acchioccciata ma io ero via quindi ho detto alla ragazza che se ne occupava di togliere le uova perchè non ho abbastanza spazio per avere anche dei pulcini (ho già due galline e un galletto in circa 30 mq di giardino). Quando sono tornata, poichè la Nanà proprio non ne voleva sapere di schiocciarsi, le ho lasciato un solo ovetto. A sorpresa al ventesimo giorno è nato il piccolo Casimiro. Nel frattempo, una settimana prima della schiusa si è acchiocciata anche l'altra gallina (la Dolores) ma ero tranquilla perchè pensavo..bene, se nascerà il pulcino avrà due mamme. Tenete conto che i miei polli condividono lo stesso pollaio che è piccolo e quindi non divisibile ma la chioccia ha potuto covare senza problemi.
Invece è stato un disastro perchè la Dolores ha immediatamente cercato di ucciderlo appena uscito dall'uovo (non ho capito il perchè). Quindi alla fine ho dovuto chiudere mamma e pulcino nel pollaietto originale e costruirne uno nuovo (in mezza gionata) per Nando e Dolores, che devo dire si sono abituati subito e lei si è pure schiocciata.

Ora il piccolo sta bene (ha 4 giorni), ieri la mamma per la prima volta l'ha fatto uscire dal nido e li ho trovati al piano di sotto che razzolavano. Il problema adesso è questo: ho paura che il pulcino non riesca a risalire la scaletta per rientrare nel nido. Ieri sera, visto che a buio non rientravano, li ho messi dentro io (con molta fatica perchè non è che si facciano proprio prendere facilmente)...ma stamattina prestissimo ho trovato la chioccia di nuovo al piano di sotto che dormiva all'aperto col pulcino sotto (non ho chiuso il nido perchè non pensavo uscissero e invece...). Mi chiedo: li lascio fare oppure ogni sera li devo prendere e chiudere dentro? Io preferirei di no perchè non mi va di manipolarli troppo ma vorrei lasciar fare a loro. Come posso fare? Secondo voi il piccolo rischia molto a dormire fuori? Vi allego foto del pollaietto, così capite la situazione, se dormon fuori dormono al piano di sotto dove comunque sono abbastanza riparati.

Scusate il pairo, ma sono abbastanza inesperta!
Allegati
Pollaio2.jpg

Re: Chioccia e pulcino dormon fuori, cercasi consigli gestione

14/10/2015, 11:38

Volevo farvi vedere anche il pollaio nuovo per i due sfrattati...eccolo qui....che ve ne pare?
Allegati
pollaio nuovo.jpg
pollaio nuovo.jpg (74.1 KiB) Osservato 1057 volte

Re: Chioccia e pulcino dormon fuori, cercasi consigli gestione

14/10/2015, 18:53

Ma perché a me nessuno risponde mai? Mi sa che sono internettamente antipatica :cry:

Re: Chioccia e pulcino dormon fuori, cercasi consigli gestione

14/10/2015, 19:02

Non ho capito, dormono al piano di sotto del primo pollaio?

Ciao

Re: Chioccia e pulcino dormon fuori, cercasi consigli gestione

14/10/2015, 19:26

Ciao potrebbero anche continuare a dormire lì visto che hanno un tetto sulla testa ma dovresti accertati che il terreno non sia umido e che non si bagni quando piove. Se è tutto ok onde evitare le correnti d'aria ti consiglio di coprire i 3 lati esterni con un telo.

Re: Chioccia e pulcino dormon fuori, cercasi consigli gestione

15/10/2015, 8:55

Grazie mille delle risposte!
Jeangabin si, dormono al piano di sotto del primo pollaietto... solo perchè il pulcino non ce la fa a salire la scaletta. O meglio, non è che non ce la faccia perchè i primi due gradini li sale senza problemi...solo che credo non riesca proprio a capire che esiste la possibilità di andare al piano di sopra. Ieri la chioccia gli faceva vedere ma appena entrava nella casetta lui andava nel panico cominciando a piangere e correre senza nemmeno provare a salire. Morale della favola: ieri sera sono riuscita a metterli tutti e due dentro e li ho chiusi, li ho riaperti stamattina. Spero impari in fretta perchè è un'impresa riuscire ogni sera a prenderlo!

Maricri, in effetti il pavimento sotto è asciutto perchè l'ho coperto con l'erba finta (che isola anche dal freddo del terreno). Ieri che è piovuto qualche goccia è arrivata nei bordi esterni ma nulla di drammatico...prima di chiudere col telo però vorrei che il piccolo si abituasse ad entrare con la mamma. Lei era già abituata a dormire li la notte.

Comunque tutto sembra procedere bene, il piccolo cresce velocemente e sembra arzillo. Ma secondo voi quanto devo tenerli chiusi separati dagli altri nel pollaietto? A me lo spazio sembra francamente piccolo e vorrei il prima possibile lasciarli in giardino con gli altri due..ma dopo che ho visto la Dolores attaccare il piccolo appena nato ho un po' di timore. Che ne pensate?

Grazie davvero!

Re: Chioccia e pulcino dormon fuori, cercasi consigli gestione

15/10/2015, 9:12

Io aspetterei un mesetto

Re: Chioccia e pulcino dormon fuori, cercasi consigli gestione

15/10/2015, 9:14

Posta le foto del pulcino e della madre! ;)

Re: Chioccia e pulcino dormon fuori, cercasi consigli gestione

15/10/2015, 9:22

Eccolo...qui aveva un giorno...il piccino!!!
Appena smette di piovere cerco di scattare foto più recenti perchè è cresciuto tantissimo....
Quindi un mesetto dite..in effetti era quello che pensavo anche io..ma secondo voi non è troppo piccolo per la chioccia stare chiusa un mese nel pollaietto? Lei era abituata a girellare tutto il giorno nel giardinetto...

Inoltre, che ve ne pare del secondo pollaio costruito in circa tre ore? 8-)
Allegati
casimiro 1 giorno.jpg

Re: Chioccia e pulcino dormon fuori, cercasi consigli gestione

15/10/2015, 10:10

Buon giorno LaSere
Ottima manualità nel costruire il "pollaietto"... noto che hai predisposto un fondo con un pannello; sara' utile per l'igene del pollaio un fondo estraibile per fare una energica pulizia e una finestrellina piccola per ricambio aria. Sono piccoli accorgimenti eseguibili anche velocemente ma che gioveranno molto ai tuoi animaletti.
Lascia fare alla natura , mamma chioccia vede e provvede... ancora per un po'

saluti
Rispondi al messaggio