Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: chioccia continuativa

17/07/2012, 12:30

A mio modesto parere non dovrebbero esserci rischi, in quanto la gallina l'ho tenuta con i pulcini in uno spazio abbastanza grande e confortevole per circa un mese , e poi per 7/10 giorni l'ho rimessa assieme agli adulti poichè avevo notato una perdita di interesse per la prole.Per qualche giorno ho notato che si sedeva quindi si rialzava dal nido come le altre (anche se non posso confermare che abbia deposto..);da 3 giorni ho visto che si stava riacchiocciando, l'ho lasciata per un giorno per avere conferma quindi gli ho aggiunto le uova.
La gallina esteriormente sembra in buona salute, con un piumaggio quasi lucido in confronto con le sue coetanee..

Re: chioccia continuativa

17/07/2012, 17:48

Il punto infatti è un altro...a prescindere che ho solo espresso un parere e nulla di obbligatorio una gallina, ovaiola selezionata, isa per giunta, che si nutre gia poco di suo e figuriamoci da chioccia, per un peso cosi misero (per genetica) a mio parere è un errore farla covare per due volte a fila anche a distanza di un mese figuriamoci a distanza di pochi giorni o poche settimane...Anche se non cova ma non le vengono affidate delle uova per me è utile scovarla....Certo io ho solo dato un parere, piu che altro in linea preventiva mi preoccuperei di come, sfruttata per la cova non essendo predisposta a tale scopo per natura ,ne esca alla fine dei giochi...tutto qui.. ;) .

Re: chioccia continuativa

17/07/2012, 18:05

AlessandroGuerrini ha scritto:Il punto infatti è un altro...a prescindere che ho solo espresso un parere e nulla di obbligatorio una gallina, ovaiola selezionata, isa per giunta, che si nutre gia poco di suo e figuriamoci da chioccia, per un peso cosi misero (per genetica) a mio parere è un errore farla covare per due volte a fila anche a distanza di un mese figuriamoci a distanza di pochi giorni o poche settimane...Anche se non cova ma non le vengono affidate delle uova per me è utile scovarla....Certo io ho solo dato un parere, piu che altro in linea preventiva mi preoccuperei di come, sfruttata per la cova non essendo predisposta a tale scopo per natura ,ne esca alla fine dei giochi...tutto qui.. ;) .

lo stesso discorso vale anche per le bianche di saluzzo? :?

Re: chioccia continuativa

17/07/2012, 18:24

Ho ben recepito che il suo fosse solo un parere e la ringrazio per questo.
Proseguirò nel mio intento ma con un occhio di riguardo per l'animale.
Cmq ribadisco che nonostante abbia 20 isa (non so se brown , warren, etc..), esse si differenziano assai sopratutto dal punto di vista morfologico nonostante siano tutto coetanee; alcune sono veramente molto magre ,altre invece (sopratutto la chioccia in oggetto) hanno una buona corporatura e mangiano tutto quello che li metto a disposizione.

Re: chioccia continuativa

17/07/2012, 19:22

E io le dico in bocca al lupo!!! ;) ci aggiorni!!! ;)


Diciamo cinic che è una regola un po generica, se cosi la vogliamo poi chiamare..... ;) poi uno agisce come meglio crede... ;)

Re: chioccia continuativa

17/07/2012, 19:56

Io sono sfavorevole alla chioccia continuativa..Le chiocce quando covano passano un periodo di forte stress per tutto il periodo della covata,inoltre sono molto più esposte a parassiti..Le mie nane iniziano a covare nonostante abbiano ancora i pulcini..Gli ho sempre tolto le uova e le ho fatte schiocciare.Secondo me due cove di seguito per loro è troppo.Non che non riescono a farlo,lo fanno benissimo,ma con il caldo e tutto il resto diventa secondo me una sofferenza,ma poi cavolo è giusto che si godano lo sforzo dei 21 giorni accudendo i loro pulcini e non continuando a covare.

Re: chioccia continuativa

17/07/2012, 20:36

Esatto... In più sono predisposte semmai a fare cove per più volte galline che ne hanno la predisposizione.... In ogni caso rimane una opinione e ognuno fa come crede...

Re: chioccia continuativa

17/07/2012, 21:27

AlessandroGuerrini ha scritto:Esatto... In più sono predisposte semmai a fare cove per più volte galline che ne hanno la predisposizione.... In ogni caso rimane una opinione e ognuno fa come crede...

Quello senza ombra di dubbio ;)

Re: chioccia continuativa

17/07/2012, 21:57

La cosa che mi ha sbalordito di questa chioccia nonostante sia Isa è la sua estrema meticolosità; nella sua penultima covata su 17 uova (di cui due non feconde e due con ritardo di incubazione a causa di mix con altre galline..) ha portato a termine ben 13 uova , allevando i pulcini con molta cura e iperprotettività ( ogni piccione che per sbaglio si avvicinava veniva letteralmente distrutto a suon di beccate); verso i 35-38 giorni ho notato una perdita di interesse verso la prole e quindi l'ho rimessa con le altre.. Spero faccia il bis e ovviamente vi terrò informati :D

Re: chioccia continuativa

17/07/2012, 22:20

ragazzi, lo sapete che quest'anno non si contano le bestiole acchiocciate che ho sentito in giro e che non dovrebbero affatto covare? Roba tipo anatre razza corritrice indiana e pulcini diventate gallinelle di quelli dati con i sacchi da 25 kg di mangime. E' pazzesco!! Un mio vicino ha appunto questi ex pulcini del mangime, vorrebbe le uova e invece ha un numero impressionante di chiocce :? per non parlare delle tante Isa, ovaiole per eccellenza.

che sia una inversione di tendenza di massa?
un riscatto alla faccia di cosa è stato geneticamente programmato per loro?
una precoce e prolungata calura estiva?
Rispondi al messaggio