|
Autore |
Messaggio |
mirton
Iscritto il: 23/10/2010, 23:21 Messaggi: 287
|
Ho trovato due bei pulcinotti di tre/quattro gg morti, con la testa insanguinata e parzialmente divorata. C'è acqua, c'è mangime, gabbia impenetrabile a qualsiasi animale. Avevo messo con la chioccia nella gabbia 8 pulcini, due suoi e 6 nati con la incubatrice. Fatto strano: i due uccisi erano gli unici chiari, gialli, gli altri neri.
Qualcuno sa prebbe darne una spiegazione?
_________________ "Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui." (E. Pound)
|
21/05/2011, 13:48 |
|
|
|
|
GiuseppeAlpi
Iscritto il: 11/12/2010, 23:41 Messaggi: 37
|
Secondo me i 2 pulcini morti non sono i suoi, dico bene?
_________________ Giuseppe Alpi
|
21/05/2011, 17:29 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
ho sentito di chiocce che si comportano così, uccidono alcuni piccoli anche loro se tolti e poi rimessi. Quando glieli hai rimessi sei stato attento a farlo di notte al buio e sei stato a guardare come si comportava? Glieli hai messi tutti insieme o lei aveva i due suoi e poi tu hai aggiunto quelli dell'incubatrice? Mi dispiace molto per i piccoli ma ora conosci meglio la tua chioccia e occhio a quelli rimasti. ciao susanna
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
21/05/2011, 17:38 |
|
|
davidone
Iscritto il: 08/10/2009, 12:36 Messaggi: 188 Località: giussano mb
|
succede soprattutto se i pulcini hanno un colore diverso dai suoi
|
21/05/2011, 18:48 |
|
|
mirton
Iscritto il: 23/10/2010, 23:21 Messaggi: 287
|
davidone ha scritto: succede soprattutto se i pulcini hanno un colore diverso dai suoi Infatti, pulcini non suoi e di colore diverso. Oggi l'ho osservata e mi è sembrata li accudisse amorevolmente.
_________________ "Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui." (E. Pound)
|
21/05/2011, 19:57 |
|
|
Maximiliano
Iscritto il: 13/08/2010, 11:05 Messaggi: 922 Località: Calabria
Formazione: Accademia
|
Dio Santo! poveri pulcini! Ci son caduto anch'io l'anno scorso. Avevo una nanetta chioccia con 3 pulcini di una settimana. Il 16 agosto, alla fiera del mio paese, c'era un banco che "sorteggiava" pulcini ed anatroccoli. Molti ragazzini ne hanno approfittato ed hanno portato nelle loro case i piccoletti e dopo qualche giorno un paio di mamme, con i nervi a pezzi, mi hanno affidato 6 pulcini e 2 anatroccoli più o meno della stessa età. Ho pensato di porli nella gabbia insieme a chioccia e pulcini. Inizialmente, da una prima osservazione, se ne stavano in un angolo ed ogni tanto beccavano del mangime. La chioccia li osservava stranamente... ma mai e poi mai pensavo potesse arrivare a tanto: la mattina seguente tutti i piccoli aggiunti presentavano il capo completamente insanguinato e privo di piume e pelle. In pratica soffrivano un casino ed erano lì lì per morire. Mi son dovuto far forza e sopprimerli per non farli più soffrire. CHE PENA Credo la chioccia, per istinto, abbia difeso cibo e territorio a favore dei SUOI piccoli. Al contrario, un mesetto fa, una nanetta si è acchiocciata. Nel contempo son nati più di una dozzina di pulcini in incubatrice e nella stessa serata ho provveduto a sostituire le uova con i neonati. La gallinella, ingenuamente ed inconsapevolmente, crede ancor oggi che siano figli suoi! Saluti.
|
21/05/2011, 22:53 |
|
|
mirton
Iscritto il: 23/10/2010, 23:21 Messaggi: 287
|
Maximiliano ha scritto: Dio Santo! poveri pulcini! Ci son caduto anch'io l'anno scorso. Avevo una nanetta chioccia con 3 pulcini di una settimana. Il 16 agosto, alla fiera del mio paese, c'era un banco che "sorteggiava" pulcini ed anatroccoli. Molti ragazzini ne hanno approfittato ed hanno portato nelle loro case i piccoletti e dopo qualche giorno un paio di mamme, con i nervi a pezzi, mi hanno affidato 6 pulcini e 2 anatroccoli più o meno della stessa età. Ho pensato di porli nella gabbia insieme a chioccia e pulcini. Inizialmente, da una prima osservazione, se ne stavano in un angolo ed ogni tanto beccavano del mangime. La chioccia li osservava stranamente... ma mai e poi mai pensavo potesse arrivare a tanto: la mattina seguente tutti i piccoli aggiunti presentavano il capo completamente insanguinato e privo di piume e pelle. In pratica soffrivano un casino ed erano lì lì per morire. Mi son dovuto far forza e sopprimerli per non farli più soffrire. CHE PENA Credo la chioccia, per istinto, abbia difeso cibo e territorio a favore dei SUOI piccoli. Al contrario, un mesetto fa, una nanetta si è acchiocciata. Nel contempo son nati più di una dozzina di pulcini in incubatrice e nella stessa serata ho provveduto a sostituire le uova con i neonati. La gallinella, ingenuamente ed inconsapevolmente, crede ancor oggi che siano figli suoi! Saluti. Ci sono rimasto male, anche perchè erano due Australorp/cornish. Ne ho alcuni altri, voglio vedere cosa ne viene fuori...come prodoto da padella
_________________ "Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui." (E. Pound)
|
21/05/2011, 23:15 |
|
|
GiuseppeAlpi
Iscritto il: 11/12/2010, 23:41 Messaggi: 37
|
Affidare pulcini estranei ad una chioccia è pericoloso perchè i nuovi aggiunti non riconoscono i versi della madre adottiva e la madre non riconosce il pigolio dei pulcini estranei. Il doppio riconoscimento pigolio pulcino-verso chioccia inizia ancora prima che l'uovo si rompa, ( come per i neonati in grembo alla mamma che già riconoscono suoni e rumori). Se i pulcini da adottare sono pochi, della stessa età dei suoi e le vengono affidati nel momento stanno nascendo i suoi o pochissimo dopo si hanno buone probabilità di riuscita, poi dipende anche dal temperamento della chioccia, alcune sono quasi francescane, altre sembrano indiavolate.
_________________ Giuseppe Alpi
|
22/05/2011, 11:03 |
|
|
PAArmando
Iscritto il: 17/04/2010, 7:15 Messaggi: 320 Località: Padova
Formazione: Perito Agrario
|
In effetti l'aggiunta di pulcini può essere tentata durante la prima settimana poichè dopo, la chioccia riconosce gli estranei e i pulcini dal canto loro se hanno gia una settimana non riconoscono la chioccia/madre. Addirittura bastano 3 gg e non la riconoscono già più secondo me. Invece caso un po strano due chiocce contemporanee, cioè i cui pulcini erano nati con solo 2 giorni di scarto, ho visto che accudivano assieme e senza litigi la loro prole e una volta separata una delle due la rimanente ha continuato a seguire entrambe le covate.
ciaoo.
|
22/05/2011, 14:24 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
GiuseppeAlpi ha scritto: Affidare pulcini estranei ad una chioccia è pericoloso perchè i nuovi aggiunti non riconoscono i versi della madre adottiva e la madre non riconosce il pigolio dei pulcini estranei. Il doppio riconoscimento pigolio pulcino-verso chioccia inizia ancora prima che l'uovo si rompa, ( come per i neonati in grembo alla mamma che già riconoscono suoni e rumori). Se i pulcini da adottare sono pochi, della stessa età dei suoi e le vengono affidati nel momento stanno nascendo i suoi o pochissimo dopo si hanno buone probabilità di riuscita, poi dipende anche dal temperamento della chioccia, alcune sono quasi francescane, altre sembrano indiavolate. Caspita Giuseppe, interessante! Come hai avuto queste informazioni? Ho una chioccia nana che non conosco ancora bene perchè presa da poco. Le ho fatto covare uova di Lionata e due uova sue. Le sue uova si sono schiuse con due giorni di anticipo sulle lionate. Poichè i piccoli erano subito usciti dal nido, lei per proteggerli ha abbandonato le uova delle Lionate allora le ho tolto i due nati e li ho messi sotto la lampada così lei, senza piccoli, è tornata a covare. Quando si sono schiuse le altre uova ho provato (di notte) a riunire la famiglia, sono stata attenta al comportamento della chioccia, temevo proprio che non accettasse i primi due. Invece è andata bene. I due pulcini suoi figli veri erano un po' disorientati, ho dovuto accompagnarli sotto la mamma, da allora è filato tutto liscio. Non so se questa chioccia è particolarmente buona e quasi francescana o se è andata bene perchè ha accettato tutti piccoli covati da lei. E come disse una volta il buon Andrea Mangoni, se vuoi veramente proteggere i piccoli, devi tenerli in una stia. Ho trasferito quindi chioccia e pulcini dal recinto all'aperto ad una bella gabbia che staziona dentro casa. Vedo che, se anche non razzolano e non mangiano ancora erba, stanno benissimo e io non ho ansie. Ho due chioccie e ho notato il diverso richiamo e comportamento, questo avvalora la tua spiegazione. ciao Susanna
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
23/05/2011, 8:38 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|