Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 13:25




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
chiedo informazioni sulle incubatrici 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/05/2011, 18:00
Messaggi: 610
Rispondi citando
Ciao,
per il momento non penso di prenderne una, causa scarsità di soldi, tuttavia vorrei capire un po' come funziona il mondo dell'incubazione.
Si incubano uova in qualunque stagione? o è meglio evitare d'inverno?
Oltre all'incubatrice, poi serve qualcosa di specifico per i pulcini? leggo qui sul forum di lampade, per esempio...
A che età un pulcinotto può essere messo all'esterno, con il freddo? quando è impennato? il cambio di temperatura può essere traumatico?
poi...
le incubatrici, per così dire, amatoriali, intendo quelle piccole, non per 2000 uova, magari per 30-60, in pratica sono delle scatolotte, giusto?
ma quando le si apre, leggo che le uova si possono sperare, che bisogna aggiungere acqua etc, il calore non si disperde immediatamente? non succede niente? o c'è uno sportellino piccolo che permette di non far danni?
Ho visto delle incubatrici in vendita su internet a pochi soldi, altre molto più costose. Cosa cambia? nel senso, come si fa a capire se una incubatrice è un secchio oppure se è efficace?
grazie in anticipo!!!


15/10/2011, 13:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 21:08
Messaggi: 1485
Località: MT
Rispondi citando
allora ti metto la mia esperienza.
- incubatrici amatoriali di poche uova non sono altro che giocattoli
- io ho comprato una borotto automatica, per quello che faccio io va + che bene, ora ci sarà chi ti scrive che sono giocattoli, ma tutto dipende da cosa vuoi farci
- io ho incubato di tutto e sono soddisfatto, ho avuto anche il 100% di schiusa
- allora le incubatrici meno le apri meglio è ma almeno una volta al giorno per controllare il tutto devi farlo, e comunque anche la gallina lascia le uova una volta al giorno quindi è normale...
- dopo la schiusa i pulcini devono essere alloggiati in una camera calda, con una lampada per riscaldarli, qui si lasciano per parecchio tempo, almeno fino a che non si impiumano e comunque dipende dalla temperatura esterna, logicamente deve essere un ambientamento graduale come tutte le cose
- incubare d'inverno capisci bene che per la temperatura non è consigliato ma se tutto avviene in un ambiente caldo lo puoi fare
per altre domande chiedi pure anzi dicci tu cosa vuoi fare...

_________________
Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere.
- Eleanor Farjeon -


15/10/2011, 13:50
Profilo

Iscritto il: 20/05/2011, 18:00
Messaggi: 610
Rispondi citando
cosa vorrei fare... se avessi i soldi, prenderei un'incubatrice e vedrei cosa esce fuori.
ho trovato una strana cosa su internet a due soldi rispetto agli altri, magari è un pacco, non lo so, perché non mi rendo conto di come dovrebbe essere un'incubatrice per essere fatta bene.
In casa ho un locale caldaie che finché i pulcini sono piccoli, mi basterebbe (è una stanzetta, 1,5 x2 m, ma con dentro più di metà dello spazio occupata da un serbatoio di acqua e da una stufa e relativo serbatoio di pellet) più che una lampada c'è una lampadina, ma la stanza è molto calda, fai conto che con la stufa ancora non a regime oggi ci sono 31 gradi (finestrella socchiusa per garantire il ricambio d'aria). Ovvio che non potrei tenerli lì in eterno ma solo finché non saltano fuori da uno scatolone, se li metto così. A maggio quando ho preso i pulcini, si trattava di bestioni che in 4 mesi sono arrivati a 3 chili e mezzo, ma in due settimane saltavano fuori dalla scatola in cui l'avevo messi.
All'esterno ho un'altra stanza che è l'ex locale caldaie, chiuso ma con una porta a vetri, quindi magari non è proprio caldissimo, ma ci passa dentro la canna fumaria dell'attuale sistema per cui probabilmente un po' si scalda, tra sole di vetro e canna fumaria. Diciamo che lì li posso tenere più facilmente, anche liberi nella stanzetta. Magari non fa 20 gradi, comunque.
Ovviamente non voglio far nascere dei pulcini se sono già convinta che mi tirano le cuoia, morti di freddo... e so già che non posso tenerli a oltranza dentro casa, probabilmente un mesetto, tirando un mesetto e mezzo. Dopo il mese e mezzo sono impennati??

come sono ignorante :(


15/10/2011, 14:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 21:08
Messaggi: 1485
Località: MT
Rispondi citando
di che si tratta ciò che hai visto su internet? da quante uova ti interessa?se nella stanza ci sono 30 gradi va bene ma calcola che poi dovrai trasferirli in un pollaio e ora arriva l'inverno. Dopo un mese e mezzo puoi toglierli da li ma ripeto solo se l'ambiente in cui andranno è caldo. non farti problemi chiedi pure

_________________
Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere.
- Eleanor Farjeon -


15/10/2011, 14:19
Profilo

Iscritto il: 17/02/2011, 20:00
Messaggi: 274
Località: litorale nord di Roma
Formazione: laurea
Rispondi citando
Eventualmente potresti ricorrere al metodo del cappone ubriaco, di cui parlo nell'altro mio post! :lol:

_________________
Saluti
Domenico


15/10/2011, 14:53
Profilo

Iscritto il: 27/08/2011, 15:04
Messaggi: 115
Rispondi citando
Daniela78 una buona incubatrice che ti dia un'alta percentualedi schiusa deve avere il volta uova automatico e la regolazione dell'umidità.
con queste caratteristiche un incubatrice da 20 uova ti viene a costare sui 300 euro.
Se rinunci alla regolazione automatica del grado di umidità scendi a 200.

nulla comunque ti vieta di utilizzarne una economica( Io al volta uova automatico non rinuncerei ) dovrai regolare l'umidita con le vaschette
e le spugne, avrai una minor percentuale di schiusa, ma sè le uova sono tue ....il problema è minore :D

ciao Angioletta...


15/10/2011, 15:44
Profilo

Iscritto il: 20/05/2011, 18:00
Messaggi: 610
Rispondi citando
si possono mettere link sul forum??
verrebbe dall'estero e venduta da un privato, nuova, un centinaio d'euro, no voltauova, 70-80 uova, temperatura giusta, umidità non ho capito come si regola - alle brutte immagino che si metta dentro una bacinellina di acqua.

poi veramente io questa cosa del fatto che le uova si devono girare non l'ho capita. Cioè, non ho proprio capito né come vanno messe, né come vanno girate :(
punta in su e punta in giù? sul fianco e poi rotolate?
non capisco.


15/10/2011, 16:34
Profilo

Iscritto il: 26/05/2011, 9:34
Messaggi: 829
Località: venezia
Rispondi citando
Ciao Daniela, io quoto in pieno Paul 23 concordo su tutto quello che ha detto, ho anche la stessa incubatrice Borotto A3 automatica, e mi trovo benissimo, quello che ti consiglio di non rinunciare su questa è appunto il girauovo automatico ( la A3 ce l'ha) questo ti permette di fare incubate tranquille senza il pensiero di dover star li a girare le uova ogni 4 ore perchè ci pensa il sistema automatico, (e la domenica vai via tranquilla a farti un giro) le uova vanno messe a punta in giù sulla Borotto su appositi portauovo cosicchè la camera d'aria dell'uovo si trovi appunto verso l'alto e il pulcino abbia così modo di formarsi nel " verso " giusto e abbia modo di trovare la stessa camera d'aria in maniera più semplice.


15/10/2011, 16:54
Profilo

Iscritto il: 20/05/2011, 18:00
Messaggi: 610
Rispondi citando
ehm... sarò stupida io ma continuo a non capire come vengano "girate" le uova.
ok, la metti a punta in giù, ma allora come le "giri"??
e poi, le galline le girano?


15/10/2011, 17:12
Profilo

Iscritto il: 27/08/2011, 15:04
Messaggi: 115
Rispondi citando
daniela78 ha scritto:
ehm... sarò stupida io ma continuo a non capire come vengano "girate" le uova.
ok, la metti a punta in giù, ma allora come le "giri"??
e poi, le galline le girano?


:) Daniela di sistemi per girare le uova ve nè più d'uno, ci sono incubatrici in cui le uova vengono messe sdraiate e le uova vengono fatte
rotolare per girarle, vi sono poi incubatrici nelle quali le uova sono adagiate su dei supporti che ti permettono di mantenere la punta verso il basso,
in queste le uova vengono girate inclinado il portauovo con un angolo di totale di 90°.
Le uova vanno girate per scongiurare la possibilità che con il formarsi del pulcino questo non aderisca alla parete del guscio.

Anche la gallina in natura gira le uova , le smuove col becco se le aggiusta e poi vi si riadagia :) .

Ciao Angioletta...


15/10/2011, 17:51
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy