Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Chiarimento umidità incubatrice

25/09/2011, 20:26

Buona sera.
Sto incubando per la prima volta e sono alle prime armi. Ho molti dubbi sul funzionamento della macchina.
Il mio dubbio principale è sul rifornimento della vaschetta dell' acqua.
Nel mio caso corrisponde all'involucro rosso tipo quello dei lumini dei cimiteri. Quando devo spegnere la macchina per il rabbocco? A metà? Una volta al giorno?
Grazie a tutti per le cortesi risposte

Re: Chiarimento umidità incubatrice

25/09/2011, 23:25

Non c'è un igrometro?

Re: Chiarimento umidità incubatrice

26/09/2011, 3:37

No al momento non c'è. Mi sono fidata del parere del tipo che mi ha venduto la macchina e che mi ha detto che l'igrometro non mi serviva e che potevo rabboccare la vaschetta quando era circa a metà...
Il negozio apre martedì. Come posso fare nel mentre?

Re: Chiarimento umidità incubatrice

26/09/2011, 8:14

Controlla se c' è acqua nella vaschetta e non ti preoccupare più di tanto, visto che alcuni praticano l'incubazione secca sino ai 18 gg. .

Re: Chiarimento umidità incubatrice

26/09/2011, 12:59

Al momento c'è ancora un quinto d'acqua nella vaschetta. Ho visto che in un giorno l'acqua è evaporata per i 4quinti.
Ho letto ora dell'incubazione a secco. Quindi non apro la macchina e aspetto domani anche se non c'è più acqua nella vaschetta o faccio il rabbocco?
E' la prima volta che incubo e vorrei vedere la nascita dei pulcini delle mie amrocks dopo tanta fatica (stanotte ho controllato tre volte il livello dell'acqua).
Domani comprerò l'igrometro. Quante volte si controlla l'umidità durante il giorno?
Non so se ho fatto la cosa giusta: ho lasciato il termometro inserito nell'incubatrice per monitorare la temperatura (ma avendolo tarato è sempre sui 37.7).

Re: Chiarimento umidità incubatrice

26/09/2011, 16:59

Alice metti subito acqua nella vaschetta, e continua a farlo fino al 16°/17° giorno, poi cerca di aumentare l'umidità! Ciao e buona fortuna :D

Re: Chiarimento umidità incubatrice

26/09/2011, 18:53

Ciao Alice io ho una fiem 50 automatica e in dotazione mi hanno dato una vaschetta sottovaso per l'acqua,l'avevo riempita tutta,ma l'umidità era molto bassa,ho comprato prima due igrometri analogici,uno l'ho messo senza tararlo l'altro l'ho tarato e davano valori diversi,poi per essere sicuro ho comprato un igrometro digitale e devo dire che con quello riesco ad avere l'esatto valore di umidità,infatti l'grometro analogico che ho tarato si avvicina molto al digitale mentre quello che non ho tarato sballa del 20% in più.Tutto questo per dirti che rimpiendo solo la vaschetta non raggiungevo l'umidità giusta,ho dovuto aggiungere acqua e un pezzo di una spugna che imbevo d'acqua e raggiungo il 50/52% di umidità.Visto che l'igrometro digitale costa un bel pò ti posso consigliare di comprare un igrometro analogico da pochi euro e tararlo, se non sai come fare fai così:

Il metodo raccomandabile e sempre preferibile consiste nel collocare l’igrometro insieme a una soluzione salina all’interno di un contenitore in materiale plastico. La soluzione salina si prepara emulsionando un cucchiaio di sale con alcune gocce d’acqua (il sale non deve disciogliersi ma soltanto inumidirsi). Collocati l’igrometro e la soluzione nel contenitore, attendere circa 8 ore, trascorse le quali l’umidità all’interno del contenitore avrà raggiunto il 75%. Tarare pertanto l’ago dell’igrometro sul retro, con un cacciavite, al 75%.

Re: Chiarimento umidità incubatrice

26/09/2011, 21:06

Ho riempito totalmente la vaschetta. La spesa per l'igrometro digitale non è una passeggiata, coi tempi che corrono, ma sono totalmente negata per le cose elettriche e non credo ci stia tutto (vaschetta più l'igrometro analogico). L'incubatrice è super compatta (il tipo del negozio mi diceva che l'hanno fatto per risparmiare).
Lo spazio è tutto occupato e il fondo è dedicato al litro d'acqua che metterò dopo il diciottesimo giorno.
Domani mattina appena apre il negozio mi fiondo a prendere lo strumento.
Speriamo bene...
Rispondi al messaggio